Seppie ripiene

Angela Febbo angie_1310
Angela Febbo angie_1310 @angie_1310

Le seppie ripiene sono un secondo piatto sfizioso, semplice da preparare e dal profumo invitante!
Profilo Ig: @angie_1310

Seppie ripiene

Le seppie ripiene sono un secondo piatto sfizioso, semplice da preparare e dal profumo invitante!
Profilo Ig: @angie_1310

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

50 minuti
4 persone
  1. 4seppie già pulite (circa 450 gr cad.)
  2. 80 grmollica di pane di Altamura
  3. 40 mllatte (o acqua)
  4. 1 spicchiod'aglio
  5. 1uovo medio
  6. q.bsale e pepe
  7. q.bprezzemolo
  8. 80 grpecorino
  9. q.bpangrattato
  10. olio Evo

Istruzioni per cucinare

50 minuti
  1. 1

    Eliminare la crosta dalle fette di pane e tagliarle a cubetti. Con le mani sbriciolarli
    ulteriormente all'interno di una ciotola. Unire il latte (o l'acqua), impastare bene con le mani e poi lasciare riposare 10 minuti.

  2. 2

    Ora prepariamo le seppie: sciacquarle accuratamente e staccare solo 2 teste. Aprire a libro i mantelli delle seppie eliminando la parte più coriacea. Sminuzzare sia i tentacoli che le teste (solo di 2 seppie). Le altre teste lasciarle intere e tenerle da parte.

  3. 3

    Ora torniamo al ripieno. Aggiungere le teste e i tentacoli che abbiamo sminuzzato al composto di pane. Sbucciamo lo spicchio d'aglio, eliminando l'anima e aggiungerlo al composto con il pane. Aggiungiamo il pizzico di sale, il pepe, una manciata di prezzemolo, l'uovo e il pecorino.

  4. 4

    Amalgamare bene il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo. Se la farcitura risultasse umida aggiungere del pangrattato.

  5. 5

    Ora procediamo alla farcitura : prendiamo una seppia, apriamola leggermente e riempiamola con il composto. Pressare con le mani in modo che il ripieno aderisca bene alla seppia. A questo punto avviciniamo i lembi dove avevamo tolto la testa e sigilliamoli con uno stuzzicadente in modo che in cottura il ripieno non fuoriesca. Procedere in questo modo per tutte le altre seppie.

  6. 6

    Disponiamo le seppie e le due teste integre in una teglia da forno leggermente oleata. Spolverizziamo la parte della farcitura con il pangrattato in modo che in cottura si formi una bella crosticina. Insaporire con pepe e sale e irrorate con dell'olio.

  7. 7

    Disponiamo le seppie, insieme alle 2 teste integre, in una teglia da forno. Spolverizziamo la farcitura con del pangrattato in modo che in cottura venga una bella crosticina.

  8. 8

    Cuociamo le seppie ripiene in forno preriscaldato a 200°per 35 minuti. Terminiamo con qualche minuto di grill.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Cucina Oggi
Angela Febbo angie_1310
il
Ciao sono Angela, una foodblogger amante della cucina sana, semplice e sostenibile. Ciò che mi piace di più nella cucina è la sua versatilità.Penso che un buon piatto ha grandi poteri: distoglie dai pensieri, soddisfa le persone, unisce...Profilo Instagram: @angie_1310
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili