Struffoli

Angela Febbo angie_1310
Angela Febbo angie_1310 @angie_1310

Un dolce natalizio tipico napoletano. Una ricetta antichissima, sembra il nome derivi dal verbo "strofinare" che è il gesto che si compie quando di arrotola l'impasto per dargli la forma di cilindro prima di affettarlo in pezzettini.
Scusate se non ho fotografato tutti i passaggi ma sono una smemorata e ogni tanto mi dimentico!

#iclassicidinatale

Struffoli

1 sta pensando di prepararla

Un dolce natalizio tipico napoletano. Una ricetta antichissima, sembra il nome derivi dal verbo "strofinare" che è il gesto che si compie quando di arrotola l'impasto per dargli la forma di cilindro prima di affettarlo in pezzettini.
Scusate se non ho fotografato tutti i passaggi ma sono una smemorata e ogni tanto mi dimentico!

#iclassicidinatale

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

1 h
8-10 persone
  1. 400 grfarina 00
  2. 3uova
  3. 80 grburro fuso freddo (o olio di girasole)
  4. 40 grzucchero
  5. 2 cucchiairum
  6. buccia grattugiata arancia
  7. buccia grattugiata limone
  8. 1 cucchiainolievito per dolci
  9. 1 pizzicosale
  10. olio per friggere
  11. 300 grmiele
  12. confettini colorati
  13. perline di zucchero
  14. 2 cucchiaizucchero a velo vanigliato

Istruzioni per cucinare

1 h
  1. 1

    Fondete il burro e lasciate raffreddare, pesate lo zucchero, preparate il liquore.
    In una ciotola capiente, miscelate insieme la farina e il lievito setacciato, il sale e le bucce grattugiate degli agrumi.

  2. 2

    Aggiungete alla farina, lo zucchero, il burro e il liquore.
    Girate con l’aiuto di un cucchiaio di legno, in modo da realizzare una sabbiatura.
    Fate un foro al centro e aggiungete le uova.

  3. 3

    Con l’aiuto di un cucchiaio girate e amalgamate gli ingredienti.
    In pochi secondi l’impasto si compatterà.

  4. 4

    Proseguite ora con le mani, impastate qualche secondo fino ad ottenere una pasta omogenea, priva di grumi.

  5. 5

    Avvolgete l’impasto in una pellicola e lasciate riposare a temperatura ambiente per 30 minuti.

  6. 6

    Trascorso il tempo di riposo, staccate dall’impasto un pezzo da circa 50 /70 gr.
    Strofinatelo sul piano di lavoro come per realizzare un salsicciotto dello spessore di 1 cm.
    Affettate il cilindro realizzato, con l’aiuto di un coltellino e staccate tanti piccoli pezzetti della grandezza di 1 cm.

  7. 7

    Formate delle palline e cuocete in olio bollente (pochi pezzi alla volta). Scolateli su un piatto di portata foderata con scottex.

  8. 8

    In una casseruola capiente che possa contenere tutti gli struffoli realizzati, versate il miele e lo zucchero a velo vanigliato.
    Fate sciogliere a fuoco molto basso, girando con un cucchiaio di legno.

  9. 9

    Allontanate dal fuoco, aggiungete gli struffoli, la maggior parte dei confettini e delle perline, lasciando da parte solo qualcuna per decorare il piatto finale.
    Girate bene, affinché il miele possa irrorare ogni pallina.

  10. 10

    Quanto tutti gli struffoli sono ben conditi, ma ancora caldi, trasferiteli subito su un piatto da portata.
    Non aspettate troppo per fare quest’operazione.

  11. 11

    Direttamente nel piatto, date la forma della classica piramide. Infine spolverate con i restanti confettini e perline.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Angela Febbo angie_1310
il
Ciao sono Angela, una foodblogger amante della cucina sana, semplice e sostenibile. Ciò che mi piace di più nella cucina è la sua versatilità.Penso che un buon piatto ha grandi poteri: distoglie dai pensieri, soddisfa le persone, unisce...Profilo Instagram: @angie_1310
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili

Questa ricetta è disponibile anche in Cookpad Stati Uniti: Stati UnitiStruffoli