Focaccia con olive taggiasche acciughe e pomodori secchi

Per cena ho preparato questa focaccia con semola rimacinata di grano duro e lievito di birra, idratata al 60 per cento.
L'ho cotta con le olive taggiasche e completata con alici salate discate, pomodori secchi, mozzarelline e rucola
Focaccia con olive taggiasche acciughe e pomodori secchi
Per cena ho preparato questa focaccia con semola rimacinata di grano duro e lievito di birra, idratata al 60 per cento.
L'ho cotta con le olive taggiasche e completata con alici salate discate, pomodori secchi, mozzarelline e rucola
Istruzioni per cucinare
- 1
Pulire e sciacquare le alici
- 2
Sciogliere il lievito di birra in 50 ml di acqua tiepida con 50 g di semola, mescolare bene, coprire e lasciare lievitare per un'ora.
- 3
Fare la fontana, mettere al centro il panetto lievitato, l'acqua tiepida, impastare.
Aggiungere mezzo cucchiaio di sale sciolto in un paio di cucchiai di acqua e due cucchiai di olio.
Una volta ottenuto un impasto liscio e compatto fare lievitare coperto fino al raddoppio del volume. - 4
Stendere l'impasto dentro la teglia del forno foderata con carta forno unta di olio.
Completare con le olive e un filo d'olio. - 5
Cuocere nel forno caldo a 220 gradi per circa 20 minuti.
Una volta cotta completare con le acciughe diliscate, le mozzarelline, i pomodori secchi e la rucola
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Focaccia di farina tumminia pomodori secchi capperi e olive Focaccia di farina tumminia pomodori secchi capperi e olive
Una focaccia che sa di Sicilia...pomodori secchi,capperi,acciughe e olive verdi e neri sono sapori della mia infanzia, all'interno di una cornice fatta da una farina ditumminia,grano antico siciliano dal gusto deciso! @Angela Ferranti -
Cracker ai pomodori secchi e alle olive taggiasche Cracker ai pomodori secchi e alle olive taggiasche
Avete mai pensato di preparare dei cracker fatti in casa? Sono strepitosi li potete preparare ai pomodori secchi e alle olive😍sono ideali per un aperitivo o anche da regalare agli amici😉Craker ai pomodori secchi e alle olive taggiascheBuon aperitivo!!🥂🍾 Ricette d’amare -
Finocchi gratinati con olive taggiasche e pomodori secchi Finocchi gratinati con olive taggiasche e pomodori secchi
#cooksnapdiprimaveraUn ispirazione dalla ricetta di Mary's_cooking, veramente gustosa con una variante più saporita grazie alle olive taggiasche e i pomodori secchi La Donatella -
Focaccia con pomodorini e olive Focaccia con pomodorini e olive
La focaccia con pomodorini e olive è ottima da gustare accompagnata a salumi e formaggi, sia come pasto che come aperitivo.Per realizzarla ho utilizzato la farina pizza più. Questa farina è un mix di cereali studiato apposta per la preparazione di pane e pizza. Contiene farina di grano tenero tipo 00, farina di tritordeum, semola di grano duro, fiocchi di teff, fiocchi di avena, quinoa in grani, semi di lino, lievito naturale, fibra vegetale. #tradizionale Una pizza per amica -
Tortiglioni di pomodoro con olive taggiasche, cipollotto e basil Tortiglioni di pomodoro con olive taggiasche, cipollotto e basil
Ecco il risultato della mia prima diretta Facebook 🎉.È la prima volta che provo a fare questo impasto con farina di semola e pomodoro, per creare dei tortiglioni..Soddisfattissima del risultato😍.Ecco a voi i miei Tortiglioni di pomodoro con olive taggiasche, cipollotto fresco, colatura di alici e basilico 🍅 RK -
Mafalde siciliane Mafalde siciliane
Sono un tipico pane della tradizione palermitana, realizzate con semola di grano duro rimacinata e ricoperte di semi di sesamo.La loro crosticina è croccante e sono friabili e profumate.Hanno una caratteristica forma a spirale. La loro preparazione può sembrare difficoltosa ma in realtà è davvero facile realizzarle. Lucilla Crispini -
Pizzi leccesi Pizzi leccesi
Una ricetta della mia regione, la Puglia.Sono dei panini con un impasto fatto di semola rimacinata di grano duro, cipolla e pomodori.Sono gustati durante il giorno dell'Immacolata ma si possono trovare nei forni salentini tutto l’anno.#estateitaliana#ilmiolibrolemiericette stefania divittorio -
Focaccia integrale Focaccia integrale
La mia versione di focaccia per #lavideoscuoladicookpad#cucinapuglieseFocaccia integrale realizzata con un mix di farina integrale ai cereali e semola rimacinata, pomodorini, olive verdi, origano e olio evo. Adriana -
Manate Lucane Manate Lucane
Ho provato per la prima volta a fare le Manate, ricetta di tradizione contadina che prepara spesso mia mammaLe Manate sono un tipo di pasta fresca lunga, preparata con semola rimacinata di grano duro e acqua#dimmicosacucini#ricettedellanonna Francesca Diomede -
Semolotti all'origano Semolotti all'origano
Una delle mille cose che si possono fare con il lievito madre e con l'esubero sono i crackers... ora che le giornate sono più tiepide i miei bimbi amano giocare all'aria aperta e tornano a casa sempre affamati: quale modo migliore per renderli felici di questi profumatissimi crackers preparati con la semola rimacinata di grano duro e l'esubero del lievito madre? ❤️ Sono deliziosi, croccanti e a misura di bambino! Ma anche per la mamma e il papà che vogliono fare uno spuntino sano e veloce... 🤫😉#lievitomadre#esubero Daniela Innamorati -
Focacce di grano arso e saraceno con: Taleggio pera noci fava tonka E... salsiccia uva e mozzarella Focacce di grano arso e saraceno con: Taleggio pera noci fava tonka E... salsiccia uva e mozzarella
Per cena ho deciso di preparare due focacce sfiziose, semplici ma diverse dal solito con un abbinamento tra il dolce e il salatoCon un impasto di farina di semola rimacinata di grano duro, grano arso, grano saraceno, lievito di birra fresco e olio evoLe ho farcite la prima con:Mozzarella fuori di latte, salsiccia, uva nera e foglioline di salvia frescaLa seconda con:Taleggio, pere, noci, una volta cotta completato con una grattata di fava tonka e qualche goccia di miele#dispensadisettembre Francesca Diomede -
Gnocchi di semola con Olive Taggiasche e Zafferano Gnocchi di semola con Olive Taggiasche e Zafferano
Ritorno alla tradizione #2.Zafferano, l'oro color cremisi proveniente dall'Iran, si sposa perfettamente con le Olive Taggiasche, perle nere Liguri. Insieme creano un connubio di sapori unici, da provare almeno una volta nella vita. RK
Altre ricette consigliate
Commenti