Frittelle di zucca con erbette aromatiche, cottura airfryer 🌷

Queste frittelle di zucca sono davvero molto buone. La ricetta è di Barbara @rosso_rubinian, una delle 2 autrici di novembre del calendario 2022 di cookpad.
Le sue frittelle sono fritte in padella con poco olio, io invece ho optato per la cottura nella friggitrice ad aria, ma dato che è avanzato un po' di composto, le ultime 4 le ho fritte.
Sono buone in tutte e due i metodi di cottura, naturalmente, fritte sono più gustose. Ho notato, però, che la cottura dell'airfryer risalta l'aroma delle erbette aromatiche, è più accentuato.
Il rosmarino e la salvia si sposano benissimo con la zucca e il gusto dolciastro quasi non si sente.
A casa mia sono piaciute tantissimo, anche a mio figlio che non ama tanto il sapore della zucca.
Come al solito ho personalizzato la ricetta, secondo i nostri gusti. Non ho usato lo zenzero, al posto delle erbe aromatiche secche, ho utilizzato quelle fresche e ho aggiunto il formaggio grattugiato.
Frittelle di zucca con erbette aromatiche, cottura airfryer 🌷
Queste frittelle di zucca sono davvero molto buone. La ricetta è di Barbara @rosso_rubinian, una delle 2 autrici di novembre del calendario 2022 di cookpad.
Le sue frittelle sono fritte in padella con poco olio, io invece ho optato per la cottura nella friggitrice ad aria, ma dato che è avanzato un po' di composto, le ultime 4 le ho fritte.
Sono buone in tutte e due i metodi di cottura, naturalmente, fritte sono più gustose. Ho notato, però, che la cottura dell'airfryer risalta l'aroma delle erbette aromatiche, è più accentuato.
Il rosmarino e la salvia si sposano benissimo con la zucca e il gusto dolciastro quasi non si sente.
A casa mia sono piaciute tantissimo, anche a mio figlio che non ama tanto il sapore della zucca.
Come al solito ho personalizzato la ricetta, secondo i nostri gusti. Non ho usato lo zenzero, al posto delle erbe aromatiche secche, ho utilizzato quelle fresche e ho aggiunto il formaggio grattugiato.
Istruzioni per cucinare
- 1
Sciacquiamo velocemente la zucca, la tamponiamo con uno strofinaccio e poi la dividiamo a pezzi non troppo grandi. Quindi la sbucciamo e la grattugiamo.
- 2
In un piatto rompiamo l'uovo, aggiungiamo il sale e la noce moscata e lo sbattiamo.
- 3
Versiamo la zucca in un altro piatto, aggiungiamo la farina e la mescoliamo con le mani, poi uniamo anche il grana e continuiamo a mescolare sempre con le mani.
- 4
Tritiamo le erbette aromatiche e le aggiungiamo al composto insieme all'uovo sbattuto amalgamando bene.
- 5
Con l'aiuto di un cucchiaio formiamo le frittelle e le adagiamo dentro il cestello rivestito di carta forno della friggitrice ad aria. Aggiungiamo un filo d'olio e la azioniamo a 200° per 10 minuti. A metà cottura giriamo la frittelle e continuiamo a cuocerle.
- 6
Mettiamo le frittelle su un piatto e serviamole a tavola calde, ma anche fredde sono buonissime.
- 7
Se invece optiamo per la frittura, in un padellino mettiamo un po' d'olio, preleviamo il composto con un cucchiaio e le friggiamo poco per volta girandole dopo un paio di minuti.
- 8
A fine cottura, le adagiamo sopra un piatto rivestito di carta assorbente e le serviamo a tavola calde.
- 9
Consigli
☑️ Per una cottura ottimale nell'airfryer, le frittelle non devono essere spesse, schiaccia il composto quando lo adagi nel cestello. ☺️ - 10
☑️ Puoi utilizzare una grattugia a mano, anziché elettrica. ☺️
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Patatine, cottura airfryer 🌷 Patatine, cottura airfryer 🌷
Gustose e croccanti, le patatine cotte nella friggitrice ad aria sono squisite.Certo, non sono come quelle fritte, il sapore cambia, ma sono altrettanto buone, sono leggera e basta pochissimo olio.Sono molto più croccanti di quelle cotte nel forno tradizionale e cuociono più velocemente.#airfryer Francesca Simona Naselli -
Cubetti sabbiosi di zucca 🌷 Cubetti sabbiosi di zucca 🌷
Le mie zucche crescono nei posti più impensati, anche sulle recensioni. C'era questa zucca appesa alla rete, in un punto poco accessibile, abbiamo cercato in tutti i modi di raccoglierla, ma non c'è stato verso. La scorsa settimana a causa del maltempo è caduta e si è spaccata. Purtroppo ancora la polpa era un po' verde, ma dovevo cucinarla, se no sarebbe marcita. Quando le zucche non sono mature, sono più dure ideali per la cottura al forno quindi ho deciso di prepararla come le patate sabbiose. L'ho tagliata a cubetti e li ho passati in un mix di farine e spezie, sono venuti davvero gustosissimi e sfiziosi, croccanti all'esterno e morbidi dentro. Un ottimo modo per fare mangiare la zucca ai bambini (naturalmente, senza l'aggiunta di spezie), perché cucinata così, piace a tutti.Ottime come antipasto o stuzzichini per l'aperitivo, un modo diverso di gustare la zucca, molto semplice e leggero, perfetto da portare a tavola in ogni occasione. Non ho usato il pangrattato, solo farina e ho aggiunto a metà cottura il parmigiano, che ha reso i cubetti di zucca molto saporiti. Ma la prossima volta lo utilizzerò, insieme alle erbette aromatiche tritate, per arricchire ancora di più il piatto. #zucca #stuzzichini #cookpad #nataleconcookpad Francesca Simona Naselli -
Come congelare la zucca 🌷 Come congelare la zucca 🌷
La zucca è un ottimo ingrediente per preparazioni dolci e salati, è economica e fa molto bene. Io ho la fortuna di avere un orto, ogni anno ne raccogliamo tantissime di diverse dimensioni. La coltivazione di questo ortaggio non è difficile, può essere coltivato sia in giardino, sia nei vasi. A seconda del tipo, può avere forma e peso diverso, alcune sono davvero molto grandi e quando utilizzo una di queste, non riesco a consumarla entro la settimana, così una parte la congelo subito. La zucca si può conservare a lungo nel congelatore sia cruda, sia cotta, per questo motivo, è consigliabile acquistarla intera. Ci sono diversi modi per congelarla a tocchetti senza buccia, che verrà utilizzata per fare vellutate e minestroni e a fette con la buccia per la cottura al forno. In tutti i due casi bisogna scegliere una zucca soda, integra e in ottime condizioni. Una volta aperta la zucca, quella che non si consuma, va subito congelata, non bisogna farlo dopo giorni che è stata aperta. Della zucca si può conservare tutto, anche i semi, e in un secondo momento si possono tostare o utilizzare per insaporire insalate, per arricchire gli impasti e in tanti altri modi. #cookpad #zucca Francesca Simona Naselli -
Risotto con la zucca aromatizzato alla maggiorana 🌷 Risotto con la zucca aromatizzato alla maggiorana 🌷
L'autunno è la stagione della zucca, diverse sono le preparazione di questo ortaggio, una delle quali il risotto, un classico della cucina italiana che può essere personalizzato come si vuole. È una pietanza economica, fatta con ingredienti semplici come la zucca, il riso e il brodo vegetale, un piatto povero della tradizione contadina. La zucca è povera di calorie e ricca di proprietà benefiche. Utile per combattere la stitichezza, per l'azione diuretica, alleata della pelle e dei capelli. Purtroppo a casa mia non piace a tutti, mio figlio non ama la zucca, a causa dell'eccessiva dolcezza, così quando faccio il risotto, la preparo a parte e la unisco al riso solo a fine cottura, dopo aver tolto la porzione per lui. Faccio stufare la zucca con la cipolla e l'erbette aromatiche, in questo caso la maggiorana, fino a quando non si ammorbidisce perfettamente. Nel frattempo preparo un risotto semplice, alla parmigiana, che cuocio con un buon brodo vegetale fatto precedentemente e alla fine schiaccio con una forchetta la zucca calda e la amalgamo con al riso. Per contrastare il suo sapore dolce si possono utilizzare nel soffitto le erbe aromatiche, le cipolle rosse che si sposano benissimo con la zucca, come la pancetta o lo speck abbrustolito che riducono un po' la dolcezza e donano un sapore più deciso al piatto. #zucca #risotto #riso #pancetta #dispensadisettembre #cookpad Francesca Simona Naselli -
