Sale aromatizzato

Un sale aromatizzato e profumato, semplice da fare; utile in ogni occasione per dare brio ai secondi di carne e pesce, dare una nota in più alle bruschette o primi piatti. Se utilizzate degli aromi freschi potrete utilizzarlo subito, ma una volta macinato dovrete comunque farlo essiccare in forno a 50°.
Sale aromatizzato
Un sale aromatizzato e profumato, semplice da fare; utile in ogni occasione per dare brio ai secondi di carne e pesce, dare una nota in più alle bruschette o primi piatti. Se utilizzate degli aromi freschi potrete utilizzarlo subito, ma una volta macinato dovrete comunque farlo essiccare in forno a 50°.
Istruzioni per cucinare
- 1
Unite tutti gli aromi essiccati insieme al sale in un frullatore.
- 2
Frullate per qualche minuto e conservate in un barattolino di vetro ben chiuso. Si dovrà insaporire questo mix di sapori, riposando 1 mese prima di utilizzarlo.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Mix di spezie Chili Mix di spezie Chili
Il mix di spezie Chili è una combinazione di peperoncino piccante in polvere, che è il componente principale, e altre spezie. Il cumino e la paprika affumicata conferiscono la tipica nota di affumicato, l'aglio aggiunge sapore e l'origano, insieme al coriandolo, completa il bouquet di aromi. La cannella serve a dare una leggerissima nota di dolcezza e il cacao, che è comunque facoltativo, rende più profondo e intenso il profumo della miscela. Per la preparazione di questa miscela di spezie sarebbe meglio utilizzare un peperoncino con un grado di piccantezza non troppo elevato, dato che è presente in quantità: si potrà regolare la piccantezza modificando eventualmente l'aggiunta di pepe di Cayenna o di pepe nero. Gli utilizzi di questo mix sono veramente tanti... e a breve vedrete il primo esempio! 😍#vegan Daniela Innamorati -
Sale aromatizzato al basilico🌿 Sale aromatizzato al basilico🌿
La mia pianta di basilico quest'anno mi ha dato una bella soddisfazione ed è cresciuta bella rigogliosa!Ho pensato così di utilizzarlo per preparare un ottimo sale aromatizzato.È un'ottima idea per usarlo in maniera diversa, comodo e versatile specie nel periodo invernale.Lo potete utilizzare per condire carni, ortaggi, salse, sughi e ragù.È davvero buono e profumato😍 Lucilla Crispini -
Chimichurri con ciuffi verdi di carote Chimichurri con ciuffi verdi di carote
I ciuffi verdi delle carote sono ricchissimi di preziosi sali minerali e vitamine, ma difficilmente in commercio si riescono a trovare carote con il ciuffo... per questo preferisco servirmi da aziende agricole locali, che lo includono e mi regalano così una risorsa infinita di ispirazione! 😍 Si possono utilizzare in così tante preparazioni... il loro sapore fresco ed erbaceo li rende adatti a zuppe, frittate, salse e frullati rinfrescanti. E in questo caso è proprio una salsa quella che voglio presentarvi! Il chimichurri è una salsa tipica dell'Argentina a base di prezzemolo, che può accompagnare pietanze grigliate ma anche arricchire bruschette, crostini e panini: io ho scelto di sostituire il prezzemolo proprio con i ciuffi verdi delle carote e il risultato è stato così stupefacente che non lascerò più questa ricetta e ne avrò sempre un vasetto in frigorifero! 😋#dispensadisettembre Daniela Innamorati -
Sale aromatizzato alla menta e limone 🌷 Sale aromatizzato alla menta e limone 🌷
Questo è il periodo migliore per preparare il sale aromatizzato, le erbe aromatiche crescono abbondanti nei vasi e c'è ancora caldo per farlo asciugare. È importante lasciare asciugare il sale aromatizzato fuori casa, in un posto asciutto al riparo dal sole diretto e dall'umidità della notte. Sconsiglio l'utilizzo del forno, perché facendolo essiccare velocemente, si perde il profumo e l'aroma (come avviene con i pomodorini secchi e il concentrato). Si possono preparare diversi tipi di sale aromatizzato: agli agrumi, all'erbe, alle spezie, alla lavanda, nella dispensa ne ho tanti, perché li utilizzo per aromatizzare la carne, il pesce e la verdura. #sale #limone #menta #dispensadisettembre #cookpaditalia Francesca Simona Naselli -
Carolina Rub Carolina Rub
In questa #estateitaliana tanti di noi sicuramente si dedicano anche all'organizzazione di un bel barbecue... magari qualcuno vuole anche cimentarsi con le tecniche e le preparazioni in pieno stile americano: e allora perché non provare anche un dry rub? Tradotto letteralmente come "massaggio a secco", il dry rub consiste in un mix di spezie e altri ingredienti tra i quali lo zucchero, distinguendosi quindi dal seasoning ("insaporitore") che invece non contiene zucchero. La presenza di quest'ultimo consente, in cottura di ottenere quella caramellatura tanto cara ai nostri amici oltreoceano, che in base allo Stato e alla regione vantano ciascuno una propria segretissima ricetta per il dry rub. La ricetta che vi propongo si rivela particolarmente adatta al maiale, il re del barbecue in Carolina: cimentatevi anche voi nella preparazione del vostro mix e non sarà più necessario ricorrere a quelli del supermercato! Daniela Innamorati -
Sale aromatizzato agli agrumi Sale aromatizzato agli agrumi
Il sale aromatizzato può essere usato nelle pietanze a base di carne, pesce o semplicemente x insaporire una fresca insalatarosita
-
Aromi fai da te per arrosti Aromi fai da te per arrosti
In commercio si possono trovare diversi aromi in polvere e quindi potreste miscelarli in dosi proporzionate ai vostri gusti da usare nelle vostre ricette.Ma se per caso volete anche coltivarvi gli aromi sarebbe ancora meglio e poi li fate essiccare. Avrete la soddisfazione di avere sempre pronto alcuni aromi freschi quasi tutto l'anno e nel periodo invernale quelli da voi essiccati.L'insieme di aromi elencati in seguito sono dosati secondo un mio personale gusto,ma voi potrete aumentare o diminuire le dosi degli aromi a vostro piacimentoQuando avrete trovato la composizione che vi aggrada, vi basterà confezionare una certa quantità e mettere in un vasetto di vetro con tappo, in modo d'averli sempre pronti.Attenzione...... non macinate o frullare essenze fresche e poi inserirle nei vasetti,poiché faranno delle muffe che potrebbero essere tossiche. Quindi dovrete usare soltanto prodotti ben essiccati. Luciano Buttarelli -
Sedanini con pomodori, anacardi e stracciatella Sedanini con pomodori, anacardi e stracciatella
I sedanini con pomodori, anacardi e stracciatella si preparano in pochi minuti. Mentre cuoce la pasta, si prepara il condimento, semplice ma saporito e con una nota croccante data dagli anacardi tostati. Una pizza per amica -
Farfalle paprika e nocciole Farfalle paprika e nocciole
#dispensadisettembreUna ricetta nata con l'obiettivo di dare una nota croccante e insolita ad un semplice e tradizionale piatto di pasta. Cascisrecipes -
Sale aromatizzato casalingo Sale aromatizzato casalingo
#cooksnap#Paola Catalano#sale#aromatizzato#cookpaditalia#cookpad_it#incucinaconcookpadUn #cooksnap che dedico alla cara #Paola Catalano, che ho inaugurato oggi come appunto, sale! Molto buono! Grazie di idea Paola! Fiorella -
Spiedini di funghi pleurotus arrosto Spiedini di funghi pleurotus arrosto
I funghi pleurotus si prestano molto bene a essere marinati e insaporiti con spezie e aromi, perché hanno una consistenza soda e carnosa e un'ampia superficie in grado di accogliere il condimento... e immaginate la goduria nell'addentare questi spiedini, leggermente croccanti fuori e super succosi dentro! 😍#leggerocongusto Daniela Innamorati -
Pesto di cavolo nero Pesto di cavolo nero
Un pesto invernale, in alternativa al classico estivo con il basilico. Semplice, sano, gustoso e buonissimo. Potete utilizzarlo per condire la pasta, per preparare un risotto o da spalmare sulle bruschette. Alessandra
Altre ricette consigliate
Commenti