Spaghetti venere con sugo di cicale

Nunzia Marzocco
Nunzia Marzocco @Nunziamarzocco68

Stasera ho voluto provare gli spaghetti venere, e avendo comprato stamattina delle cicale freschissime ho fatto un buon sughetto con la quale ho condito gli spaghetti.....una vera bontà.
#calendariottobre

Spaghetti venere con sugo di cicale

1 sta pensando di prepararla

Stasera ho voluto provare gli spaghetti venere, e avendo comprato stamattina delle cicale freschissime ho fatto un buon sughetto con la quale ho condito gli spaghetti.....una vera bontà.
#calendariottobre

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

35 minuti
3persone
  1. 300 grspaghetti venere
  2. 700grdi cicale
  3. 1 spicchiod'aglio
  4. 350 grpomodorini
  5. qbPrezzemolo
  6. qbOlio evo
  7. qbPeperoncino piccante

Istruzioni per cucinare

35 minuti
  1. 1

    Iniziamo dalle cicale

  2. 2

    Dopo averle lavate ed asciugate, tagliare con un paio di forbici le zampette e incidendo la parte superiore eliminare il carapace,con l'aiuto di un cucchiaino prelevare tutta la polpa e tenere da parte.
    Tenere qualche cicala intera da parte per guarnizione.

  3. 3

    In una padella far imbiondire l'aglio e versarvi i pomodorini lavati e tagliati.

  4. 4

    Quando saranno appassiti unire la polpa e le cicale intere

  5. 5

    Nel frattempo mettere a bollire l'acqua come prende bollore salare e calare gli spaghetti.

  6. 6

    A cottura molto al dente trasferire gli spaghetti nel sugo aggiungere un pizzico di peperoncino piccante spadellare,se necessario aggiungere qualche cucchiaio di acqua di cottura.
    Impiattare servendo con prezzemolo tritato finemente.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Nunzia Marzocco
Nunzia Marzocco @Nunziamarzocco68
il
Sono una mamma che si occupa della sua famiglia, la mia è una cucina semplice ma ugualmente apprezzata da chi si siede alla mia tavola.
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili