Tenerina della nonna Paola

Questa torta la faceva mia mamma quando i suoi nipoti erano piccoli. Siccome a loro non piaceva il cioccolato fondente l'ha rielaborata secondo i loro gusti. Da vedere bruttina ma è molto buona.
#calendariodicembre
Tenerina della nonna Paola
Questa torta la faceva mia mamma quando i suoi nipoti erano piccoli. Siccome a loro non piaceva il cioccolato fondente l'ha rielaborata secondo i loro gusti. Da vedere bruttina ma è molto buona.
#calendariodicembre
Istruzioni per cucinare
- 1
Fondere il burro al microonde.
- 2
Montare le uova con lo zucchero fino renderle spumose.
- 3
Aggiungere le polveri setacciate e continuare a montare con la frusta.
- 4
Per ultimo aggiungere il burro.
- 5
Versare in uno stampo foderato con carta forno bagnata (così aderisce meglio allo stampo).
- 6
Cuocere in forno statico a 150° per 45 minuti. È proprio bruttina da vedere perché i bordi sono rialzati e l'interno sprofondato ma deve essere così.
- 7
Quando è fredda spolverizzare di zucchero a velo.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Torta di mele della nonna Torta di mele della nonna
Torta che faceva la mia mamma.#calendariogennaio #dolci #mele mserino -
Tenerina "torta Taclenta" Tenerina "torta Taclenta"
La torta tenerina detta anche torta degli innamorati è un dolce goloso che si scioglie in bocca... croccante fuori tenera dentro. La torta tipica dell'Emilia Romagna, la sua città natale sarebbe Ferrara. L'ingrediente principale è il cioccolato... Taclenta detta così perché il suo cuore si presenta appiccicoso , dalla consistenza umida e morbida. Torta degli innamorati perché nasce in onore di Elena del Montenegro, regina d'Italia dal cuore tenero , e torta simbolo del grande amore fra Elena e Vittorio Emanuele III #CALENDARIOLUGLIO24 Tania Orologio -
Torta di mele della nonna Torta di mele della nonna
Oggi vi proponiamo un’altra ricetta della tradizione, una ricetta che ci riporta a quando eravamo bambini e le nostre nonne ci preparavano questa torta semplice e gustosa, ideale per merenda, una torta economica e i cui ingredienti sono sempre nelle nostre case.Ottima idea per consumare le mele quando non sappiamo più come farle!Visto che è una torta della tradizione abbiamo deciso di cuocerla come faceva “la mia nonna” , non nel forno tradizionale, ma in un fornetto da gas.Logicamente potrete cuocerla anche nel forno tradizionale in modalità statica a 180°.Trovate la ricetta completa sul nostro blog:https://noifacciamotuttoincasa.wordpress.com/2016/12/15/torta-di-mele-della-nonna/ Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Torta della nonna Torta della nonna
Questa è la torta preferita di mio figlio,che quando torna a casa (studia in un'altra città)mi piace fargli trovare....una piccola coccola da mamma. Gretel Ronchetti -
La torta fredda della nonna La torta fredda della nonna
Questa torta l'ha sempre fatta la mia bisnonna ✨💖✨ LaDy SaRa -
Torta tenerina Torta tenerina
Tipico di Ferrara, la torta tenerina è un dolce al cioccolato dalla consistenza morbida e dall'interno fondente, che si scioglie in bocca a ogni assaggio. Una ricetta facile, che si prepara in pochissimo tempo e con pochi ingredienti: cioccolato fondente, burro, zucchero, uova e pochissima farina.A me piace tagliarla a cubetti che sono così molto più pratici da servire magari in un buffet.#calendariomaggio Angela Febbo angie_1310 -
Torta Tenerina Torta Tenerina
Torta cioccolatoso e morbidissima ma sopprattutto facile da realizzare e gustarle per la colazione laboratoriobakerymiguel -
Torta della nonna Torta della nonna
La torta della nonna è un delizioso dolce tradizionale alla crema, facile da preparare con la pasta frolla senza burro.#calendariodicembre #La CucinaDiMimi# -
Biscuits love chocolate Biscuits love chocolate
I biscuits love nascono per ricorrenza dell’amore, un amore riconosciuto e attestato tutti i giorni dell’anno. Piccoli gustosi biscotti che nascondono una dolce sorpresa al morso che racchiude uno tra i gesti più belli che ti fanno pensare a quanto poi dolce sia l’amore : il cioccolato. Incucinacon_Masha🍉 -
Torta della Nonna Torta della Nonna
È il mio comfort food, l’unica torta che mi fa tornare bambina, un caldo abbraccio per tutte le stagioni. Squisita appena tiepida dopo che è uscita dal forno, ma anche consumata nei 2/3 giorni a seguire previa conservazione in frigo cosicché la Crema si raddensa e fa contrasto con la Frolla. I pinoli poi mi riportano alla mia infanzia in Liguria quando li raccoglievo d’estate e trascorrevo i pomeriggi a sgusciarli. Che soddisfazione alla fine poterli usare per le mie torte 🤩 WILD NATURE -
Delizia al cioccolato Delizia al cioccolato
Un dolce tipico di mia madre lo faceva quando io ero piccola a me piaceva tantissimo e me lo faceva apposta crescendo o imparato come lei a farlo 😋😋una fetta tira L altra micaela -
Torta di noci della Fo Torta di noci della Fo
Fo è il diminutivo di Alfonsina, la signora della Lunigiana che con questa torta anni fa sbaraglio' la concorrenza alla locale gara di torte. Una torta relativamente semplice da fare ma che sorprenderà tutti quanti. Una fetta tira l'altra. Doctor Cooking
Altre ricette consigliate
Commenti