Riso freddo speck e rucola

Il riso freddo speck e rucola è uno dei piatti forti della mia estate. Mi piace tantissimo e lo preparo a volte anche quando organizzo una cena in piedi con più persone. Lo metto sul buffet e lo alterno in genere ad un primo a base di pasta. Riscuote sempre molto successo, anche perchè l’aggiunta del limone dona al riso un sapore davvero fresco e piacevole.
Tempo di preparazione? La cottura del riso. Io ho scelto il riso basmati che trovo sia prefetto per le insalate di riso ma potete scegliere ad esempio il riso roma.
#calendarioluglio
#riso
#ricetteestive
#insalatadiriso
Riso freddo speck e rucola
Il riso freddo speck e rucola è uno dei piatti forti della mia estate. Mi piace tantissimo e lo preparo a volte anche quando organizzo una cena in piedi con più persone. Lo metto sul buffet e lo alterno in genere ad un primo a base di pasta. Riscuote sempre molto successo, anche perchè l’aggiunta del limone dona al riso un sapore davvero fresco e piacevole.
Tempo di preparazione? La cottura del riso. Io ho scelto il riso basmati che trovo sia prefetto per le insalate di riso ma potete scegliere ad esempio il riso roma.
#calendarioluglio
#riso
#ricetteestive
#insalatadiriso
Istruzioni per cucinare
- 1
Iniziamo dalla cottura del riso basmati. Servendovi di un colino o di uno scolapasta sciacquate il riso sotto l’acqua corrente per eliminare l’amido fino a quando l’acqua risulterà trasparente.
- 2
Prendete una pentola, metteteci il riso e riempitela di acqua superando di un dito il riso. Regolate di sale. Coprite con un coperchio lasciando una piccola apertura e accendete il fuoco a fiamma alta aspettando che arrivi ad ebollizione. Abbassate, poi, la fiamma senza togliere il coperchio per evitare che il vapore fuoriesca. Cuocete per circa 10 minuti o comunque fino a quando il riso non avrà assorbito tutta l’acqua (in genere 10 minuti sono sufficienti).
- 3
Spegnete la fiamma e lasciate riposare il riso nella pentola coperta per 2-3 minuti.
- 4
Una volta cotto scolate il riso e fatelo raffreddare un pochino aggiungendo un filo di olio extravergine d’oliva.
Tritate la rucola con un coltello e aggiungetela al riso. Versate il succo di mezzo limone e mescolate bene. A questo punto mettete lo speck, un altro po' di olio, un’altra mescolata ed è pronto. - 5
- 6
Consigli:
Il riso freddo speck e rucola si conserva in frigorifero per un giorno. Se non vi piace il limone potete ometterlo e aggiungerne solo qualche goccia.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Più cercate
Ricette simili
-
Riso zucchine e speck Riso zucchine e speck
Il riso zucchine e speck si può gustare sia tiepido che freddo. Io lo cucino spesso d’estate quando con il caldo, soprattutto a pranzo, preferisco mangiare piatti freddi. E’ perfetto da preparare per un buffet, se organizzate un pranzo o una cena, e potete portarlo anche in spiaggia.Io utilizzo in genere il riso basmati che, oltre ad essere molto aromatico, è caratterizzato da un chicco a forma allungata che raddoppia le sue dimensioni in cottura per effetto dell’assorbimento dell’acqua e del vapore.#iocucinosostenibile#risobasmati#ricetteestive#primi#dimmicosacucini Millegrammi di Donatella De Lella -
Insalata di riso con fave, speck e noci Insalata di riso con fave, speck e noci
Oggi avevo voglia di un’insalata di riso.Per renderla un po’ diversa dal solito, ho pensato di condire il riso (ho usato il Basmati) con delle fave cotte al vapore, qualche noce, uova sode e pezzettini di speck croccante. Una pizza per amica -
Riso basmati con melanzane Riso basmati con melanzane
L'ingrediente di questa settimana è il riso, ma anche le melanzane.Pronta per vincere il #Grembiuledoro23 con questa fresca insalata di riso.#riso #oliveleccino #basmati #datterini #insalatadiriso rosso rubinian -
