Torta Colomba di Segale

È la ricetta di una Colomba Pasquale che questa volta, per mia scelta, ho voluto cuocere in uno stampo rotondo.
In alternativa alla farina Manitoba ho utilizzato la farina di segale integrale, che per la bassa quantità di glutine ha necessitato di una lievitazione più lunga. Ma chi preferisce può utilizzare la farina Manitoba.
Torta Colomba di Segale
È la ricetta di una Colomba Pasquale che questa volta, per mia scelta, ho voluto cuocere in uno stampo rotondo.
In alternativa alla farina Manitoba ho utilizzato la farina di segale integrale, che per la bassa quantità di glutine ha necessitato di una lievitazione più lunga. Ma chi preferisce può utilizzare la farina Manitoba.
Istruzioni per cucinare
- 1
Primo impasto: in una ciotola stemperare il lievito nel latte tiepido, aggiungere 50 gr della dose della farina di segale e mescolare con un cucchiaio di legno. Coprire con pellicola alimentare e far lievitare per 1 ora o fino al raddoppio
- 2
Secondo impasto: nella ciotola della planetaria unire 100 gr della dose di farina di segale, l’acqua tiepida e il primo impasto. Mescolare con il gancio per 2 minuti poi coprire con pellicola e far lievitare un’altra oretta.
- 3
Terzo impasto: aggiungere all’impasto precedente 50 gr della dose di zucchero e 150 gr della dose di farina di segale. Impastare per circa 4 minuti, aggiungere 50 gr della dose di burro morbido a tocchetti ed impastare per altri 4 minuti, poi coprire con pellicola e lasciar lievitare per almeno 90 minuti
- 4
Quarto impasto: aggiungere all’impasto lievitato i 250 gr restanti della farina di segale e i rimanenti 100 gr di zucchero. Impastare per 3/4 minuti ed aggiungere un uovo alla volta, quando l’impasto avrà assorbito il primo aggiungere il secondo.
- 5
Impastare per 3 minuti poi aggiungere i rimanenti 100 gr di burro a tocchetti, un poco alla volta e per finire aggiungere, il sale, le scorze di limone e di arancio, la vaniglia e le fiale aromatiche. Impastare per almeno 10/12 minuti o fino a quando l’impasto si sarà incordato intorno al gancio. Coprire con pellicola e far lievitare per 1 ora fino al raddoppio.
- 6
Rovesciare l’impasto sulla spianatoia ed aggiungere a mano i cubetti di scorza di arancia ed impastare fino a distribuire uniformemente la frutta candita.
- 7
Adagiare l’impasto un una forma ad anello rimovibile da 24 cm, foderata da carta forno, coprire con pellicola e far lievitare per l’ultima volta fino a quando mancheranno 2 cm dal bordo
- 8
Nel frattempo preparare la glassa: in un mixer frullare lo zucchero e le mandorle fino ad ottenere una polvere fine. Montare l’albume ed aggiungere a pioggia la polvere di zucchero e mandorle per circa 5 minuti poi, aggiungere l’amaretto e mescolare.
- 9
Spalmare la glassa sulla Torta Colomba lievitata, spargere la granella di zucchero e le mandorle intere, poi cuocere in forno statico preriscaldato a 180 gradi per circa 45 minuti, lasciando la porta del forno leggermente aperto gli ultimi 10 minuti
- 10
Lasciar raffreddare la Torta Colomba su una gratella nella forma di cottura per almeno 6 ore, poi trasferirla in un piatto di portata e servirla con una leggera spolverata di zucchero a velo
- 11
Per conservarla utilizzare un sacchetto di plastica per alimenti
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Colomba Pasquale 😍😍 Colomba Pasquale 😍😍
Amo la colomba semplice perché rimane morbida e non appesantisce ❤ Ghizlane -
Colomba di Pasqua Colomba di Pasqua
Una colomba facile da realizzare, si può preparare fino a 4 giorni prima, lasciandola riposare in frigo. La ricetta è della mia amica Antonella ZaniniPer uno stampo da 1kg#pasquaintavola Daniela -
🤍Colomba 🕊 o tacchino 😂con lievitazione abbastanza fast 🕊 🤍Colomba 🕊 o tacchino 😂con lievitazione abbastanza fast 🕊
Per Pasqua, potrebbe mai mancare una colomba? Che assomiglia a un tacchino del ringraziamento? 😂Per quest’anno vi propongo una colomba di bassa-media lievitazione che tutti potete fare avendo dei risultati davvero buoni per non rinunciare al sapore della colomba ♥️ mettiamo le mani in pasta?#pasqua2020 #colomba 🦋Fede2321🦋 -
Colomba mandorlata senza glutine Colomba mandorlata senza glutine
