Peperoncini piccanti ripieni di acciughe e capperi

I peperoncini piccanti ripieni di alici e capperi preparati a crudo sono una delle conserve più sfiziose che potete realizzare
Gustosi e piccanti mio marito li adora e grazie alla ricetta di mia mamma posso continuare a prepararli con pochi e semplici ingredienti
Peperoncini piccanti ripieni di acciughe e capperi
I peperoncini piccanti ripieni di alici e capperi preparati a crudo sono una delle conserve più sfiziose che potete realizzare
Gustosi e piccanti mio marito li adora e grazie alla ricetta di mia mamma posso continuare a prepararli con pochi e semplici ingredienti
Istruzioni per cucinare
- 1
Preparare gli ingredienti
- 2
Pulire i peperoncini
Sciacquare velocemente sotto l'acqua corrente e asciugare con un canovaccio
Indossate i guanti monouso, tagliare il picciolo, incidere sulla lunghezza del peperoncino ed eliminare i semi - 3
Lavare e sterilizzare i vasetti di vetro facendoli bollire dentro una pentola capiente per almeno venti minuti
- 4
Sistemare all'interno i peperoncini e versare l'aceto
- 5
Coprire con la pellicola alimentare (per evitare che l'aceto vada a contatto con il coperchio) sigillare e lasciare per una notte
- 6
Il giorno successivo scolare i peperoncini dentro un colapasta con l'apertura verso il basso e lasciare sgocciolare per un paio d'ore
- 7
Scolare i capperi, lavare il prezzemolo, tagliate i gambi (mi raccomando non gettateli via)
Sciacquare e diliscate le acciughe - 8
Foderare il peperoncino con le foglie di prezzemolo, sistemare tre capperi distanziati e mezzo filetto di acciuga
- 9
Richiudere il peperoncino e procedere così fino al termine degli ingredienti
- 10
Sistemare nei vasetti i peperoncini, pigiandoli bene, aggiungere l'olio
Aspettare qualche minuto e rabboccare l'olio se necessario - 11
Chiudere i vasetti e riporre in luogo fresco e buio per 3/4 settimane prima di gustare
- 12
Una volta aperti se avanzano conservare nel frigorifero
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Più cercate
Ricette simili
-
Peperoncini tondi piccanti, ripieni di tonno,capperi e acciughe Peperoncini tondi piccanti, ripieni di tonno,capperi e acciughe
Quando raccolgo i peperoncini tondi nell’orto … non posso non farne un po’ ripieni e metterli in dispensa 😍😍😍li adoro #GLOBALPRON2024 #PEPERONCINITONDI #CONSERVE Doris -
Peperoncini sott'olio ripieni di tonno Peperoncini sott'olio ripieni di tonno
Grazie ad un ricco raccolto di peperoncini più o meno piccanti quest'anno ho fatto una bella scorta di peperoncini sott'olio. Alcuni li ho preparati con acciughe e capperi (vedi ricetta) e alcune con tonno e capperi. La preparazione richiede del tempo ma ne vale la pena. A Tavola Con la Robi -
Peperoncini ripieni Peperoncini ripieni
Antipasto made in Puglia : una bomba di gusto e sapore vede protagonisti i peperoncini piccanti ripieni di tonno e lasciati per mesi sott’olio come conserva invernale pronti all’uso. La variante del peperoncino può essere dolce, ma il classico porta con sè un retrogusto piccante al palato. Incucinacon_Masha🍉 -
Peperoncini piccanti farciti Peperoncini piccanti farciti
Le conserve sono una tradizione fondamentale che si tramanda da madre in figlia da generazioni. Mia mamma ha tramandato a me tante ricette che io ho modificato a mio gusto. Questi peperoncini sono ottimi, tutti dovrebbero averli in dispensa!!! Antonella Dadamo_Ilovecooking9 -
Crema di peperoncini piccanti Crema di peperoncini piccanti
Quando ho visto questa ricetta sono riemersi ricordi che credevo perduti. Io, piccolina, mia nonna, mia zia e mia mamma attorno d una grande vasca che tagliavano peperoni ( io i dolci e loro quelli piccanti) nel piccolo orto della casa di mare. Non ho mai avuto la possibilità di imparare il procedimento , finché su Instagram ho visto un post di Mely61 , su cookpad come @cook_17340352 . Un amica conosciuta grazie a cookpad, mentre,con le mani in pasta, imparavo a cavare le orecchiette, quando ancora ci si poteva incontrare live... Grazie Melina#ricettedinfanzia#peperoni Mimma Ciccarese -
Spaghettini con calamari e crema di peperoncini tondi e acciughe Spaghettini con calamari e crema di peperoncini tondi e acciughe
Come al solito, per non buttar via niente, avevo fatto dei peperoncini ripieni e mi sono avanzati alcuni peperoncini, acciughe e capperi.. Cosa farne? Ho pensato di frullare il tutto con un po' d'olio evo e un po' di fumetto di pesce, per farne un piatto di pasta. E non poteva che venirne un primo dal forte temperamento e dal gusto più che buono. Tony Mazzanobile -
-
Peperoncini piccanti al tonno Peperoncini piccanti al tonno
#globalgrembiule2024 #calendarioaprile #pesceinscatola Anna in cucina👩🏼🍳 -
Acciughe con bagnetto verde Acciughe con bagnetto verde
Questa ricetta è un grande classico di mia mamma, che da vera cuneese lo esegue spesso e in modo impeccabile! Siccome avevo del prezzemolo dell'orto le ho chiesto la ricetta e ho provato a replicarlo, per la felicità di mio marito, che le adora! Erica Barbero -
Patate mooolto piccanti Patate mooolto piccanti
Quando dal fruttivendolo ho trovato questi bellissimi peperoncini non ho proprio resistito... Il loro colore rosso mi ha attirato! Li ho utilizzati per preparare queste patate.. Super piccanti! #giocoestate Le Ricette Di Naty -
Peperoni arrosto Peperoni arrosto
Per la cena di questa sera volevo una ricerca sfiziosa e mi sono lasciata ispirare da quella di @FrancescaLa sua preparazione è esattamente come quella che faceva mia mamma ❤️Nella mia versione li ho conditi con acciughe e capperi#atuttocooksnap#cucinapovera Francesca Diomede -
Coniglio con olive e capperi su polenta piastrata Coniglio con olive e capperi su polenta piastrata
Che ne dite del profumo e del gusto intenso del coniglio con le olive e i capperiHo pensato di portarvi nella mia cucina per la ricetta di mia mamma che a casa si prepara da quando ne ho memoriaUn piatto della vecchia cucina tradizionale, portato a cottura lentissima a cui aggiungere le interiora, e a fine cottura i capperi e le oliveChe ho accompagnato con la polenta tagliata con un coppa pasta e piastrata, volendo potete frullare il sughetto come ho fatto io visto che a casa non amano particolarmente i capperi!Questa ricetta ne valorizza in pieno il gusto, ed ecco il risultato:una carne tenera succosa con un'esplosione di sapore#calendariodicembre#lericettedellefeste#globalapron2024 Francesca Diomede
Altre ricette consigliate
Commenti