Linguine all'astice

Millegrammi di Donatella De Lella
Millegrammi di Donatella De Lella @millegrammi
Napoli

Tra i primi piatti di mare un posto d’onore a casa mia è occupato dalle linguine all’astice. Mio marito ne va matto e me le chiede spessissimo. La preparazione di questo piatto è molto semplice e anche veloce. Generalmente faccio pulire e aprire l’astice in pescheria così devo solo cucinarlo. Di solito considero un astice a persona perché la polpa non è tanta e mi piace che il piatto sia ricco. Potete anche regolarvi diversamente e considerarne metà a persona a seconda del vostro gusto personale.
Andiamo a vedere come si fa.
#dispensadisettembre
#primidipesce
#primipiatti

Linguine all'astice

2 stanno pensando di prepararla

Tra i primi piatti di mare un posto d’onore a casa mia è occupato dalle linguine all’astice. Mio marito ne va matto e me le chiede spessissimo. La preparazione di questo piatto è molto semplice e anche veloce. Generalmente faccio pulire e aprire l’astice in pescheria così devo solo cucinarlo. Di solito considero un astice a persona perché la polpa non è tanta e mi piace che il piatto sia ricco. Potete anche regolarvi diversamente e considerarne metà a persona a seconda del vostro gusto personale.
Andiamo a vedere come si fa.
#dispensadisettembre
#primidipesce
#primipiatti

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

20 min
2 porzioni
  1. 180g linguine
  2. 2astici puliti
  3. 1 spicchiod' aglio
  4. q.b.olio extravergine d'oliva
  5. 300 gpomodorini datterini
  6. q.b.vino bianco
  7. q.b.sale

Istruzioni per cucinare

20 min
  1. 1

    Per preparare le linguine all’astice iniziate sciacquando gli astici, che avrete fatto pulire e aprire in pescheria, sotto l’acqua corrente (nel caso in cui non lo abbiano fatto basterà aiutarsi con delle forbici, è davvero semplice).

    In una padella mettete aglio e olio e iniziate a scaldare. Appena inizia a soffriggere mettete gli astici e fate rosolare.

  2. 2

    Sfumate con un giro di vino bianco e quando si sarà asciugato versate i pomodorini tagliati a metà. Regolate di sale, coprite e fate cuocere per 5 minuti.

  3. 3

    A questo punto gli astici avranno cambiato colore e saranno diventati di un bell’arancio. Questo vuol dire che sono cotti. Toglieteli dalla padella e metteteli da parte ben coperti affinchè non si raffreddino. Continuate la cottura del sugo per altri 5 minuti in modo che si restringa.

  4. 4

    Nel frattempo fate cuocere la pasta per il tempo indicato sulla confezione avendo cura di scolarla al dente.

    Togliete giusto un pezzetto di polpa dagli astici e versatela nel sugo.

    Quando le linguine sono cotte versatele in padella e fate saltare amalgamando bene.

  5. 5

    Componete il piatto con le linguine accompagnate dall’astice intero e dalle chele che ognuno aprirà con l’apposito strumento per estrarre la polpa.

    Le linguine all’astice sono pronte.

    Buon appetito!

  6. 6

    Consigli:
    Se volete preparare il sugo con leggero anticipo (non troppo tempo prima però), una volta pronto, riponete gli astici nella padella e scaldate leggermente mentre la pasta si cuoce. Dopodiché posizionateli nei piatti e procedete a condire la pasta.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Millegrammi di Donatella De Lella
il
Napoli
https://blog.giallozafferano.it/millegrammi/Mi chiamo Donatella, sono di Napoli e mi piace cucinare.Ho imparato seguendo gli insegnamenti di mia mamma. Insegnamenti che ho approfondito frequentando corsi e consultando libri ma che restano comunque il mio punto di partenza.Sono sposata e ho due bimbe. Mio marito e le mie figlie sono i miei critici più severi ma i loro apprezzamenti sono quelli che amo di più.Preparo ricette dolci e salate in modo semplice. Ed in modo semplice voglio spiegarle a voi perché credo che con il giusto insegnamento tutti possano cucinare, partendo da una regola fondamentale: assaggiare ciò che si sta preparando per ottenere esattamente il risultato che si desidera.La mia pagina instagram: https://www.instagram.com/millegrammi_blog/
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili