Colomba di Pasqua

Ho fatto per la prima volta questa ricetta per la colomba l'anno scorso, durante il lockdown,quando trovare il lievito di birra era un'impresa non da poco. Quest'anno ci ho riprovato e devo dire che mi ha dato veramente molta soddisfazione perchè anche senza usare il lievito madre e senza tanti impasti rimane soffice e morbida per diversi giorni.
#pasquaintavola
Colomba di Pasqua
Ho fatto per la prima volta questa ricetta per la colomba l'anno scorso, durante il lockdown,quando trovare il lievito di birra era un'impresa non da poco. Quest'anno ci ho riprovato e devo dire che mi ha dato veramente molta soddisfazione perchè anche senza usare il lievito madre e senza tanti impasti rimane soffice e morbida per diversi giorni.
#pasquaintavola
Istruzioni per cucinare
- 1
Per prima cosa preparare il lievitino, sbricciolare il lievito in una ciotola, unire l'acqua, il miele, la farina e mescolare per amalgamare il tutto. Coprire con pellicola e lasciare lievitare per 1 ora o poco più (dipende dal caldo che avete in casa, io 1 ora e mezza) si deve presentare lievitato con tante fossette.
- 2
Nel frattempo preparare la glassa,dividendo già i tuorli (che li potete mettere in una ciotolina per usarli poi nell'impasto) dagli albumi che serviranno in questa preparazione.
- 3
Mescolare la farina di mandorle con lo zucchero e l'amido, infine unire l’albume, mescolare molto bene,coprire con pellicola e mettere in frigo fino al momento dell'utilizzo.
- 4
Versare il lievitino nella ciotola dall'impastatrice, unire l'acqua, il latte e l'albume e mescolare con il gancio kappa (foglia) unire in 3 volte lo zucchero, la farina e i tuorli mescolati con una forchetta per amalgamarli meglio.
- 5
Aspettare di unire ancora lo zucchero ecc, finché i precedenti ingredienti non si sono amalgamati fra loro.
- 6
Con l'ultimo tuorlo unire anche il sale e le bucce gratuggiate degli agrumi.
- 7
Cambiare gancio e mettere quello ad uncino, lavorare ribaltando di tanto in tanto l'impasto (sotto sopra, in modo che la parte a contatto con la ciotola si trovi sopra).
- 8
Se vi accorgete che l'impasto si scalda troppo (l'ideale sarebbe misurare la temperatura con un termometro da cucina, inserendolo al centro dall'impasto,la temperatura interna non deve superare i 25-26 gradi) mettere la ciotola con il gancio nel frigorifero fino ad abbassarla, poi continuare con l'incordatura.
- 9
Quando la ciotola dell'impastatrice rimarrà pulita e tutto l'impasto agganciato al gancio, abbassare la velocità dell'impastatrice e unire il burro a fiocchetti, aspettare di unire il successivo fino a quando il precedente non sarà amalgamato.
- 10
A questo punto unire anche l'arancia candita.
- 11
Togliere l'impasto dalla ciotola, formare una palla e mettere a lievitare in una ciotola pulita coprire con pellicola fino a quando triplica il suo volume 2-3 ore o più, dipende sempre dal caldo che avete in casa.
- 12
Dividere l'impasto tenendo una parte più grande circa 2/3 che servirà per il corpo. Fare delle pieghe a 3 (pieghe a portafoglio) formare il corpo e metterlo direttamente nello stampo da 750 gr forma di colomba.
- 13
Con il rimanente impasto dividerlo a metà per formare le ali e fare le stesse pieghe a 3 e metterle nello stampo affianco al corpo.
- 14
Coprire con pellicola e tenere al caldo lasciare lievitare per 1 ora e mezza o più, l'impasto deve arrivare a circa un dito dal bordo.
- 15
Tirate fuori dal frigo la glassa mescolare molto, molto bene quasi a montarla e delicatamente distribuirla sulla colomba.
- 16
Cospargere con la granella di zucchero, mandorle e abbondante zucchero a velo.
- 17
Tenere lo stampo appoggiato sulla teglia del forno precedentemente ricoperta con carta forno, perché la colomba in cottura aumenterà di volume facendo uscire la glassa.
- 18
Cuocere in forno già caldo a statico a 170 gradi per 40 -45 minuti. Fare la prova dello stecchino al centro.
- 19
Appena uscita dal forno, con dei spilloni infilzarla vicino alla base e farla raffreddare capovolta,appoggiandola in modo che stia sospesa a testa in giù, così non si siede su se stessa.
Io devo dire la verità che non l'ho fatto,perché non avevo niente con cui infilzarla e mi è andata bene perché non si è seduta 😁 - 20
Una volta fredda conservarla in un sacchetto per alimenti, quelli per il congelatore vanno benissimo.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Colomba mandorlata senza glutine Colomba mandorlata senza glutine
#pasquaintavola#lievitatisenzaglutine#colombaPer la mia colomba quest'anno ho voluto provare un mix senza glutine specifico per grandi lievitati, per l'impasto ho seguito le istruzioni del produttore con aggiunta di aromi e farcitura a piacere.Il risultato mi ha dato tanta soddisfazione, la colomba è cresciuta tantissimo, è sofficissima e soprattutto si è mantenuta così per diversi giorni!!Per la glassa ho fatto un mix di frutta secca con zucchero e albumi, assolutamente irresistibile!! Dolci Pasticci di Fra -
Colomba di Pasqua Colomba di Pasqua
Una colomba facile da realizzare, si può preparare fino a 4 giorni prima, lasciandola riposare in frigo. La ricetta è della mia amica Antonella ZaniniPer uno stampo da 1kg#pasquaintavola Daniela -
Colomba di Pasqua Colomba di Pasqua
Buonissima si sceglie in bocca e facile da realizzare ma con un po di pazienza otterrete un bellissimo risultato per gustarla il giorno di Pasqua. laboratoriobakerymiguel -
Colomba pasquale con gocce di cioccolato e lievito madre Colomba pasquale con gocce di cioccolato e lievito madre
Finalmente dopo tanto lavoro posso mostrarvi la mia colomba pasquale con lievito madre! ❤️ Non è sicuramente una preparazione rapida, ma la lunga lievitazione e l'attesa ripagano di tutti gli sforzi profusi e al termine della lavorazione si avrà un prodotto finito soffice, profumatissimo e leggero come una nuvola! I tre rinfreschi ravvicinati del lievito madre sono necessari per avere un lievito bello attivo e in forza, garanzia di un lievitato aerato, morbido, fragrante e pieno di alveoli. A partire da questa ricetta, per ogni lievitato che preparerò, al termine troverete sempre anche le modifiche per preparare la versione analoga con lievito di birra... potrete sbizzarrirvi! 😍 Spero che vi piacerà e vi auguro ancora una buona e serena Pasqua!#pasquaintavola Daniela Innamorati -
Colomba con arancia candita Colomba con arancia candita
#pasquaintavolaUna lavorazione lunga ma appagante. Purtroppo quest'anno l'ho cotta un tantino troppo e ha perso un poco di sofficita' ma buonissima comunque Roberta Guidetti -
Colomba di Pasqua Colomba di Pasqua
La colomba è il dolce tipico della tradizione italiana che si porta a tavola il giorno di Pasqua come simbolo di pace e amore. Si trovano in commercio diversi tipi di colomba da quelle del supermercato a quelle di pasticceria ma in realtà prepararla a casa non è molto difficile. Bisogna avere solo un po' di pazienza per i tempi di lievitazione ma vi garantisco che il risultato vi stupirà e potrete gustare una colomba morbida e saporita oltre che genuina e senza alcun conservante o additivo particolare. Vi consiglio comunque di utilizzare la planetaria o il bimby o comunque un robot da cucina che abbia la funzione impastatrice perchè fare l’impasto della colomba la colomba a mano richiederebbe troppo tempo e molta forza e non otterremmo un buon risultato.Mettiamoci al lavoro e andiamo a prepararla.#pasqua#colomba#dolcidipasqua#dolci Millegrammi di Donatella De Lella -
Colomba di Pasqua Colomba di Pasqua
Eccovi una versione veloce per preparare una golosa colomba di Pasqua.#calendarioaprile Aifornelliconme -
Colomba pasquale al pistacchio Colomba pasquale al pistacchio
Una colomba farcita con crema al pistacchio e decorata con la granella di pistacchio. L'ho realizzata con il lievito di birra non avendo il lievito madre, ed il risultato è stato una soffice colomba e golosa. Armatevi di pazienza, sarà un po' lunga la lavorazione ma ne vale la pena.#pasquaintavola Enza -
Colomba senza glutine Colomba senza glutine
Non ci può essere Pasqua senza colomba, anche in versione senza glutine 😊#pasquaintavola Maria Cerulli -
Colomba Pasquale 😍😍 Colomba Pasquale 😍😍
Amo la colomba semplice perché rimane morbida e non appesantisce ❤ Ghizlane
Altre ricette consigliate
Commenti