Vellutata di zucca con funghi champignon 🌷 Vellutata di zucca con funghi champignon 🌷
La sera mi piace tantissimo cenare con un piatto caldo. Le vellutate sono l'ideale quando c'è freddo, sono avvolgenti e rigeneranti, un vero #comfortfood. Li preparo spesso, con gli ingredienti più diversi, in particolar modo con le verdure di stagioni, sono perfette in tutti i momenti, anche se non c'è freddo.Mi piace sperimentare e fare sempre accostamenti diversi, per renderle molto piacevoli e gustose, ma sempre leggere e ipocaloriche. La regina delle vellutate è la zucca, ottima da abbinare a qualsiasi ortaggio, ricca di principi nutrizionali.La ricetta che ti propongo, è facile da preparare e economica, con poco, porti a tavola un piatto sfizioso e gustosissimo, grazie all'aggiunta dei funghi. Faccio rosolare una cipollina fresca con pochissimo olio evo, aggiungo la zucca tagliata a tocchetti e la faccio stufare con un po' d'acqua, fino a quando non sarà sfatta. Anziché frullarlo, setaccio il composto con un colino per renderlo liscio e cremoso e continuo la cottura, aggiungendo la panna (va benissimo anche quella vegetale o per una versione light la ricotta), il formaggio e le spezie. Per rendere più ricca la velluta, alla fine completo il piatto con i funghi champion, precedentemente soffritti leggermente. #cookpad #dispensadifebbraio Francesca Simona Naselli -
Pasta con la zucca e ricotta fresca 🌷 Pasta con la zucca e ricotta fresca 🌷
Un primo molto gustoso, che piace quasi a tutti, anche a quelli che non amano tanto questo ortaggio. Fatto con ingredienti semplici: naturalmente la zucca, la cipolla di Tropea, la ‘nduja e la ricotta fresca.La zucca si sposa benissimo con la ‘nduja, perde un po’ del suo sapore dolce e la ricotta fresca smorza la piccantezza del salume. Un connubio perfetto!Per insaporire il soffritto ho utilizzato la cotenna della pancetta, perché si sa in cucina non si butta niente. La cotenna è ottima per insaporire le minestre, i legumi e qualsiasi salsa.Un piatto cremoso e molto profumato, che ti conquista al primo assaggio.La zucca è semplice da coltivare e anche se non hai un orto, si trova facilmente a km 0 dal fruttivendolo. Un ortaggio ricco di proprietà salutari e molto versatile, che puoi utilizzare sia per preparazioni salate, sia dolci.#ioscelgodicucinare#ricettadelriciclo Francesca Simona Naselli -
Frittelle di zucca con erbe aromatiche Frittelle di zucca con erbe aromatiche
#calendariocookpad#novembre#rossorubinianLa ricetta delle frittelle alla zucca è semplice e veloce da preparare come antipasto o per una cena tra amici ... Io le ho preparate per i miei figli con una salsa allo yogurt.... Ma sono ottime anche altre salse quella piccante e la maionese.#frittelledizucca#erbearomatiche#spezie#cooksnap@rosso_rubinian#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Torta camilla, cottura airfryer 🌷 Torta camilla, cottura airfryer 🌷
Adoro i dolci con le carote, sono la mia passione, li preparo spesso, in particolare le torte.Utilizzo solo le carote biologiche, quelle fresche con il ciuffo pieno di foglie a km 0, hanno un altro sapore.Preparo le torte in diversi modi, per questa ho preso spunto da @aifornelliconme.Come faccio di solito, ho personalizzato la ricetta secondo i miei gusti, ho aggiunto la farina di mandorle al posto della granella di nocciole e ho cambiato la quantità di alcuni ingredienti.La cottura, invece, l’ho fatta nella friggitrice ad aria. Buonissima.#dispensadisettembre#degustatorecookpad#cooksnap Francesca Simona Naselli -
Marmellata di arance 🌷 Marmellata di arance 🌷
