Fruste con fichi secchi, noci e pancetta

Daniela Innamorati
Daniela Innamorati @danielainnamorati

Per il #capodannoconcookpad bisogna creare un cestino del pane che sia degno delle festività... e allora iniziamo con qualcosa di sfizioso, ottimo sia mangiato da solo che gustato in abbinamento a un bel tagliere di formaggi e affettati! L'impasto di base può essere arricchito a piacere con un'infinità di ingredienti diversi, la mia è solo una proposta... e sotto le feste la frutta secca non manca mai quindi potrete sbizzarrirvi! 🤩

Fruste con fichi secchi, noci e pancetta

Per il #capodannoconcookpad bisogna creare un cestino del pane che sia degno delle festività... e allora iniziamo con qualcosa di sfizioso, ottimo sia mangiato da solo che gustato in abbinamento a un bel tagliere di formaggi e affettati! L'impasto di base può essere arricchito a piacere con un'infinità di ingredienti diversi, la mia è solo una proposta... e sotto le feste la frutta secca non manca mai quindi potrete sbizzarrirvi! 🤩

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

1 ora + riposo
10 fruste
  1. 180 gsemola rimacinata di grano duro
  2. 80 gfarina 1
  3. 130 mlacqua
  4. 60g lievito madre rinfrescato
  5. 6 gsale
  6. 1 cucchiaioolio extravergine d'oliva
  7. 50 gfichi secchi
  8. 2-3 cucchiaimarsala secco (o vino bianco secco)
  9. 50 ggherigli di noce
  10. 1fetta pancetta fresca
  11. 1 pizzicosale
  12. 1macinata pepe nero

Istruzioni per cucinare

1 ora + riposo
  1. 1

    Tagliare i fichi secchi e metterli in ammollo con il marsala o il vino bianco secco, in modo che si reidratino.

  2. 2

    Inserire il lievito madre e l'acqua nella ciotola di una planetaria e, con l'aiuto di una frusta K, scioglierli il più possibile finché non si sarà formata una leggera schiuma.

  3. 3

    Cambiare la frusta a gancio e aggiungere la farina 1, la semola rimacinata e il sale, iniziando a impastare.

  4. 4

    Dopo pochi minuti unire anche l'olio extravergine d'oliva a filo, proseguendo a lavorare per circa 10-15 minuti.

  5. 5

    Trasferire l'impasto in una ciotola e farlo riposare a temperatura ambiente per 1 ora, coperto bene con pellicola trasparente.

  6. 6

    A questo punto riporre l'impasto in frigorifero per circa 24 ore. Riporre in frigorifero anche i fichi secchi: un riposo più lungo li arricchirà di sapore, a tutto vantaggio del risultato finale.

  7. 7

    Trascorso il tempo, tirare fuori l'impasto dal frigorifero e lasciarlo per 2 ore a temperatura ambiente, in modo che si intiepidisca. Tirare fuori anche i fichi secchi.

  8. 8

    Nel frattempo tagliare a dadini la pancetta fresca e rosolarla per 5-6 minuti in un padellino con un pizzico di sale e una macinata di pepe nero, senza aggiungere grassi.

  9. 9

    Rilavorare brevemente l'impasto incorporando i fichi secchi, le noci tritate grossolanamente e la pancetta, quindi stenderlo con l'aiuto di un matterello e cercare di dare il più possibile una forma rettangolare.

  10. 10

    Ricavare 10 strisce della larghezza di circa 2-3 cm e collocarle su una teglia rivestita di carta forno.

  11. 11

    Cuocere in forno preriscaldato a 200°C (statico) per 15-20 minuti, finché le fruste non avranno assunto un bel colore dorato.

  12. 12

    Sfornarle e gustarle ancora calde, oppure lasciarle raffreddare a temperatura ambiente.

  13. 13

    VERSIONE CON LIEVITO DI BIRRA... è necessario modificare le quantità di alcuni ingredienti come segue: 120 g farina 1, 150 ml acqua e il lievito madre va sostituito con 6 g di lievito di birra fresco oppure 2 g di lievito di birra disidratato. Tutto il resto rimane invariato e per i passaggi si procede normalmente con la doppia lievitazione!

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Cucina Oggi
Daniela Innamorati
Daniela Innamorati @danielainnamorati
il
Sono una mamma, lavoratrice, che ha scelto di costruire un futuro migliore per la propria famiglia anche attraverso l'alimentazione e l'attenzione verso l'ambiente, perché siamo noi l'esempio per le prossime generazioni. Si pensa troppo spesso che seguire un'alimentazione biologica sia difficile, impegnativo e troppo costoso... nulla di più sbagliato! Il mio intento è dimostrare che basta solo volerlo e il cambiamento è a portata di mano. Migliorare le nostre abitudini alimentari è molto più facile di quanto si pensi: viviamo in un territorio ricco di tipicità, varietà e prodotti di qualità elevatissima! Basta iniziare da pochi e piccoli cambiamenti, un passo alla volta e si può arrivare anche molto lontano se si desidera!
Leggi di più

Commenti (2)

Marcella Sweetly Elvie
Marcella Sweetly Elvie @Sweetly_Elvie
Che Bella idea, Dany!! 😋👏🏼👏🏼👏🏼♥️
Ospite

Ricette simili