Torta colomba in teglia

Cucina, AMORE e Fantasia di Tiziana Ricciardi
Cucina, AMORE e Fantasia di Tiziana Ricciardi @cucinaamoreefantasia

È una torta con tutto il profumo della vera colomba. È molto soffice, nell'impasto ci sono canditi, mandorle e latte di mandorla. È tanto soffice, ideale nel periodo pasquale, la preparazione è veloce, si cuoce in teglia e rispetto all'impasto della tradizionale colomba, è più semplice. #calendarioaprile

Torta colomba in teglia

1 sta pensando di prepararla

È una torta con tutto il profumo della vera colomba. È molto soffice, nell'impasto ci sono canditi, mandorle e latte di mandorla. È tanto soffice, ideale nel periodo pasquale, la preparazione è veloce, si cuoce in teglia e rispetto all'impasto della tradizionale colomba, è più semplice. #calendarioaprile

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

1 ora e 15 min
6 persone
  1. 280 grfarina 00
  2. 20 grfarina di mandorle
  3. 3uova
  4. 150 grzucchero
  5. 130 grmargarina vegetale
  6. 120 grlatte di mandorle
  7. 50 grmandorle spezzettate
  8. 70 grfrutta candita
  9. 1 bustinalievito per dolci
  10. Q.b.granella di zucchero
  11. 30 grzucchero a velo
  12. 30 grfarina i mandorle
  13. 1albume

Istruzioni per cucinare

1 ora e 15 min
  1. 1

    Mescolare la margarina con lo zucchero per ottenere un composto cremoso. Sempre continuando a lavorare, unire un uovo alla volta, aggiungere la farina setacciata con il lievito, la farina di mandorle e un pizzico di sale. Incorporare il latte di mandorle, triturare le mandorle in modo grossolano e unire al composto con i canditi

  2. 2

    Amalgamare bene tutti gli ingredienti, versare in una tortiera imburrata e infarinata o foderata con la carta da forno

  3. 3

    Preparare la glassa.

  4. 4

    Versare in una ciotola la farina di mandorle con lo zucchero a velo, aggiungere l'albume, mischiare bene per formare una crema. Rovesciare con un cucchiaio la glassa sopra la torta, distribuire la granella di zucchero sulla superficie.

  5. 5

    Infornare in forno preriscaldato a 200° cuocendo per 10 minuti, poi abbassare il calore a 180° e continuare la cottura per 30 minuti circa. Prima i estrarre fare la prova stecchino

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Cucina, AMORE e Fantasia di Tiziana Ricciardi
il

Commenti

Ospite

Ricette simili