“Paparenna “

“Dolci in casa “ di Antonella
“Dolci in casa “ di Antonella @ali_nella
Napoli, Campania, Italia

Ecco una ricetta della tradizione che preparava mia nonna .
La chiamava in dialetto pugliese “Paparenna “. Ma viene chiamata anche scurdijata.
È un piatto povero e antichissimo, che le donne preparavano ai mariti , utilizzando gli avanzi del giorno prima,ripresentandoli in una nuova veste. Viene utilizzato pane del giorno prima o di qualche giorno, avanzi di legumi e verdure,
Nella nostra famiglia l’abbiamo sempre preparata con fagioli e broccoli.
#calendariogennaio
#ricettaeconomica

“Paparenna “

1 sta pensando di prepararla

Ecco una ricetta della tradizione che preparava mia nonna .
La chiamava in dialetto pugliese “Paparenna “. Ma viene chiamata anche scurdijata.
È un piatto povero e antichissimo, che le donne preparavano ai mariti , utilizzando gli avanzi del giorno prima,ripresentandoli in una nuova veste. Viene utilizzato pane del giorno prima o di qualche giorno, avanzi di legumi e verdure,
Nella nostra famiglia l’abbiamo sempre preparata con fagioli e broccoli.
#calendariogennaio
#ricettaeconomica

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

Mezz’ora
4 persone
  1. 500 grPane raffermo
  2. 4 cucchiaiOlio evo
  3. 1 spicchiod’aglio
  4. 400 grFagioli già cotti
  5. 300 grbroccoli (peso cotto)

Istruzioni per cucinare

Mezz’ora
  1. 1

    Tagliare il pane in piccoli tocchi

  2. 2

    Mettere l’olio in una padella insieme allo spicchio d’aglio e fare soffriggere leggermente.

  3. 3

    Togliere l’aglio e aggiungere il pane tagliato in tocchi e continuare nella cottura.

  4. 4

    Quando il pane si presenta bello dorato, aggiungere i fagioli e i broccoli tagliati in piccoli pezzi.

  5. 5

    Cuocere ancora qualche minuto e servire in tavola caldo.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
“Dolci in casa “ di Antonella
il
Napoli, Campania, Italia
http://dolciincasa.altervista.org/
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili