Ciambelle al mosto

Pamy Fatto con amore
Pamy Fatto con amore @Pamyfattoconamore

Tempo di vendemmia🍇🍇
Profumi e tradizioni che in alcuni paesi esistono ancora...
Queste ciambelle al mosto fanno parte di un'antica tradizione di Marino, un paesino nel territorio dei castelli romani, dove ogni anno fra fine settembre e i primi giorni di ottobre si svolge la famosa "sagra dell'uva".
L'ingrediente principale di questo lievitato ovviamente è il mosto d'uva della vendemmia che dona a queste ciambelle un'aroma straordinario... profumate, dolci e sofficissime!

#dispensadisettembre
#calendariosettembre

Ciambelle al mosto

3 stanno pensando di prepararla

Tempo di vendemmia🍇🍇
Profumi e tradizioni che in alcuni paesi esistono ancora...
Queste ciambelle al mosto fanno parte di un'antica tradizione di Marino, un paesino nel territorio dei castelli romani, dove ogni anno fra fine settembre e i primi giorni di ottobre si svolge la famosa "sagra dell'uva".
L'ingrediente principale di questo lievitato ovviamente è il mosto d'uva della vendemmia che dona a queste ciambelle un'aroma straordinario... profumate, dolci e sofficissime!

#dispensadisettembre
#calendariosettembre

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

30 min + 10 h lievitazione
8 pezzi
  1. 500 grfarina (metà 00/metà Manitoba)
  2. 250 mlmosto d'uva
  3. 70 grzucchero
  4. 70 grolio evo
  5. 120 gruvetta sultanina
  6. 1 pizzicosale
  7. 7 grlievito secco
  8. Per la ghiaccia all'acqua
  9. q.b.zucchero a velo
  10. q.b.acqua

Istruzioni per cucinare

30 min + 10 h lievitazione
  1. 1

    Per prima cosa in una ciotola con acqua tiepida lasciate a bagno per una decina di minuti l’uvetta fino a quando diventerà morbida e gonfia.

  2. 2

    Intanto mettete in un passaverdura i chicchi d’uva, ottenendo il succo ovvero "il mosto" non fermentato.

  3. 3

    Versate ora il succo in un pentolino, mettetelo sul fuoco e fatelo intiepidire, (mi raccomando non caldo ma tiepido!!) togliete dal fuoco e unite il lievito di birra e fatelo sciogliere insieme ad un cucchiaio di zucchero e lasciatelo attivare.

  4. 4

    Ora disponete la farina a fontana su un piano di lavoro e versate al centro il mosto con il lievito sciolto. Incorporate man mano poca farina alla volta, aggiungete lo zucchero, l'olio e il sale.

  5. 5

    Lavorate a lungo il panetto poi aggiungete l'uvetta strizzata e infarinata e continuate a lavorare con le mani fino a che l’impasto si presenti morbido ed elastico. (Se volete potete usare la planetaria).

  6. 6

    Lasciatelo riposare per una mezz’ora coperto a temperatura ambiente, poi sistematelo in un recipiente chiuso in frigo per tutta la notte.

  7. 7

    Terminata la lievitazione, togliete l'impasto dal frigo e lasciatelo 1 ora a temperatura ambiente.

  8. 8

    Versatelo sul piano di lavoro e tagliatelo in 8 parti uguali.

  9. 9

    Formate delle palline e delicatamente bucatela al centro con le dita, dando ad ognuna la forma della ciambella.

  10. 10

    Sistemate le ciambelle in una teglia rivestita con carta da forno e mettetele a lievitare in un luogo caldo fino al raddoppio del loro volume.

  11. 11

    Ora infornate a 200° per 15 min. Appena sfornate, spennellatele con una ghiaccia all’acqua, preparata con zucchero a velo e pochissima acqua.

  12. 12

    Spennellate le ciambelle al mosto ancora calde con la glassa e lasciatele raffreddare prima di portarle in tavola, andranno a ruba!!

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Pamy Fatto con amore
Pamy Fatto con amore @Pamyfattoconamore
il

Commenti

Ospite

Ricette simili