#pasquaintavola#lievitatisenzaglutine#colombaPer la mia colomba quest'anno ho voluto provare un mix senza glutine specifico per grandi lievitati, per l'impasto ho seguito le istruzioni del produttore con aggiunta di aromi e farcitura a piacere.Il risultato mi ha dato tanta soddisfazione, la colomba è cresciuta tantissimo, è sofficissima e soprattutto si è mantenuta così per diversi giorni!!Per la glassa ho fatto un mix di frutta secca con zucchero e albumi, assolutamente irresistibile!! Dolci Pasticci di Fra -
Colomba alle mandorle con frolla all'arancia Colomba alle mandorle con frolla all'arancia
Un modo semplice e un po' diverso per realizzare una colomba in casa senza tempi di lievitazione lunghi.In tempi di coronavirus ci si deve arrangiare e non avendo lo stampo da colomba ho utilizzato uno stampo a stellaLe colombine però sono nel nido#semplicementepasqua #dolce #incucinaconcookpad #cookpaditalia #colomba MammaVanna -
Colomba classica Colomba classica
È per la prima volta che faccio una colomba... quindi ho scelto una ricetta abbastanza facile ... che consiglio a chi come me è alle prime armi... Torte Moderne e Non by Diana -
Colomba di Pasqua Colomba di Pasqua
La colomba è il dolce tipico della tradizione italiana che si porta a tavola il giorno di Pasqua come simbolo di pace e amore. Si trovano in commercio diversi tipi di colomba da quelle del supermercato a quelle di pasticceria ma in realtà prepararla a casa non è molto difficile. Bisogna avere solo un po' di pazienza per i tempi di lievitazione ma vi garantisco che il risultato vi stupirà e potrete gustare una colomba morbida e saporita oltre che genuina e senza alcun conservante o additivo particolare. Vi consiglio comunque di utilizzare la planetaria o il bimby o comunque un robot da cucina che abbia la funzione impastatrice perchè fare l’impasto della colomba la colomba a mano richiederebbe troppo tempo e molta forza e non otterremmo un buon risultato.Mettiamoci al lavoro e andiamo a prepararla.#pasqua#colomba#dolcidipasqua#dolci Millegrammi di Donatella De Lella -
Ciambella Gomitolo di Segale Ciambella Gomitolo di Segale
Una ricetta che gira in rete da qualche tempo, io però ho utilizzato la farina di segale integrale e l’ho farcita con frutta essiccata reidratata. Dolce per Amore -
Croissant di Segale Sfogliati Croissant di Segale Sfogliati
Grazie alla seconda lezione della #videoscuola di Cookpad con Raffaella ho preparato questi Croissant, con un impasto formato da farina di segale, latte in polvere e farina 00. Una lievitazione in frigo per una notte e poi con del burro le tradizionali pieghe per la sfogliatura. Per la lucidatura ho usato il metodo Biasetto, un mix di panna, tuorlo, sale e zucchero .Per la farcitura la confettura di albicocche e per la decorazione degli zuccherini. Dolce per Amore -
Colomba facile Colomba facile
Quest'anno mi sono cimentata per la pro volta nella realizzazione di una colomba Pasquale 😅....navigando su internet ho trovato questa ricetta che ho modificato leggermente.Non avendo la planimetria ho fatto l'impasto a mano ,in questa ricetta non è previsto il lievitino ma un unico impasto che verrà fatto lievitare 2 volte,per la glassatura ho utilizzato solo albume e zucchero a velo sbattuto con una fiala di aroma mandorla, ho evitato la glassa più spessa per alleggerirla dagli zuccheri,dato che la dovrà mangiare anche il mio papà che è diabetico.Per essere la prima volta sono soddisfatta del risultato.#Pasquaincucina#grembiuleccokpad2025 Nunzia Marzocco -
Cantucci con Pandoro, Panettone o Colomba Cantucci con Pandoro, Panettone o Colomba
Ogni volta è sempre la stessa storia: passano le feste, ma restano gli avanzi da smaltire! Cosa fare di Pandoro, Panettone o Colomba?La soluzione ideale è usarli per preparare dei deliziosi Cantucci alle Mandorle, facile e golosissimi.Provateli e vi conquisteranno con la loro bontà! Chiara - PassamiLaRicetta.it -
Torta colomba in teglia Torta colomba in teglia
È una torta con tutto il profumo della vera colomba. È molto soffice, nell'impasto ci sono canditi, mandorle e latte di mandorla. È tanto soffice, ideale nel periodo pasquale, la preparazione è veloce, si cuoce in teglia e rispetto all'impasto della tradizionale colomba, è più semplice. #calendarioaprile Cucina, AMORE e Fantasia di Tiziana Ricciardi
Altre ricette consigliate
Commenti