Testaroli della Lunigiana

aurora
aurora @incucinaconaury
Milano, Lombardia, Italia

Volete mangiare un piatto di pasta ma siete stanchi dei soliti formati? Avete voglia di un’ottima pasta al pesto ma vi siete annoiati delle solite trofie? Ecco qui la soluzione per voi: i testaroli! Veloci e facilissimi da fare, sono un’ottima alternativa alla classica pasta. Provateli, non ve ne pentirete. #testaroli #pastaalpesto #calendariofebbraio

Testaroli della Lunigiana

5 stanno pensando di prepararla

Volete mangiare un piatto di pasta ma siete stanchi dei soliti formati? Avete voglia di un’ottima pasta al pesto ma vi siete annoiati delle solite trofie? Ecco qui la soluzione per voi: i testaroli! Veloci e facilissimi da fare, sono un’ottima alternativa alla classica pasta. Provateli, non ve ne pentirete. #testaroli #pastaalpesto #calendariofebbraio

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

25 minuti
4 persone
  1. 450 mlacqua
  2. 300 grfarina 00
  3. q.b.sale
  4. q.b.olio extravergine d’oliva

Istruzioni per cucinare

25 minuti
  1. 1

    Mettere in una ciotola la farina e un pizzico di sale e creare un buco al centro.

  2. 2

    Unire l’acqua poco per volta e lavorare con fruste a mano.

  3. 3

    Quando avrete ottenuto una pastella priva di grumi, siete pronti per la cottura.

  4. 4

    Scaldate una padella antiaderente di grandi dimensioni (25 cm o più grande) e oliatela.

  5. 5

    Versate la pastella in modo da ottenere uno strato di circa 5 mm e muovete bene la padella distribuendola uniformemente.

  6. 6

    Cuocere il testarolo per qualche minuto per lato e poi girare e ripetere per l’altro lato.

  7. 7

    Quando è pronto, togliere il testarolo dalla pentola e aspettare che si raffreddi.

  8. 8

    Con delle forbici tagliare il testarolo in rombi.

  9. 9

    Se li avete preparati in anticipo, conservateli in frigo. Se siete pronti alla cottura invece fate scaldare una pentola con l’acqua salata. Quando bolle buttate i testaroli. Cuoceranno in 5 minuti quindi quando vengono a galla siete pronti a scolarli. Conditeli con il pesto e siete pronti a gustarli!

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
aurora
aurora @incucinaconaury
il
Milano, Lombardia, Italia
mi piace condividere un po’ del mio gusto!amo mangiare sano, ma non rinuncio mai al dolce
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili