Riso venere al profumo di mare

Avevo voglia di mangiare i frutti di mare, ma volevo un piatto leggero. Eccolo pronto in tavola!! Che sapore di mare!!! 😀
Riso venere al profumo di mare
Avevo voglia di mangiare i frutti di mare, ma volevo un piatto leggero. Eccolo pronto in tavola!! Che sapore di mare!!! 😀
Istruzioni per cucinare
- 1
Lessate il riso venere in abbondante acqua leggermente salata e fate cuocere il riso venere per 30 minuti.
- 2
A parte in una padella mettete l'olio, l'aglio, le vongole ed i cannolicchi e fate schiudere i molluschi.
- 3
Togliete i molluschi dal guscio e metteteli insieme ai ceci. Nella stessa padella mettete a cuocere per qualche minuto i ceci, i molluschi con un filo d'olio la carota tritata finemente e l'aglio.
- 4
Unite ai ceci e molluschi il riso venere e fate saltare per qualche minuto. Aggiungete se necessario l'acqua dei molluschi. Che bontà!!! 😀
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Riso venere al profumo di mare e zafferano Riso venere al profumo di mare e zafferano
Un riso integrale ai frutti di mare su crema di zafferano e prezzemolo#capodannoconcookpad Gabriella Calò -
Riso Venere con Zucchine Riso Venere con Zucchine
Pochissimi ingredienti un piatto leggero e gustoso ricette di casa nostra -
Paccheri ai frutti di mare Paccheri ai frutti di mare
Classico : paccheri ai frutti di mare. Un piatto mediterraneo che presenta il gusto, la delicatezza, il profumo e i colori del mare. #slowfish Incucinacon_Masha🍉 -
Risotto ai frutti di mare Risotto ai frutti di mare
Avevo in frigo una porzione abbondante già cotta di frutti di mare avanzati dalla cena della vigilia di Natale e per la regola del"Non si butta via niente", li ho utilizzati per un risotto semplice e gustoso.#dicembreincucina#calendariodidicembre#piattodirecupero Nunzia Marzocco -
Risotto ai frutti di mare Risotto ai frutti di mare
Il risotto ai frutti di mare non ha stagioni,si prepara in ogni occasioneIl sapore intenso di un misto di frutti di mare tra molluschi e crostacei è pura poesia!!!#grembiuledoro23#crostacei Enza Falco -
Insalata di riso venere con verdure Insalata di riso venere con verdure
Un piatto ottimo da mangiare freddo, ottimo per i picnic o da consumare in ufficio.Le verdure possono variare ma il risultato sarà sempre 👍#grembiuledoro23 #risovenere MammaVanna -
Riso Venere al colore d'estate Riso Venere al colore d'estate
Nelle calde giornate estive stare vicino ai fornelli è proprio dura, quando poi hai poco tempo apri il frigo e ti lasci ispirare. È così che è venuto fuori il mio piatto...avevo arrostito dei peperoni il giorno prima e li avevo preparati per un contorno, quindi erano stati puliti e tagliati, conditi con olio sale e aglio, non sono stati mangiati tutti, per cui ho deciso di riutilizzarli per un primo piatto e...a voi la ricetta😊 Caterina Meles -
Paccheri al sapore di mare Paccheri al sapore di mare
Paccheri al sapore di mare , è un primo piatto a base di frutti di mare , molluschi pomodorini misti , è una delizia agli occhi e al palato , in estate facile reperire materie prime di qualità, fresche e al sapore di mare . #GREMBIULEDORO23 Caterina Martinelli -
Sautè di frutti di mare Sautè di frutti di mare
Era parecchio tempo che volevo preparare questo piatto pieno di sapori. Un misto di frutti di mare è l'ideale.Mi è capitata un ottima offerta che non mi sono lasciata sfuggire, ed ecco il risultato.#giocoestate #fasolari #cozze #lupini rosso rubinian -
Riso venere al curry con zucchine e gamberi Riso venere al curry con zucchine e gamberi
Zucchine e gamberi come condimento, la campagna e il mare che s’incontrano in un abbinamento classico e dal gusto sicuro, un piatto saporito e appena speziato, quasi un risotto ma più leggero e fresco, in altre parole un finto risotto.Follow me, Sweetly Elvie on Instagram, Cookpad and Facebook 👩🏻🍳🍚🥒🦐#dimmicosacucini #gamberi #zucchine #zucchinegenovesi #curry #spezie #estate #gusto #mare #campagna #forzaazzurri Marcella Sweetly Elvie -
Fregola al profumo di mare Fregola al profumo di mare
Amo la fregola da sempre. Preparata in vasocottura la amo ancora di più. I sapori del mare le regalano un profumo e un sapore fantastico. michicaria
Altre ricette consigliate
Commenti