La marmellata di arance è una conserva buonissima, perfetta da spalmare sul pane o da utilizzare per la preparazione di dolci.Si racconta che fu Caterina d'Aragona ad inventarla, ma le origini della marmellata sono più antiche. Queste conserve venivano fatte per conservare la frutta, che veniva cotta molto lentamente con il miele o con il mosto.Con l'arrivo dell'inverno faccio molto spesso la marmellata di arance, in tanti modi diversi, anche aromatizzata con le spezie, questa volta, però, l'ho preparata in maniera molto semplice, perché la devo utilizzare per la preparazione dei buccellati. Ho utilizzato solo 10 piccole arance, quelle di un albero che ha fatto i primi frutti, sono ancora pochi e piccoli, ma molto buoni ( sarebbe stato un vero peccato utilizzarli tutti per fare la marmellata) quindi ne ho preparata solo una piccola quantità.Dato che delle arance non si butta via niente e le mie arance sono coltivate in maniera naturale (senza pesticidi e concimi chimici) , ho utilizzato anche la buccia. Una parte delle bucce le ho grattugiate per fare la marmellata, l'altra metà le ho utilizzate per fare i candidati che serviranno per i buccellati. #marmellatadiarance #cookpad Francesca Simona Naselli -
Gateau di zucca e patate Gateau di zucca e patate
Piatto unico dal gusto classico e delicato con una nota di color arancione conferito dalla zucca. Gusto sicuro e per tutti i palati con l’irresistibile scioglievolezza della scamorza filante e il sapore dolce e rassicurante del prosciutto cotto che mette tutti d’accordo, adulti e bambini!Follow me, Sweetly Elvie on Instagram, Cookpad and Facebook 👩🏻🍳🥧🎃🥔🧀🐷#capodannoconcookpad Marcella Sweetly Elvie -
Cous cous di pesce misto alla curcuma 🌷 Cous cous di pesce misto alla curcuma 🌷
Adoro il cous cous, lo mangio e lo preparo in tanti modi. Ho realizzato questo piatto pensando al fantastico cous cous di pesce misto che ha preparato la bravissima @_paola_catalano.Ogni anno a settembre vado a San Vito Lo Capo , al Cous Cous Fest che si tiene sul lungo mare, la terza decade del mese. Un festival all'insegna del gusto e del divertimento, dove i sapori della Sicilia si mescolano a quelli del nord Africa. Più di 30 tipi di cous cous che possono essere degustati presso le Case del Cous Cous. Quest'anno per la prima volta dopo 22 anni, questa manifestazione è stata annullata, alla luce di alcuni casi di covid 19 nel paese (comunque avevo già deciso di non andare).Dato che non siamo potuti andare, la scorsa settimana mia figlia mi ha chiesto di fare il cous cous di pesce, ma la pescheria del mio paese era chiusa quel giorno ( apre solo 2 volte la settimana ), così l'ho preparato con tutto il pesce che avevo a disposizione nel congelatore.Ogni volta che compro il pesce, quello che avanza lo congelo. Naturalmente il pesce dev'essere freschissimo, lo dobbiamo eviscerare (io lo faccio pulire in pescheria), lavare e asciugare bene, quindi va conservato nei sacchetti per congelare e congelato con la modalità super frost. Mentre le cozze prima di congelarle devono essere cotte per 5 minuti (naturalmente dopo averle pulite con cura). #couscous #pesce #pescespada #merluzzo #gamberetti #acciughe #calamari #cozze #pomodori #curcuma #brodo #cookpad #cooksnaps Francesca Simona Naselli -
Sbriciolata alle pesche, cottura airfryer 🌷 Sbriciolata alle pesche, cottura airfryer 🌷
Per una merenda sana o come dessert di fine pasto, la sbriciolata alle pesche è una vera delizia.Buonissima sia a temperatura ambiente, sia fredda appena uscita dal frigorifero, specialmente se è farcita con la frutta di stagione.Questo è il periodo delle pesche, approfittiamone per fare le confetture in casa, basta davvero poco.Io l’ho farcita con una composta, che ho preparato utilizzando delle pesche dolcissime, il succo di limone e solo il 10% di zucchero.Per realizzare la sbriciolata ho fatto la doppia cottura, cuocendo la base per 6 minuti e poi, una volta fredda, l’ho capovolta e ho continuato la cottura per 6 minuti ancora sottosopra. Alla fine ho farcito la base, ho ricoperto con il resto della frolla sbriciolata e di nuovo a cuocere nell’ airfryer.Cuocere una crostata con la friggitrice ad aria è molto veloce, bastano solo 18 minuti, ma bisogna rispettare alcuni passaggi e fare attenzione che non si bruci o che non rimanga cruda sotto. Francesca Simona Naselli
Altre ricette consigliate
Commenti