Tarallini friabili ai semi di finocchio

La Puglia nel cuore!!!
I taralli sono un altro fiore all'occhiello di questa magica terra ricca di alimenti genuini e di antiche tradizioni.
Di taralli ce ne sono un'infinità da quelli croccanti a quelli friabili,da quelli conditi a quelli semplici semplici.
Le nostre nonne preparavano i taralli bolliti o scaldatelli dalla forma allungata. Dopo la bollitura c'era l'asciugatura che veniva effettuata infilando un bastone di legno nei taralli che a sua volta veniva appoggiato alle estremità su due supporti (spesso i supporti erano gli schienali di due sedie!) e venivano lasciati all’aperto per qualche ora. Una volta asciugati si infornavano.
C'era coralità in questi riti e tanto tempo a disposizione.
Ma oggi possiamo ottenere degli ottimi taralli con un sistema molto più veloce suggerito dall'amico Nico Acquaviva.
È sua la ricetta che ho preparato senza modificare nulla tranne l'aggiunta dei semi di finocchi.
Provare per credere!!!
#nonsolopane #taralli #cooksnap
Tarallini friabili ai semi di finocchio
La Puglia nel cuore!!!
I taralli sono un altro fiore all'occhiello di questa magica terra ricca di alimenti genuini e di antiche tradizioni.
Di taralli ce ne sono un'infinità da quelli croccanti a quelli friabili,da quelli conditi a quelli semplici semplici.
Le nostre nonne preparavano i taralli bolliti o scaldatelli dalla forma allungata. Dopo la bollitura c'era l'asciugatura che veniva effettuata infilando un bastone di legno nei taralli che a sua volta veniva appoggiato alle estremità su due supporti (spesso i supporti erano gli schienali di due sedie!) e venivano lasciati all’aperto per qualche ora. Una volta asciugati si infornavano.
C'era coralità in questi riti e tanto tempo a disposizione.
Ma oggi possiamo ottenere degli ottimi taralli con un sistema molto più veloce suggerito dall'amico Nico Acquaviva.
È sua la ricetta che ho preparato senza modificare nulla tranne l'aggiunta dei semi di finocchi.
Provare per credere!!!
#nonsolopane #taralli #cooksnap
Istruzioni per cucinare
- 1
Mettere in una coppa tutti gli ingredienti e impastare velocemente fino ad amalgamare tutto
- 2
Passare l'impasto sulla spianatoia e renderlo liscio (non lavorarlo troppo) per farlo riposare sotto la coppa per circa mezz'ora
- 3
Riscaldare il forno a 180° e preparare i taralli. Formare dei cilindri e tagliare in pezzi regolari
- 4
Stendere ulteriormente ogni pezzettino della lunghezza delle quattro dita se si vogliono piccoli ho più lunghi se si vogliono più grandi
- 5
Unire le estremità e porre i tarallini appena formati sulla leccarda rivestita di carta forno e infornare per 30' (il tempo varierá a seconda dello spessore e del proprio forno)
- 6
Un profumino delizioso si diffonderà nella casa e insieme al colore dorato ci avviserà che i taralli sono pronti
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Tarallini con semi di finocchio Tarallini con semi di finocchio
Ottimi da sgranocchiare come aperitivo o perché no... durante una partita a tombola 😉#dicembreincucina #aperitivo #taralli #bimby #cucinoconbimby #ricettasalata #olioexstraverginedoliva Anna Di Meo -
Taralli pugliesi di farina di farro classici e ai semi finocchio Taralli pugliesi di farina di farro classici e ai semi finocchio
Questi taralli pugliesi sono davvero veloci e ottimi da gustare con salumi e formaggi per un aperitivo,uno snack ottimi anche da soli con un bel bicchiere di vino.Si preparano senza bollitura quindi i tempi di preparazione si riducono tantissimo.Grazie a @nicoacquaviva per la sua straordinaria presentazione e per la bella sorpresa che ci ha voluto regale.Ecco la mia versione con la farina di farro per adattarla alle mie esigenze.#videoscuoladicookpad #nonsolopane #cooksnap #passionidifarro #cookpad_it #tarallipugliesi #nataleconcookpad Anna Vella -
