Peperoncini piccanti ripieni di acciughe e capperi

Francesca Diomede
Francesca Diomede @franci_diomede22

I peperoncini piccanti ripieni di alici e capperi preparati a crudo sono una delle conserve più sfiziose che potete realizzare
Gustosi e piccanti mio marito li adora e grazie alla ricetta di mia mamma posso continuare a prepararli con pochi e semplici ingredienti

#ricettadifamiglia
#ricettadellamamma
#piattidiprimavera

Peperoncini piccanti ripieni di acciughe e capperi

3 stanno pensando di prepararla

I peperoncini piccanti ripieni di alici e capperi preparati a crudo sono una delle conserve più sfiziose che potete realizzare
Gustosi e piccanti mio marito li adora e grazie alla ricetta di mia mamma posso continuare a prepararli con pochi e semplici ingredienti

#ricettadifamiglia
#ricettadellamamma
#piattidiprimavera

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

  1. 500 gpeperoncini piccanti
  2. 150 gcirca di acciughe diliscate
  3. qbprezzemolo
  4. qbcapperi sott'aceto
  5. 1 litrocirca di aceto di vino bianco
  6. Olio extravergine di oliva

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Preparare gli ingredienti

  2. 2

    Pulire i peperoncini

    Sciacquare velocemente sotto l'acqua corrente e asciugare con un canovaccio
    Indossate i guanti monouso, tagliare il picciolo, incidere sulla lunghezza del peperoncino ed eliminare i semi

  3. 3

    Lavare e sterilizzare i vasetti di vetro facendoli bollire dentro una pentola capiente per almeno venti minuti

  4. 4

    Sistemare all'interno i peperoncini e versare l'aceto

  5. 5

    Coprire con la pellicola alimentare (per evitare che l'aceto vada a contatto con il coperchio) sigillare e lasciare per una notte

  6. 6

    Il giorno successivo scolare i peperoncini dentro un colapasta con l'apertura verso il basso e lasciare sgocciolare per un paio d'ore

  7. 7

    Scolare i capperi, lavare il prezzemolo, tagliate i gambi (mi raccomando non gettateli via)
    Sciacquare e diliscate le acciughe

  8. 8

    Foderare il peperoncino con le foglie di prezzemolo, sistemare tre capperi distanziati e mezzo filetto di acciuga

  9. 9

    Richiudere il peperoncino e procedere così fino al termine degli ingredienti

  10. 10

    Sistemare nei vasetti i peperoncini, pigiandoli bene, aggiungere l'olio
    Aspettare qualche minuto e rabboccare l'olio se necessario

  11. 11

    Chiudere i vasetti e riporre in luogo fresco e buio per 3/4 settimane prima di gustare

  12. 12

    Una volta aperti se avanzano conservare nel frigorifero

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Francesca Diomede
Francesca Diomede @franci_diomede22
il
Adoro cucinare e fare lavorare la fantasiala trovo la più bella espressione dell'amoree ogni piatto diventa originaleil mio profilo Instagram e' @francidiomede
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili