Spaghetti con colatura di alici e mollica

Vera
Vera @cook_8171208

Un piatto che nasce per caso, dall'incontro tra la colatura di alici acquistata da mia suocera a Cetara con la mollica di pane abbrustolita, come la faceva la mia nonna.

Spaghetti con colatura di alici e mollica

2 stanno pensando di prepararla

Un piatto che nasce per caso, dall'incontro tra la colatura di alici acquistata da mia suocera a Cetara con la mollica di pane abbrustolita, come la faceva la mia nonna.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

15 min
2 porzioni
  1. 250 gspaghetti
  2. colatura di alici
  3. olive taggiasche, una piccola manciata
  4. 4/5capperi sotto sale
  5. pinoli, una piccola manciata
  6. prezzemolo tritato, un pochino
  7. pane raffermo triturato
  8. 4pomodorini cirio
  9. 3 cucchiaiolio

Istruzioni per cucinare

15 min
  1. 1

    Metti a bollire una pentola di acqua. Non salarla!

  2. 2

    Nel frattempo metti due cucchiai di olio in una bella padella grande, aggiungi i cirio tagliati a tocchetti, le olive e i capperi (dopo averli sciacquati ben bene) e i pinoli. Fai cuocere a fuoco vivace per una decina di minuti.

  3. 3

    In un'altra padellina, metti un cucchiaio di olio e fai tostare la mollica di pane, fino a che non sarà bella dorata.

  4. 4

    Butta la pasta, scolala al dente e rimettila nella stessa pentola..aggiungi due cucchiai di colatura di alici ed il prezzemolo. Mescola.

  5. 5

    Metti gli spaghetti nel padellone e mescola bene.

  6. 6

    Impiatta e aggiungi una manciata di mollica tostata!

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Vera
Vera @cook_8171208
il

Commenti

Ospite

Ricette simili