Baccalà al pomodoro

Io quando lo trovo lo compro sempre, a casa piace tanto.
In Portogallo dicono che per il baccalà c'è una ricetta per tutti i giorni dell'anno.
È un piatto veloce da preparare, con ingredienti facili da reperire in casa.
#baccalà #pesce #secondo #piattounico #leggerocongusto
Baccalà al pomodoro
Io quando lo trovo lo compro sempre, a casa piace tanto.
In Portogallo dicono che per il baccalà c'è una ricetta per tutti i giorni dell'anno.
È un piatto veloce da preparare, con ingredienti facili da reperire in casa.
#baccalà #pesce #secondo #piattounico #leggerocongusto
Istruzioni per cucinare
- 1
Prepariamo tutti i nostri ingredienti.
- 2
Togliete la pelle del baccalà ed eventuali spine.
Tagliare in filetti.
Preparare un piatto con della farina e imparare. - 3
Preparare una padella con 2 cucchiai di olio e iniziare la cottura del pesce su tutti i lati.
Rimuovere il pesce, metterlo da parte. - 4
Nella stessa padella dove avete cotto il baccalà mettete uno spicchio d'aglio in camicia, il peperoncino e 2 cucchiai di olio.
Quando l'olio è caldo aggiungere i pelati e schiacciarli con una forchetta.
Una volta che il sugo si è rappreso togliere l'aglio. - 5
Aggiungere il baccalà e lasciarlo insaporire per qualche minuto, spegnere il fuoco e lasciare intiepidire.
A chiudere il piatto del prezzemolo tritato fresco.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Baccalà al vino del contadino Baccalà al vino del contadino
Quello che dico sempre che grazie alla condivisione c'è la possibilità di trovare sempre un nuovo piatto da presentare a tavola. In questo caso mi sono fatta ispirare da Flavia Giordano e il suo baccalà.È un pesce che mi piace molto è in Portogallo ne hanno fatto un vero e proprio must, dicono che esiste una ricetta per ogni giorno dell'anno.#baccala #pesce #secondo rosso rubinian -
Cece del solco dritto e baccalà Cece del solco dritto e baccalà
Ormai come vedete sto utilizzando sempre più spesso questi prodotti.In realtà è successa una cosa curiosa, da quando ho raccontato del #paccoricco mi inviano prodotti con suggerimenti anche su come consumarli.Oggi questo cece del solco dritto di Valentano lo proviamo sempre con una ricetta della Tuscia.#tuscia #cece #ceci #baccala #piattounico #antipasto #legumi #pesce rosso rubinian -
Paccheri e baccalà Paccheri e baccalà
Come potevo non raccogliere questa sfida lanciata da Cookpad.Eccola mia prima ricetta per la challenge del grembiule d'oro.Dei paccheri con baccalà.#grembiuledoro23 #paccheri #pomodoriciliegino #primo #pesce #baccalà rosso rubinian -
Baccalà alla marinara Baccalà alla marinara
A Napoli non c'è Vigilia di Natale senza il baccalà, alla marinara o fritto in pastella non può mancare a tavola.Io lo preparo spesso, indipendentemente dalle festività natalizie e preferisco cucinare il dorso, cioè la parte più alta e meno spinosa, che a Napoli viene chiamata "mussillo" ( in dialetto napoletano questo termine indica delle labbra piccole, particolarmente morbide. Il riferimento è proprio alla morbidezza del dorso del baccalà). I venditori di baccalà di solito lo mettono in ammollo e lo danno pronto per la cottura. Se non si trovasse già pronto e quindi secco, è necessario metterlo in ammollo per tre giorni, cambiando l'acqua tre-quattro volte al giorno.La ricetta tradizionale prevede che il baccalà venga infarinato e fritto e poi aggiunto al sugo. Io vi propongo adesso una versione più leggera che è quella che solitamente cucino per cena. E' buonissima, fidatevi!#pesce#ricettebase Millegrammi di Donatella De Lella -
Insalata di baccalà Insalata di baccalà
Un'ottima offerta spesso può dare l'idea per creare un piatto gustoso.È un idea molto veloce e gustosa.Prendete questa insalata in considerazione anche come antipasto, avrete sicuramente un grande successo.#baccalà #pesce #insalata #piattounico #secondo rosso rubinian -
Baccalà bollito e fagioli del Purgatorio Baccalà bollito e fagioli del Purgatorio
