Torta Colomba di Segale

Dolce per Amore
Dolce per Amore @dolceperamore
Seoul, Corea del Sud

È la ricetta di una Colomba Pasquale che questa volta, per mia scelta, ho voluto cuocere in uno stampo rotondo.
In alternativa alla farina Manitoba ho utilizzato la farina di segale integrale, che per la bassa quantità di glutine ha necessitato di una lievitazione più lunga. Ma chi preferisce può utilizzare la farina Manitoba.

Torta Colomba di Segale

4 stanno pensando di prepararla

È la ricetta di una Colomba Pasquale che questa volta, per mia scelta, ho voluto cuocere in uno stampo rotondo.
In alternativa alla farina Manitoba ho utilizzato la farina di segale integrale, che per la bassa quantità di glutine ha necessitato di una lievitazione più lunga. Ma chi preferisce può utilizzare la farina Manitoba.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

75 minuti più la lievitazione
8 porzioni
  1. Per la Torta Colomba
  2. 550 grfarina di segale integrale
  3. 50 mllatte
  4. 20 grlievito di birra fresco
  5. 140 mlacqua tiepida
  6. 150 grburro a temperatura ambiente
  7. 150 grzucchero semolato
  8. 5 grsale fino
  9. 2uova grandi
  10. 80 grcanditi d’arancio
  11. 2fiale aroma colomba o panettone
  12. 1limone la scorza grattugiata
  13. 1arancia la scorza grattugiata
  14. 1 baccellovaniglia
  15. Per la Glassa
  16. 30 gralbume d’uovo
  17. 75 grzucchero semolato
  18. 20 grmandorle con la pelle
  19. 1 cucchiaioamaretto
  20. Qbgranella di zucchero
  21. Qbgr mandorle intere per decorare
  22. Qbzucchero a velo

Istruzioni per cucinare

75 minuti più la lievitazione
  1. 1

    Primo impasto: in una ciotola stemperare il lievito nel latte tiepido, aggiungere 50 gr della dose della farina di segale e mescolare con un cucchiaio di legno. Coprire con pellicola alimentare e far lievitare per 1 ora o fino al raddoppio

  2. 2

    Secondo impasto: nella ciotola della planetaria unire 100 gr della dose di farina di segale, l’acqua tiepida e il primo impasto. Mescolare con il gancio per 2 minuti poi coprire con pellicola e far lievitare un’altra oretta.

  3. 3

    Terzo impasto: aggiungere all’impasto precedente 50 gr della dose di zucchero e 150 gr della dose di farina di segale. Impastare per circa 4 minuti, aggiungere 50 gr della dose di burro morbido a tocchetti ed impastare per altri 4 minuti, poi coprire con pellicola e lasciar lievitare per almeno 90 minuti

  4. 4

    Quarto impasto: aggiungere all’impasto lievitato i 250 gr restanti della farina di segale e i rimanenti 100 gr di zucchero. Impastare per 3/4 minuti ed aggiungere un uovo alla volta, quando l’impasto avrà assorbito il primo aggiungere il secondo.

  5. 5

    Impastare per 3 minuti poi aggiungere i rimanenti 100 gr di burro a tocchetti, un poco alla volta e per finire aggiungere, il sale, le scorze di limone e di arancio, la vaniglia e le fiale aromatiche. Impastare per almeno 10/12 minuti o fino a quando l’impasto si sarà incordato intorno al gancio. Coprire con pellicola e far lievitare per 1 ora fino al raddoppio.

  6. 6

    Rovesciare l’impasto sulla spianatoia ed aggiungere a mano i cubetti di scorza di arancia ed impastare fino a distribuire uniformemente la frutta candita.

  7. 7

    Adagiare l’impasto un una forma ad anello rimovibile da 24 cm, foderata da carta forno, coprire con pellicola e far lievitare per l’ultima volta fino a quando mancheranno 2 cm dal bordo

  8. 8

    Nel frattempo preparare la glassa: in un mixer frullare lo zucchero e le mandorle fino ad ottenere una polvere fine. Montare l’albume ed aggiungere a pioggia la polvere di zucchero e mandorle per circa 5 minuti poi, aggiungere l’amaretto e mescolare.

  9. 9

    Spalmare la glassa sulla Torta Colomba lievitata, spargere la granella di zucchero e le mandorle intere, poi cuocere in forno statico preriscaldato a 180 gradi per circa 45 minuti, lasciando la porta del forno leggermente aperto gli ultimi 10 minuti

  10. 10

    Lasciar raffreddare la Torta Colomba su una gratella nella forma di cottura per almeno 6 ore, poi trasferirla in un piatto di portata e servirla con una leggera spolverata di zucchero a velo

  11. 11

    Per conservarla utilizzare un sacchetto di plastica per alimenti

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Dolce per Amore
Dolce per Amore @dolceperamore
il
Seoul, Corea del Sud
Mi chiamo Ortensio e vivo a Seoul nella Corea del Sud per lavoro, ho lasciato il Belgio a fine luglio 2023, dopo oltre 5 anni. Ho una passione esagerata per la pasticceria sia italiana che internazionale, ma anche per il cibo sano e soprattutto che sia bello da vedere e squisito da mangiare.Mi trovate anche qui👇🏻dolceperamore.ityoutube.com/dolceperamoreinstagram.com/dolce_per_amorefacebook.com/dolceperamore.it"Nessun amore è più sincero dell'amore per il cibo.''🫰🏼(George Bernard Shaw)
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili