Torta pomodori secchi e olive

Antipasto, cosa c'è di più buono di un antipasto?
Per me nulla, ammetto che è la mia portata preferita e questa nello specifico è stata l'antipasto del cenone di San Silvestro.
Torta pomodori secchi e olive
Antipasto, cosa c'è di più buono di un antipasto?
Per me nulla, ammetto che è la mia portata preferita e questa nello specifico è stata l'antipasto del cenone di San Silvestro.
Istruzioni per cucinare
- 1
Unire nel tritatutto: le olive nere, i pomodori secchi, sgocciolati dal proprio liquido di conservazione (o strizzati se li avete ammollati prima di usarli come ho fatto io), lo spicchio d’aglio, le foglie di basilico spezzettate a mano. Aggiungere un goccio d’olio extravergine d’oliva e tritare bene il tutto. Regolare con il sale (passaggio che io avevo dimenticato).
- 2
Stendere la prima sfoglia tonda, fredda di frigorifero, e cospargere tutta la superficie con il trito appena preparato. Ricoprire con il secondo rotolo di sfoglia, mettere una tazza al centro e tagliare con il coltello la pasta da prima in quattro parti, poi ogni parte a metà, partendo dal bordo della tazza. Ripiegare ogni triangolo su se stesso.
- 3
Trasferire nella teglia e rimuovere delicatamente la tazza.
Spennellare la torta con un tuorlo d’uovo sbattuto insieme ad un goccio di latte (ed il sale se come me vi siete scordate di inserirlo in precedenza) e spolverare la superficie con dei semi di sesamo bianco. - 4
Preriscaldare il forno a 210° e cuocere in modalità statica per circa 20 minuti, dovrà essere dorato.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Agretti, pomodori secchi e olive Agretti, pomodori secchi e olive
Non sempre si ha tempo a disposizione, oppure, ci sono giornate che ho voglia di preparare una cosa veloce.Questo è un contorno perfetto allora.Oggi i protagonisti sono gli agretti, anche conosciuti come pa barba del frate.Ho deciso di farli in modo diverso, in padella con...Ok leggete la ricetta di seguito 😊Ultima cosa, oggi mi dedico all'orto e questo è un contorno perfetto per un pranzo al sacco😊#dispensadimarzo rosso rubinian -
Cracker ai pomodori secchi e alle olive taggiasche Cracker ai pomodori secchi e alle olive taggiasche
Avete mai pensato di preparare dei cracker fatti in casa? Sono strepitosi li potete preparare ai pomodori secchi e alle olive😍sono ideali per un aperitivo o anche da regalare agli amici😉Craker ai pomodori secchi e alle olive taggiascheBuon aperitivo!!🥂🍾 Ricette d’amare -
Cornetti ricotta, olive e curcuma Cornetti ricotta, olive e curcuma
Oggi voglio lasciarvi questi cornetti sfiziosi che ho preparato per il compleanno di una mia amica qualche settimana fa.Adatti per un #buffet come in quel caso o per un #antipasto o da proporre per un #aperitivo, è un classico in fin dei conti e basta cambiare la forma per avere un piatto differente ogni volta ma che sarà sempre buono.#cornettisalati #olive #ricotta Patri - Rock&Food -
Antipasto di pasta sfoglia sfizioso e veloce Antipasto di pasta sfoglia sfizioso e veloce
L’antipasto di pasta sfoglia, sfizioso e veloce, a base salame e olive si accompagna benissimo con un aperitivo leggero. Gli ingredienti sono pochissimi. Basta arrotolare la sfoglia a striscioline e aggiungere del salame. Si formano così delle "roselline" con la sfoglia a cui aggiungere delle olive verdi e nere. Una volta pronte andranno a ruba! #calendariomaggio #antipastoveloce #pastasfoglia #ricettedifiorellafiorenzoni Fiorella Fiorenzoni -
Focaccia di farina tumminia pomodori secchi capperi e olive Focaccia di farina tumminia pomodori secchi capperi e olive
Una focaccia che sa di Sicilia...pomodori secchi,capperi,acciughe e olive verdi e neri sono sapori della mia infanzia, all'interno di una cornice fatta da una farina ditumminia,grano antico siciliano dal gusto deciso! @Angela Ferranti -
Fagottini ricotta e olive Fagottini ricotta e olive
Buonasera!Inizio la carrellata del menù di Capodanno partendo da questi Fagottini ricotta e olive di cui ho preso la ricetta da Misya.#capodannoconcookpad Patri - Rock&Food -
Alberi di Natale in sfoglia Alberi di Natale in sfoglia
Altra ricetta dedicata all'oroscopo di Cookpad. Vi propongo questo antipasto natalizio....alberelli di pasta sfoglia con patè di olive nere 🎀🎄#stellepadelle#antipasti#natale Aifornelliconme -
Insalata di pomodori dell'orto e capperi Insalata di pomodori dell'orto e capperi
Sono sommersa dai pomodori dell'orto, e ho pensato a una semplice idea gustosa per smaltire un po'.Vi chiederete cosa ci sarà mai di speciale in questa preparazione, prima cosa è perfetta per la mia schiscetta per 2.Poi gli ingredienti.Per coltivare i pomodori non sono stati usati pesticidi e poi ho aggiunto l'ingrediente in più, che scoprirete se date un'occhiata alla ricetta.L'ingrediente in più è stato un regalo veramente gradito.Ne sono rimasta entusiasta.#fogliedicappero #cappero #capperi #dispenzadisettembre#pomodori #insalata#schiscietta #healthy rosso rubinian -
Finocchi gratinati con olive taggiasche e pomodori secchi Finocchi gratinati con olive taggiasche e pomodori secchi
#cooksnapdiprimaveraUn ispirazione dalla ricetta di Mary's_cooking, veramente gustosa con una variante più saporita grazie alle olive taggiasche e i pomodori secchi La Donatella -
Torta salata con scarola e olive Torta salata con scarola e olive
La coppia scarola-olive mi piace troppo.. E quando diventa il ripieno per una torta salata che ve lo dico a fare! 😋 #ricetteatempo Le Ricette Di Naty -
Rigatoni al pesto di pomodori e olive taggiasche Rigatoni al pesto di pomodori e olive taggiasche
Un piatto veloce e saporito con i sapori e ingredienti della cucina mediterranea. Pesto di pomodori e olive taggiasche. Una grattugiata di pecorino e buon appetito.#pesto#pasta#homemade#estateitaliana#mamme&ricette#fattietifattiamodomio Paola Catalano -
Girella salata di pasta sfoglia Girella salata di pasta sfoglia
Una ricetta semplicissima da fare che vi darà un risultato scenografico e invitante. Vi basteranno due rotoli di pasta sfoglia rettangolare e pochi altri semplici ingredienti per ottenere una torta deliziosa e bellissima. Può essere servita sia come antipasto che come piatto unico. È l' ideale per un pranzo di tutti i giorni o per un aperitivo con gli amici.#calendariomarzo#challengeincucina#ricettefacilieveloci Francesca Casa
Altre ricette consigliate
Commenti