Questi piccoli fagioli sono i protagonisti del nostro piatto di oggi.Sono i fagioli del Purgatorio di Gradoli, la cosa positiva che non hanno bisogno di ammollo e in questo modo possiamo risparmiare tempo.La tavola di questa sera ci saranno tanti piccoli antipasti tra cui questo vestito a festa.Un piatto, semplice ma buono, consigliato.#antipasto #piattounico #baccala #pesce #legumi #fagiolo #tuscia rosso rubinian -
Bacalhau à brás Bacalhau à brás
Questo piatto l'ho mangiato in Portogallo esattamente a Lisbona.Il baccalà lo cucinano in ogni modo, dicono che ci sono 365 ricette, una per ogni giorno dell'anno.Questo lo possiamo considerare come un piatto unico.Io l'ho mangiato in un piccolo ristorante "Ti Natercia" nell'antico quartiere dell'Alfama.Il ristorante è gestito dalla signora Natercia che è un autentico personaggio, pensate ci sono solo 10 coperti, tovaglie a quadretti e cibo semplice.Si trova in una strada molto particolare dove passa il tram 28 così vicino da fare impressione.Oggi vi propongo questa ricetta, a me è piaciuta molto, ovviamente è un interpretazione, per quella originale bisogna andare a Lisbona una città bellissima.#cucinaportoghese #portogallo #baccala #uova #coriandolo #secondo #piattounico rosso rubinian -
Crocchette di baccalà Crocchette di baccalà
Le ricette della tradizione sono ottime ma ogni tanto vanno alternate.Baccalà in crocchette😉😉#calendariofebbraio Matilde Merulla -
Baccalà al forno Baccalà al forno
L'altro giorno il baccalà che avevo comprato era troppo per 2 persone, alla fine l'ho destinato a più preparazioni.Anche piatti cucinati possono essere surgelati e quindi pronti all'uso.Ecco un piatto saporito e pronto in poche mosse.#baccalà #secondo #pesce rosso rubinian -
Baccalà al forno con porri e carciofi Baccalà al forno con porri e carciofi
Quando ero piccola il baccalà era il piatto del venerdì, normalmente mamma o nonna lo cucinavano fritto e poi messo in salsa (al pomodoro) oppure arrostito sulla stufa a legna e accompagnato con la polenta e sinceramente il baccalà non è che fosse uno dei miei piatti preferiti, ho iniziato ad apprezzarlo già da grandicella, ed ora è diventato una pietanza che cucino molto volentieri, anche perché è un pesce che si presta a varie ricette, sia come antipasto o primo o secondoQui lo propongo come secondo piatto con i carciofi ed il porro, Lida Cecchini -
Baccala’ alla vicentina con polenta fritta Baccala’ alla vicentina con polenta fritta
L'uso di essiccare il merluzzo per conservarlo è antichissimo: vi sono documenti che attestano questa pratica nei Mari del Nord sin dai tempi di Carlo Magno .Lo stoccafisso sarebbe stato introdotto nel Triveneto dai veneziani, che erano grandi navigatori e portavano in patria ogni novità. La più diffusa versione dei fatti sostiene che nel 1432 la spedizione agli ordini del capitano veneziano Pietro Querini naufragò in Norvegia, sull'isola di Rost. Rientrando a casa, il Querini portò lo stoccafisso, che nel Triveneto è tuttora chiamato baccalà nel resto d'Italia viene chiamato baccalà il merluzzo sotto sale e stoccafisso quello secco.I veneziani videro nello stoccafisso un'alternativa al pesce fresco, costoso e facilmente deperibile.Nacque allora la tradizione di consumare questo piatto secondo varie ricette, tra le quali il "baccalà alla vicentina".Oggi portiamo in tavola la mia versione baccala’ con cubetti di polenta fritta.#baccalàallavicentina#polentafritta#nataleconcookpad#natalecheverra’#mamma&ricette#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Baccalá e carciofi Baccalá e carciofi
Il baccalá é consigliato dai nutrizionisti, bisognerebbe mangiarlo spesso, certo fritto o in pastella piace a molti,ma preparato al forno o semplicemente in umido rimane un ottimo piatto gustoso..piú leggero 😉.Ho pensato di abbinarlo ai carciofi, e mi ha soddisfatta ! Giovanna Margiotta
Altre ricette consigliate
Commenti