Alici fritte dorate

rosso rubinian
rosso rubinian @rosso_rubinian
Italia

Questa ricetta che vi propongo oggi è molto gustosa, si prepara con pochi ingredienti.
e il costo piuttosto contenuto.
Quando compro le alici ne prendo un po' di più, faccio i filetti e li surgelo con l'aiuto dell'abbattitore già porzionati in modo di trovarmi tutta la linea pronta per ovviare anche a un imprevisto.
Come vedrete i passaggi sono semplici e credetemi hanno un sapore molto gustoso.
Questo sarà il risultato sulla vostra tavola.
#alici #secondo #pesce #formaggio #fritte #ricettefaciliperlacena
#calendariomarzo

Alici fritte dorate

Questa ricetta che vi propongo oggi è molto gustosa, si prepara con pochi ingredienti.
e il costo piuttosto contenuto.
Quando compro le alici ne prendo un po' di più, faccio i filetti e li surgelo con l'aiuto dell'abbattitore già porzionati in modo di trovarmi tutta la linea pronta per ovviare anche a un imprevisto.
Come vedrete i passaggi sono semplici e credetemi hanno un sapore molto gustoso.
Questo sarà il risultato sulla vostra tavola.
#alici #secondo #pesce #formaggio #fritte #ricettefaciliperlacena
#calendariomarzo

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

20 minuti
2 porzioni
  1. 400 galici pulite
  2. 150 gfontina
  3. 1uovo
  4. 1 pizzicosale
  5. Qbolio per friggere

Istruzioni per cucinare

20 minuti
  1. 1

    Prepariamo tutti nostri ingredienti.

  2. 2

    Fate bene le alici e tamponate con un foglio di carta assorbente. In tutto sono 24 e vanno messe doppie una sull'altra, quindi saranno 6 testa.
    Tagliare la Fontina della stessa grandezza delle alici, e la stessa cosa fare con il prosciutto.
    Quindi all'interno tra due alici ci saranno sia la Fontina che il prosciutto, tipo sandwich.

  3. 3

    Prepariamo la farina e l'uovo sbattuto con un pizzico di sale.
    Preparare la padella con l'olio e portare a temperatura, per questa operazione è preferibile sempre utilizzare un termometro.
    Far aderire bene tra di loro gli ingredienti prima di passarle nella farina e successivamente nell'uovo. Iniziamo a friggere girando da un lato e dall'altro cercando di mantenere integra la forma.
    Una volta levato l'olio in eccesso, preparare un piatto e portare in tavola.
    Servire calde.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
rosso rubinian
rosso rubinian @rosso_rubinian
il
Italia
Ciao sono Barbara, un assaggiatore certificato e sommelier di olio extravergine di oliva e del vino. Appassionata di cucina, affascinata dalla cultura orientale, cucino coreano.In viaggio visito mercati, mangio unicamente cucina locale, compro libri con ricette del posto.Penso che tutto quello che mi serve è vicino a me, ecco come si realizzano i sogni.Seguimi su Instagram @rosso_rubinianSeguimi su Pinterest @rossorubinianSeguimi su Twitter @rosso_rubinian
Leggi di più

Commenti (6)

Paolobertoncin
Paolobertoncin @cookpaolo
Se vieni a Trieste ordina i sardoni panadi
Ospite

Ricette simili