Pandolce senza lievito con noci e fichi secchi

Pane e marmellata, una delle merende più buone della mia infanzia... ❤️ perché non riproporla in una versione ancora più sfiziosa? Ecco perché ho preparato questo pandolce, arricchito dal sapore inconfondibile dei fichi secchi e delle noci, dalla mollica più densa e leggermente umida, perfetta per accogliere un velo di marmellata o di crema di frutta secca, magari insieme a frutta fresca di stagione!
Pandolce senza lievito con noci e fichi secchi
Pane e marmellata, una delle merende più buone della mia infanzia... ❤️ perché non riproporla in una versione ancora più sfiziosa? Ecco perché ho preparato questo pandolce, arricchito dal sapore inconfondibile dei fichi secchi e delle noci, dalla mollica più densa e leggermente umida, perfetta per accogliere un velo di marmellata o di crema di frutta secca, magari insieme a frutta fresca di stagione!
Istruzioni per cucinare
- 1
In una ciotola capiente mettere la farina integrale, il bicarbonato, la farina di semi di lino, i gherigli di noci spezzettati e i fichi secchi tagliati a pezzetti (precedentemente reidratati in acqua calda e poi scolati), mescolando per distribuire uniformemente gli ingredienti.
- 2
A parte mescolare molto bene il latte e lo yogurt vegetali non dolcificati e lo sciroppo d'acero, poi unire gradualmente agli ingredienti secchi, lavorando il tutto per ottenere un impasto umido ma non troppo fluido: deve poter essere raccolto con un cucchiaio senza che coli via facilmente.
- 3
Ungere e infarinare l’interno di uno stampo da plumcake e versare l’impasto, cercando di livellare la superficie con una spatola inumidita.
- 4
Cuocere nel forno preriscaldato a 150°C (ventilato) per 2 ore. Sfornare e lasciare raffreddare almeno 30 minuti nello stampo prima di rimuoverlo.
- 5
Fare raffreddare completamente prima di servire. È preferibile tenere questo pandolce in frigorifero in un contenitore ermetico, dove si conserverà per vari giorni.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Castagnaccio, con crema di ricotta e fichi secchi ripieni di noci Castagnaccio, con crema di ricotta e fichi secchi ripieni di noci
#ricetteatempo, il mio castagnaccio, con fichi secchi, (made home, del mio giardino ) uvetta e noci accompagnato da una crema di ricotta e fichi secchi ripieni di noci, fatti da mio marito Lida Cecchini -
Fichi e noci Fichi e noci
Fichi e noci è una squisita conserva, delicata, corposa, dal sapore intenso. Adatta da spalmare sul pane per le colazioni o merende genuine, farcire crostate e biscotti, anche per accompagnare formaggi stagionati. La mia fichi e noci è una composta perché contiene una percentuale bassa di zucchero. Facile da fare, con la qualità di fichi a buccia verde o fichi neri arricchita da pezzettoni di noci e profumata con del limone.#calendariofebbraio#incucinaconvisciola Visciola Versilia -
Gallette di quinoa e amaranto Gallette di quinoa e amaranto
Preparare qualcosa di sano e goloso per la colazione o la merenda di grandi e piccini è il più delle volte molto più semplice di quanto si possa pensare... in questo caso bastano dei cereali soffiati (io ho usato un mix di quinoa e amaranto, ma anche il comune riso soffiato andrà benissimo) e pochi altri ingredienti per dare vita a queste deliziose e croccanti gallette, ottime sia al naturale che spalmate con un velo di confettura o crema alle nocciole (provate la mia "Datterella" per esempio)! ❤️Ringrazio @LacucinadiAnna75 per avermi ispirata con la sua semplice e pratica ricetta! 💪#backtoschool Daniela Innamorati -
Fichi secchi ripieni Fichi secchi ripieni
Dopo quelli ricoperti di cioccolato non potevano mancare i fichi secchi al miele per arricchire le tavole delle feste. La mia mamma li ha sempre fatti cosi...ogni_tanto_cucino instagram
-
Fruste con fichi secchi, noci e pancetta Fruste con fichi secchi, noci e pancetta
Per il #capodannoconcookpad bisogna creare un cestino del pane che sia degno delle festività... e allora iniziamo con qualcosa di sfizioso, ottimo sia mangiato da solo che gustato in abbinamento a un bel tagliere di formaggi e affettati! L'impasto di base può essere arricchito a piacere con un'infinità di ingredienti diversi, la mia è solo una proposta... e sotto le feste la frutta secca non manca mai quindi potrete sbizzarrirvi! 🤩 Daniela Innamorati -
