Tarallini con semi di finocchio

Ottimi da sgranocchiare come aperitivo o perché no... durante una partita a tombola 😉
#dicembreincucina #aperitivo #taralli #bimby #cucinoconbimby #ricettasalata #olioexstraverginedoliva
Tarallini con semi di finocchio
Ottimi da sgranocchiare come aperitivo o perché no... durante una partita a tombola 😉
#dicembreincucina #aperitivo #taralli #bimby #cucinoconbimby #ricettasalata #olioexstraverginedoliva
Istruzioni per cucinare
- 1
Inserire nel boccale del Bimby tutti gli ingredienti e amalgamare per 10 sec Vel 4.
- 2
Poi impastare per 2 min Vel Spiga.
- 3
Con le mani formare un panetto, avvolgerlo nella pellicola e far riposare mezz'ora a temperatura ambiente.
- 4
Trascorso questo tempo adagiare l'impasto su una spianatoia infarinata e ricavare dei filoncini.
- 5
Dare la forma che più vi piace e sigillare bene le estremità schiacciandole con le dita.
- 6
Nel frattempo in una pentola dai bordi alti portare a bollore l'acqua e aggiungere un cucchiaio di sale grosso.
- 7
Lessare i taralli per pochi secondi, appena salgono a galla con l'aiuto di una schiumarola trasferirli su un canovaccio e farli asciugare per almeno 2 ore.
- 8
Trasferirli su una placca rivestita con carta forno e cuocerli in forno preriscaldato statico a 200° per 35-40 minuti o fino alla doratura desiderata.
- 9
Sfornare e farli raffreddare prima di servire.
- 10
Si conservano all'interno dei sacchetti per alimenti anche per diversi giorni.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Tarallini friabili ai semi di finocchio Tarallini friabili ai semi di finocchio
La Puglia nel cuore!!!I taralli sono un altro fiore all'occhiello di questa magica terra ricca di alimenti genuini e di antiche tradizioni.Di taralli ce ne sono un'infinità da quelli croccanti a quelli friabili,da quelli conditi a quelli semplici semplici.Le nostre nonne preparavano i taralli bolliti o scaldatelli dalla forma allungata. Dopo la bollitura c'era l'asciugatura che veniva effettuata infilando un bastone di legno nei taralli che a sua volta veniva appoggiato alle estremità su due supporti (spesso i supporti erano gli schienali di due sedie!) e venivano lasciati all’aperto per qualche ora. Una volta asciugati si infornavano.C'era coralità in questi riti e tanto tempo a disposizione.Ma oggi possiamo ottenere degli ottimi taralli con un sistema molto più veloce suggerito dall'amico Nico Acquaviva.È sua la ricetta che ho preparato senza modificare nulla tranne l'aggiunta dei semi di finocchi.Provare per credere!!!#nonsolopane #taralli #cooksnap MammaVanna -
Taralli pugliesi di farina di farro classici e ai semi finocchio Taralli pugliesi di farina di farro classici e ai semi finocchio
Questi taralli pugliesi sono davvero veloci e ottimi da gustare con salumi e formaggi per un aperitivo,uno snack ottimi anche da soli con un bel bicchiere di vino.Si preparano senza bollitura quindi i tempi di preparazione si riducono tantissimo.Grazie a @nicoacquaviva per la sua straordinaria presentazione e per la bella sorpresa che ci ha voluto regale.Ecco la mia versione con la farina di farro per adattarla alle mie esigenze.#videoscuoladicookpad #nonsolopane #cooksnap #passionidifarro #cookpad_it #tarallipugliesi #nataleconcookpad Anna Vella -
Taralli semi integrali Taralli semi integrali
#tarallipugliesi#taralli#antipasto#bimby#integrale#spezie Eleonora Lombini -
Tarallini alla curcuma e semi di finocchio Tarallini alla curcuma e semi di finocchio
Sono degli ottimi compagni di calici di vino e drink durante l'aperitivo o come sostituti del pane.Di varie forme e speziati insomma per tutti gusti! Carmen Cacciatore -
Tarallini al vino bianco 🥨🍷🧀 Tarallini al vino bianco 🥨🍷🧀
Sfiziosi e stuzzicanti questi tarallini sono anche semplici da fare e possono accompagnare contorni, formaggi e salse... o anche sgranocchiare da soli, ottimi anche come aperitivo insieme ad un buon vino 😋#fotoricetta #ilmiolibrolemiericette#estateitaliana agrodolce.nara🍷🍯👩🍳 -
Tarallini pugliesi al vino bianco con semi di finocchietto e rosmarino Tarallini pugliesi al vino bianco con semi di finocchietto e rosmarino
Tarallini veloci da realizzare, senza bollitura, ottimi da gustare in ogni momento della giornata.Grazie Nico Acquaviva per la ricetta.#nonsolopane Maria Rosa Stancampiano -
Tarallini pugliesi ai semi di finocchio Tarallini pugliesi ai semi di finocchio
#nonsolopane#videoscuoladicookpad#fattoincasa#cooksnap Adriana -
Taralli pugliesi croccanti Taralli pugliesi croccanti
I taralli pugliesi friabili e croccanti sono snack irresistibile, non mancano nelle case dei pugliesi ,perché ogni occasione è buona per mangiarli,come aperitivo o stuzzichino i taralli sono sempre amati da tuttiFarli in casa è molto semplice e sono ancora più buoniUn buon vino e un buon olio extravergine d oliva renderà questa ricetta superrr invitante#ricettepugliese#tarallispeziati Enza Falco -
Tarallini dolci Vino e Cannella Tarallini dolci Vino e Cannella
Buoni e profumati... un dessert rustico e genuino, perfetti da gustare a fine pasto#dicembreincucina #dolcinatalizi #tarallidolci #bimby #ricettebimby Anna Di Meo -
Taralli pugliesi con semi di finocchio Taralli pugliesi con semi di finocchio
Dalla video scuola di cookpad l’ultima lezione bonus di #nonsolopanedalla #diretta instagram di #nicoacquaviva bravissimo autore pugliese doc....Piccoli, fantastici, buonissimi e super friabili .....Ecco “i tarallucci pugliesi...”Con 30 minuti di cottura sono pronti da granocchiare.Ho aggiunto i semi di finocchio....son finiti ancor prima di cena... da rifare a dose doppia👍🏻😋#videoscuoladicookpad#diretta#cooksnap#nonsolopane#tarallipugliesi#mamme&ricette#fattierifattiamodomio Paola Catalano
Altre ricette consigliate
Commenti