Insalata di riso fredda Insalata di riso fredda
#insalatafredda #insalatadiriso #bimby #ricetteestive #piattounico #primopiatto #pasta #verdure #tonno Eleonora Lombini -
Come cucinare correttamente il riso Basmati Come cucinare correttamente il riso Basmati
Basmati è un tipo di riso a grano lungo. La traduzione indiana del nome significa “regina di fragranza”che ne indica proprio il profumo e il delicato sapore. Esistono oggi 86 varietà di basmati, ma solamente 18 hanno le caratteristiche inconfondibili del riso originale. #consigliutili Tony Mazzanobile -
Riso basmati curry e zucchine Riso basmati curry e zucchine
Quando non avete abbastanza tempo per cucinare e nemmeno tanti ingredienti questo è il piatto che vi salverà!I riso basmati cuoce in meno di 10min le zucchine anche 😁 It's All Around Food - Mariaelena Martuscelli -
Risotto speck e rucola Risotto speck e rucola
Il risotto spek e rucola mi incuriosiva così girando in rete ho trovato un buon risotto così l’ho provato , è a dir poco fantastico l’abbinamento spek e rucola mi hanno sorpresa. #iocucinosostenibile Caterina Martinelli -
Riso basmati caldo/freddo Riso basmati caldo/freddo
Fatto, scattato e pubblicato senza starci troppo a pensare perché a quanto pare cucino più poco e non faccio nulla di così "interessante" da essere pubblicato.Basmati caldo/freddo perché? Perché c'erano dei peperoni grigliati avanzati dalla cena del giorno prima, un po' di piselli dal pranzo di mia sorella, la ricotta salata da consumare e le mandorle, beh quelle le teniamo sempre a disposizione, ed è venuto quasi automatico riunire tutto con questo riso.Diciamo che è anche una ricetta un filo #antispreco 😉#risobasmati #peperoni #ricottasalata Patri - Rock&Food -
Riso alla cantonese Riso alla cantonese
Il riso alla cantonese è un piatto storicamente presente nella cucina cinese, ma molto apprezzato anche nella cucina italiana, infatti si trova spesso sulle nostre tavole, sia per accompagnare i nostri aperitivi, che come primo piatto, servito caldo oppure in estate come piatto freddo.Del riso alla cantonese si trovano varie versioni, infatti piatto fresco e colorato da spazio alla fantasia ed è proposto con diverse varianti di alimenti.Io vi propongo la mia versione di riso alla cantonese, che ho sperimentato nel corso degli anni ed ha riscosso sempre un grande successo, dal momento che i vari amici che si sono prestati all'assaggio delle mie pietanze a pranzi e cene, hanno gradito questa ricetta e spesso ricordandola piacevolmente la richiedono. Monica Longobardi #pepeecannellabyMonic -
Riso alla cantonese Riso alla cantonese
Il riso alla cantonese è un primo piatto rinomato in tutto il mondo, grazie alla particolarità e agli accostamenti dei sapori che creano un ottimo gusto per gli amanti della cucina etnica della Cina.Gli ingredienti fase sono il riso basmati,le uova strapazzate,piselli e prosciutto cotto o gamberetti, germogli di soia,il tutto condito con poco olio e salsa di soia. Normalmente nella ricetta originale il riso viene anche fritto in olio.Un primo molto saporito e abbastanza veloceOggi ho provato il riso alla cantonese con gli ingredienti di base e con lo zafferano,una variante abbastanza diversa,ma molto apprezzata,con una mia variante che non è niente male Luciano Buttarelli -
Riso basmati e peperoni Riso basmati e peperoni
Un bel piattino di riso basmati con listarelle di peperoni lunghi, il tutto aromatizzato alla paprika. It's All Around Food - Mariaelena Martuscelli -
Riso basmati con verdure Riso basmati con verdure
Il riso basmati con verdure è un grande classico della cucina orientale; Verdure miste saltate in Padella, Croccanti e Saporite, accompagnate da riso basmati in Bianco.Un piatto unico semplice e molto equilibrato.#ioscelgodicucinare#piattiunici#REGALODINATALE Sandra
Altre ricette consigliate
Commenti