Colomba di Pasqua

Laura Cicutto
Laura Cicutto @ConLaura
Cavallino (VE)

Ho fatto per la prima volta questa ricetta per la colomba l'anno scorso, durante il lockdown,quando trovare il lievito di birra era un'impresa non da poco. Quest'anno ci ho riprovato e devo dire che mi ha dato veramente molta soddisfazione perchè anche senza usare il lievito madre e senza tanti impasti rimane soffice e morbida per diversi giorni.
#pasquaintavola

Colomba di Pasqua

Ho fatto per la prima volta questa ricetta per la colomba l'anno scorso, durante il lockdown,quando trovare il lievito di birra era un'impresa non da poco. Quest'anno ci ho riprovato e devo dire che mi ha dato veramente molta soddisfazione perchè anche senza usare il lievito madre e senza tanti impasti rimane soffice e morbida per diversi giorni.
#pasquaintavola

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

  1. Ingredienti per il lievitino
  2. 15 grlievito di birra fresco
  3. 50 gracqua a temperatura ambiente
  4. 10 grmiele
  5. 50 grfarina manitoba
  6. Ingredienti per l'impasto
  7. 300 grfarina manitoba
  8. 30 gracqua a temperatura ambiente
  9. 50 grlatte a temperatura ambiente
  10. 100 grzucchero
  11. 1uovo intero
  12. 2tuorli
  13. 80 grburro morbido
  14. 4 grsale
  15. Buccia di 1 arancia bio
  16. Buccia di 1 mandarino bio
  17. 100 grarancia candita
  18. Per la glassa
  19. 55 gralbume
  20. 90 grzucchero
  21. 55 grfarina di mandorle
  22. 25 gramido di riso
  23. Per decorare
  24. q.bGranella di zucchero
  25. q.bMandorle
  26. q.bZucchero a velo

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Per prima cosa preparare il lievitino, sbricciolare il lievito in una ciotola, unire l'acqua, il miele, la farina e mescolare per amalgamare il tutto. Coprire con pellicola e lasciare lievitare per 1 ora o poco più (dipende dal caldo che avete in casa, io 1 ora e mezza) si deve presentare lievitato con tante fossette.

  2. 2

    Nel frattempo preparare la glassa,dividendo già i tuorli (che li potete mettere in una ciotolina per usarli poi nell'impasto) dagli albumi che serviranno in questa preparazione.

  3. 3

    Mescolare la farina di mandorle con lo zucchero e l'amido, infine unire l’albume, mescolare molto bene,coprire con pellicola e mettere in frigo fino al momento dell'utilizzo.

  4. 4

    Versare il lievitino nella ciotola dall'impastatrice, unire l'acqua, il latte e l'albume e mescolare con il gancio kappa (foglia) unire in 3 volte lo zucchero, la farina e i tuorli mescolati con una forchetta per amalgamarli meglio.

  5. 5

    Aspettare di unire ancora lo zucchero ecc, finché i precedenti ingredienti non si sono amalgamati fra loro.

  6. 6

    Con l'ultimo tuorlo unire anche il sale e le bucce gratuggiate degli agrumi.

  7. 7

    Cambiare gancio e mettere quello ad uncino, lavorare ribaltando di tanto in tanto l'impasto (sotto sopra, in modo che la parte a contatto con la ciotola si trovi sopra).

  8. 8

    Se vi accorgete che l'impasto si scalda troppo (l'ideale sarebbe misurare la temperatura con un termometro da cucina, inserendolo al centro dall'impasto,la temperatura interna non deve superare i 25-26 gradi) mettere la ciotola con il gancio nel frigorifero fino ad abbassarla, poi continuare con l'incordatura.

  9. 9

    Quando la ciotola dell'impastatrice rimarrà pulita e tutto l'impasto agganciato al gancio, abbassare la velocità dell'impastatrice e unire il burro a fiocchetti, aspettare di unire il successivo fino a quando il precedente non sarà amalgamato.

  10. 10

    A questo punto unire anche l'arancia candita.

  11. 11

    Togliere l'impasto dalla ciotola, formare una palla e mettere a lievitare in una ciotola pulita coprire con pellicola fino a quando triplica il suo volume 2-3 ore o più, dipende sempre dal caldo che avete in casa.

  12. 12

    Dividere l'impasto tenendo una parte più grande circa 2/3 che servirà per il corpo. Fare delle pieghe a 3 (pieghe a portafoglio) formare il corpo e metterlo direttamente nello stampo da 750 gr forma di colomba.

  13. 13

    Con il rimanente impasto dividerlo a metà per formare le ali e fare le stesse pieghe a 3 e metterle nello stampo affianco al corpo.

  14. 14

    Coprire con pellicola e tenere al caldo lasciare lievitare per 1 ora e mezza o più, l'impasto deve arrivare a circa un dito dal bordo.

  15. 15

    Tirate fuori dal frigo la glassa mescolare molto, molto bene quasi a montarla e delicatamente distribuirla sulla colomba.

  16. 16

    Cospargere con la granella di zucchero, mandorle e abbondante zucchero a velo.

  17. 17

    Tenere lo stampo appoggiato sulla teglia del forno precedentemente ricoperta con carta forno, perché la colomba in cottura aumenterà di volume facendo uscire la glassa.

  18. 18

    Cuocere in forno già caldo a statico a 170 gradi per 40 -45 minuti. Fare la prova dello stecchino al centro.

  19. 19

    Appena uscita dal forno, con dei spilloni infilzarla vicino alla base e farla raffreddare capovolta,appoggiandola in modo che stia sospesa a testa in giù, così non si siede su se stessa.
    Io devo dire la verità che non l'ho fatto,perché non avevo niente con cui infilzarla e mi è andata bene perché non si è seduta 😁

  20. 20

    Una volta fredda conservarla in un sacchetto per alimenti, quelli per il congelatore vanno benissimo.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Laura Cicutto
Laura Cicutto @ConLaura
il
Cavallino (VE)

Commenti

Ospite

Ricette simili