Frittelle di zucca con erbette aromatiche, cottura airfryer 🌷

Francesca Simona Naselli
Francesca Simona Naselli @acasadifrancesca
Sicilia

Queste frittelle di zucca sono davvero molto buone. La ricetta è di Barbara @rosso_rubinian, una delle 2 autrici di novembre del calendario 2022 di cookpad.
Le sue frittelle sono fritte in padella con poco olio, io invece ho optato per la cottura nella friggitrice ad aria, ma dato che è avanzato un po' di composto, le ultime 4 le ho fritte.
Sono buone in tutte e due i metodi di cottura, naturalmente, fritte sono più gustose. Ho notato, però, che la cottura dell'airfryer risalta l'aroma delle erbette aromatiche, è più accentuato.
Il rosmarino e la salvia si sposano benissimo con la zucca e il gusto dolciastro quasi non si sente.
A casa mia sono piaciute tantissimo, anche a mio figlio che non ama tanto il sapore della zucca.
Come al solito ho personalizzato la ricetta, secondo i nostri gusti. Non ho usato lo zenzero, al posto delle erbe aromatiche secche, ho utilizzato quelle fresche e ho aggiunto il formaggio grattugiato.

#cookpad #lamiavariante

Frittelle di zucca con erbette aromatiche, cottura airfryer 🌷

22 stanno pensando di prepararla

Queste frittelle di zucca sono davvero molto buone. La ricetta è di Barbara @rosso_rubinian, una delle 2 autrici di novembre del calendario 2022 di cookpad.
Le sue frittelle sono fritte in padella con poco olio, io invece ho optato per la cottura nella friggitrice ad aria, ma dato che è avanzato un po' di composto, le ultime 4 le ho fritte.
Sono buone in tutte e due i metodi di cottura, naturalmente, fritte sono più gustose. Ho notato, però, che la cottura dell'airfryer risalta l'aroma delle erbette aromatiche, è più accentuato.
Il rosmarino e la salvia si sposano benissimo con la zucca e il gusto dolciastro quasi non si sente.
A casa mia sono piaciute tantissimo, anche a mio figlio che non ama tanto il sapore della zucca.
Come al solito ho personalizzato la ricetta, secondo i nostri gusti. Non ho usato lo zenzero, al posto delle erbe aromatiche secche, ho utilizzato quelle fresche e ho aggiunto il formaggio grattugiato.

#cookpad #lamiavariante

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

20 minuti
12-14 pezzi
  1. 300 gzucca al netto degli scarti
  2. 1uovo
  3. 50 gsemola
  4. 50 ggrana grattugiato
  5. 2 cucchiaiolio evo
  6. 1 cucchiainosale
  7. 1 cucchiainonoce moscata
  8. 1 ramettopiccolo piccolo rosmarino
  9. 4 fogliesalvia

Istruzioni per cucinare

20 minuti
  1. 1

    Sciacquiamo velocemente la zucca, la tamponiamo con uno strofinaccio e poi la dividiamo a pezzi non troppo grandi. Quindi la sbucciamo e la grattugiamo.

  2. 2

    In un piatto rompiamo l'uovo, aggiungiamo il sale e la noce moscata e lo sbattiamo.

  3. 3

    Versiamo la zucca in un altro piatto, aggiungiamo la farina e la mescoliamo con le mani, poi uniamo anche il grana e continuiamo a mescolare sempre con le mani.

  4. 4

    Tritiamo le erbette aromatiche e le aggiungiamo al composto insieme all'uovo sbattuto amalgamando bene.

  5. 5

    Con l'aiuto di un cucchiaio formiamo le frittelle e le adagiamo dentro il cestello rivestito di carta forno della friggitrice ad aria. Aggiungiamo un filo d'olio e la azioniamo a 200° per 10 minuti. A metà cottura giriamo la frittelle e continuiamo a cuocerle.

  6. 6

    Mettiamo le frittelle su un piatto e serviamole a tavola calde, ma anche fredde sono buonissime.

  7. 7

    Se invece optiamo per la frittura, in un padellino mettiamo un po' d'olio, preleviamo il composto con un cucchiaio e le friggiamo poco per volta girandole dopo un paio di minuti.

  8. 8

    A fine cottura, le adagiamo sopra un piatto rivestito di carta assorbente e le serviamo a tavola calde.

  9. 9

    Consigli
    ☑️ Per una cottura ottimale nell'airfryer, le frittelle non devono essere spesse, schiaccia il composto quando lo adagi nel cestello. ☺️

  10. 10

    ☑️ Puoi utilizzare una grattugia a mano, anziché elettrica. ☺️

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Francesca Simona Naselli
Francesca Simona Naselli @acasadifrancesca
il
Sicilia
Amo preparare piatti semplici e genuini per la mia famiglia e gli amici, perché per me cucinare è molto più che seguire una ricetta è un gesto d’amore e condivisione.La mia grande passione è fare il pane, specialmente la formatura, creare e portare in tavola qualcosa fatto con le proprie mani è una gioia che non ha eguali! 💕Il mio profilo Instagram @acasadifrancesca
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili