Seppie ripiene

Un secondo di mare profumato, dai colori e sapori primaverili. Facile da preparare e dal gusto delicato. #cucinaintelligente
Seppie ripiene
Un secondo di mare profumato, dai colori e sapori primaverili. Facile da preparare e dal gusto delicato. #cucinaintelligente
Istruzioni per cucinare
- 1
Per prima cosa pulite le verdure: tagliate lo scalogno a rondelle e le carote a quadratini. Fatele rosolare in padella con due cucchiai d'olio, aggiungete dopo 5 minuti i piselli e fatele insaporire. Unite un mestolo d'acqua tiepida e ultimate la cottura. Aggiustate di sale.
- 2
Ho comprato due seppie fresche e le ho fatte pulire direttamente in pescheria, l'unica cosa che hanno dimenticato è stata la pelle e ho completato questo procedimento a casa (i tentacoli non li ho utilizzati perché ho realizzato un'altra ricetta). Disponete le seppie aperte su una teglia con carta forno, farcitele con le verdure e il pangrattato. Completate con un giro d'olio e infornate a 180° per 30 minuti in forno statico.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Seppie ripiene Seppie ripiene
Le seppie ripiene sono un secondo piatto sfizioso, semplice da preparare e dal profumo invitante!Profilo Ig: @angie_1310 Angela Febbo angie_1310 -
Seppie e cozze ripiene Seppie e cozze ripiene
Le seppie e cozze ripiene è un secondo piatto di mare super gustoso e tradizionale della cucina pugliese#calendarioaprile Enza Falco -
Risotto radicchio e pere Risotto radicchio e pere
Un risotto dai colori e sapori autunnali. Leggero e profumato questa combinazione di ingredienti che si sposano perfettamente fra loro. Il radicchio rosso con un retrogusto leggermente amaro che viene smorzato dal sapore dolce e delicato della pera rosolata nel burro fuso. Pamy_fatto_con_amore -
Seppie con piselli Seppie con piselli
Un classico e un bel ricordo d'infanzia.Ho un bel ricordo, per me era come una festa e pensavo che era il piatto più buono del mondo.Non credo che sia la ricetta originale ma a casa lo preparavano così.In periodi invernali io ho una bella scorta di borlotti e piselli.Quando è stagione li compro e li surgelo già porzionati.Ma ora passiamo alla ricetta.#seppie #seppieconpiselli #secondo #pesce #piattoclassico rosso rubinian -
Branzino alla marinara Branzino alla marinara
Un piatto salutare , un secondo dal gusto delicato , che piace a tutti si prepara in poco tempo , senza sporcare , basta solo un tegame Caterina Martinelli -
Penne rigate con Seppie e Piselli Penne rigate con Seppie e Piselli
Le penne con seppie e piselli sono un primo piatto a base di pesce, molto gustoso ideale sia a pranzo che a cena, velocissimo da preparare 😃 in.cucina.con.aly -
Branzino con caponata di verdure e seppie Branzino con caponata di verdure e seppie
Un secondo piatto molto saporito e di grande effetto. La caponata ha un gusto deciso leggermente picante mentre il filetto di branzino e delicato con profumo fresco di erbe aromatiche. #ilmiolibro #lemiericette Giorgina Alexa -
Seppie con piselli e patate Seppie con piselli e patate
Un secondo piatto che all'occorrenza come nel mio caso diventa un piatto unico.#dispensadisettembre Nunzia Marzocco -
Mezze maniche, crema di piselli, datterino giallo, e funghi di bosco Mezze maniche, crema di piselli, datterino giallo, e funghi di bosco
Un primo piatto dal profumo e dai sapori prettamente autunnali, caldo ed avvolgente, equilibrato tra il dolce dei legumi e l'acidità del datterino. Piccole Ricette -
Fusilli con piselli e carciofi Fusilli con piselli e carciofi
Ecco un primo piatto come piace a me: semplice, gustoso e veloce da preparare. Una pasta dai sapori delicati e primaverili, con un abbinamento davvero perfetto: la dolcezza dei piselli si sposa alla perfezione col gusto lievemente amarognolo dei carciofi!...come al solito uso carciofi e piselli surgelati per fare prima 🤪 ma voi potete anche usare quelli freschi!#cooksnapdiprimavera Antonella - SmartCooking -
Seppie con i piselli Seppie con i piselli
Perfetto connubio mare e terra che a noi del mare piace piccantino !laziadelmare
-
Fusilli con ragù di coniglio, olive taggiasche e noci Fusilli con ragù di coniglio, olive taggiasche e noci
La carne del coniglio è una carne bianca e leggera e, per questo motivo, molto facile da digerire. Presenta una carne tenera e delicata, ricca di proteine e di sali minerali. È uno dei pochi animali d’allevamento che trasferisce nel sapore della propria carne i sapori di ciò che mangia, per questo è fondamentale l’allevamento dal quale deriva. Avendo un sapore tipico bello deciso, si presta a vari tipi di abbinamenti, anche con ingredienti saporiti come la mortadella di Bologna. Così, da un primo piatto di fettuccine al ragù di coniglio e olive taggiasche, puoi preparare un gustoso secondo piatto con cipolle borettane, oppure a un bel piatto di coniglio condito con pesto di pomodori secchi di Calabria. Ce n'è davvero per tutti i gusti. Tony Mazzanobile
Altre ricette consigliate
Commenti