Tarallini pugliesi ai semi di finocchio Tarallini pugliesi ai semi di finocchio
#nonsolopane#videoscuoladicookpad#fattoincasa#cooksnap Adriana -
Taralli al pomodoro e origano Taralli al pomodoro e origano
Grazie alla ricetta di Nico Acquaviva dei suoi splendidi taralli. Ecco la mia versione al pomodoro e origano.#nonsolopane#lavideoscuoladicookpad Aifornelliconme -
Tarallini Pugliesi al farro Tarallini Pugliesi al farro
Mmmm....I taralli mi piacciono da una vita: al finocchio,al peperoncino etc... croccanti, adatti a qualsiasi ora e con tutto... sono sempre perfetti !! MarinaisuoiSapori -
Taralli per tutti i gusti! 7 versioni sia salate che dolci🥯 Taralli per tutti i gusti! 7 versioni sia salate che dolci🥯
I #taralli uno #snack invitante, con una #ricetta tutta da provare grazie agli insegnamenti di “Nico Acquaviva”, poi l'ispirazione ha preso il sopravvento e li ho fatti per tutti i gusti😜#nonsolopane #lavideoscuoladicookpad#dispensadidicembre #ilmiolibrodiricetteFatemi sapere che ne pensate 😜 Giulia 🌺 -
Taralli pugliesi friabili senza doppia cottura Taralli pugliesi friabili senza doppia cottura
Mi piacciono tanto gli sfizi salati e ho voluto riprodurre una delle cosine più sfiziose esistenti al mondo. Solitamente i taralli vanno prima bolliti poi passati al forno questa è la versione facile da veloce ma il risultato è pazzesco. Questa è la base poi si possono aromatizzare i tarallini con cosa più ci piace #nonsolopane Cristina Farinelli ricettefacilidellacri -
Taralli al curry Taralli al curry
Ho preparato questo taralli per la prima volta ma sono buonissimi..fragranti,gustosi e molto semplici da realizzare...anche per chi non è tanto pratico riuscirà a farli... #nonsolopane#lavideoscuoladicookpad CUCINARE SERENAMENTE -
Tarallini pugliesi al vino Tarallini pugliesi al vino
I tarallini sono un must per i pugliesi, non c’è aperitivo che non li contempli. Costituiscono lo spezza fame principe e ce ne sono di tantissimi tipi, sia nella forma che nel gusto. Ultimamente vanno molto le varianti con ingredienti umidi e tipici del territorio o secchi aggiunti direttamente nell’impasto, come patè di olive celline o cime di rape, semi di finocchio o uvetta sultanina e cipolla... Le varietà di gusto sono davvero moltissime e tutte strepitose!! La ricetta è di Nico Acquaviva che non prevede bollitura come solitamente si fa nella ricetta classica per conferire friabilità ai taralli. In questo modo la preparazione risulta molto più veloce. La mia versione è semplice, gusto classico per accontentare tutti i palati.Follow me, Sweetly Elvie on Instagram, Cookpad and Facebook 👩🏻🍳🥯🍷#nonsolopane #videoscuola #senzalievito Marcella Sweetly Elvie -
Taralli friabili Taralli friabili
Dopo aver seguito la lezione in diretta di Nico Acquaviva mi è venuta subito voglia di provare la ricetta dei taralli che ci stava spiegando perché veloci da fare non avendo bisogno della bollitura prima della cottura in forno.Io ho seguito la sua ricetta alla lettera tranne che ho usato la farina 0 e un po' di sale in più.#nonsolopane Alessandra Barbone - I sognatori di cucina e nuvole -
Taralli pugliesi con semi di finocchio Taralli pugliesi con semi di finocchio
Dalla video scuola di cookpad l’ultima lezione bonus di #nonsolopanedalla #diretta instagram di #nicoacquaviva bravissimo autore pugliese doc....Piccoli, fantastici, buonissimi e super friabili .....Ecco “i tarallucci pugliesi...”Con 30 minuti di cottura sono pronti da granocchiare.Ho aggiunto i semi di finocchio....son finiti ancor prima di cena... da rifare a dose doppia👍🏻😋#videoscuoladicookpad#diretta#cooksnap#nonsolopane#tarallipugliesi#mamme&ricette#fattierifattiamodomio Paola Catalano
Altre ricette consigliate
Commenti