Crostatine con frolla all'olio, marmellata di fichi, mele, noci e granella di nocciole Crostatine con frolla all'olio, marmellata di fichi, mele, noci e granella di nocciole
#calendariosettembre"Nonna per merenda ci fai le crostatine?"... ❤️ e nonna mette le mani in pasta.Ho fatto le crostatine con una pasta frolla all'olio (che risulta croccante e più leggera che con il burro) e le ho riempite con la marmellata di fichi (dell'orto) home made, mele e frutta secca (noci, granella di mandorle). I miei cuccioli hanno gradito molto. Lida Cecchini -
Overnight oatmeal gusto Tiramisù Overnight oatmeal gusto Tiramisù
Chi come me non può iniziare bene la giornata senza un buon caffè? ☕ E allora perché non incorporarlo anche in una colazione fresca e golosa, che richiederà solo pochi minuti di preparazione ma renderà speciale il vostro risveglio? ❤️ Daniela Innamorati -
Pane della quarantena senza lievito Pane della quarantena senza lievito
Oltre all'alcol etilico e al disinfettante per le mani, dopo il "saccheggio" di interi bancali di farina e la scomparsa dalla circolazione del lievito di birra, cosa fare se il pane finisce e non si può o non si vuole uscire a comprarlo? Semplice... possiamo preparare un pane senza lievito! Ebbene sì, questo pane cresce e acquisisce la sua struttura anche senza lievito di birra, semplicemente grazie alla reazione che avviene tra i suoi ingredienti: una manna dal cielo in questi giorni in cui il lievito sembra essere diventato quasi un bene di contrabbando! È una ricetta che avevo già pubblicato molto tempo fa (vai a sapere quanto sarebbe tornata utile!), ma che ho solo leggermente modificato per farne una versione senza melassa, in modo da ottenere un colore più chiaro. Grazie allo yogurt intero e alla farina di semi di lino poi è venuto fuori qualcosa di spettacolare! Ho anche fatto due varianti: una versione base e un'altra con noci tritate grossolanamente e semi di sesamo in superficie. È un pane che si presta ad abbinamenti sia dolci che salati, a preparare tartine di terra e di mare (non vi dico cos'è insieme a robiola, salmone affumicato ed erba cipollina!), a essere tostato o inzuppato nel latte... provate a farlo anche voi e rimarrete stupiti dalla sua bontà! Daniela Innamorati -
Frol di fichi black Frol di fichi black
I miei frol di fichi sono dei biscotti friabili dal cuore morbido goloso con fichi neri, frutta secca e cioccolato fondente; perfetti per una colazione ricca di energia e sapore...#incucinaconvisciola#calendariofebbraio Visciola Versilia -
Cheesecake ai fichi secchi e nocciole Cheesecake ai fichi secchi e nocciole
Ho realizzato questa cheesecake, per la video scuola di pasticceria di Cookpad e ho pensato di utilizzare i fichi secchi come decorazione, visto che sono un ingrediente tipico di questa stagione e delle feste di Natale ormai vicine. #lavideoscuoladicookpad #Nataleinnovativo Una pizza per amica -
Crostata con marmellata di fichi, fichi freschi, e noci al profumo di limone Crostata con marmellata di fichi, fichi freschi, e noci al profumo di limone
Gli alberi di fico del mio giardino, questo anno sono stati generosi, e con i loro frutti non potevo non farci la marmellata, quindi ecco la ricetta della mia crostata di marmellata di fichi, fichi freschi e noci, al profumo di limoneHo provato una ricetta di pasta frolla con un metodo nuovodi lavorare gli ingredienti , rispetto a quello che faccio sempre, e devo dire che la riuscita mi ha soddisfatto, è risultata una frolla morbida ma croccante#calendarioagosto2024#globalgrembiule2024 Lida Cecchini -
Torta di fichi secchi e nocciole Torta di fichi secchi e nocciole
Una torta morbidissima, perfetta per la colazione o la merenda. Un dolce con i profumi dell'autunno, perfetta da servire con una spolverata di zucchero a velo o accompagnata da un po' di crema pasticcera tiepida.Non ho trovato i fichi freschi, che avrei preferito, così ho optato per quelli secchi che hanno donano al dolce un qualcosa in più, che non mi aspettavo. #dispensadisettembre Chemamma
Altre ricette consigliate
Commenti