Trofie con cavolfiore e salsa di alici

Tony Mazzanobile
Tony Mazzanobile @tonyliebt_kocht

Nell’antichità, i nostri cavoli erano coltivati principalmente per le loro proprietà curative e medicinali. Era usato per curare disturbi come sordità, la gotta e problemi gastrointestinali. Secondo gli antichi Romani e Greci, il cavolo era considerato così prezioso che poteva sostituire addirittura l’aglio, all’epoca base per ogni tipo di cura. Anche Catone il Vecchio considerava il cavolo come un rimedio contro le malattie, come fonte di giovinezza e di virilità. Una leggenda romana ci narra, che ci fosse inimicizia tra il cavolo e la vite, perché Licurgo, Re della Tracia, distrusse le vigne di Bacco che, per punirlo, lo legò alla vite. Le lacrime del Re versate a terra si trasformarono in cavoli. Stando alla tradizione contadina, se pianti un cavolo vicino alla vite, esso si sposterà da solo da un’altra parte.
Da sempre il cavolo è considerato anche il simbolo della fecondità. Infatti viene raccolto dopo nove mesi dalla semina, questo riconduce proprio al periodo di gravidanza di una donna. Per questo si dice che i bambini nascono dai cavoli.

Trofie con cavolfiore e salsa di alici

3 stanno pensando di prepararla

Nell’antichità, i nostri cavoli erano coltivati principalmente per le loro proprietà curative e medicinali. Era usato per curare disturbi come sordità, la gotta e problemi gastrointestinali. Secondo gli antichi Romani e Greci, il cavolo era considerato così prezioso che poteva sostituire addirittura l’aglio, all’epoca base per ogni tipo di cura. Anche Catone il Vecchio considerava il cavolo come un rimedio contro le malattie, come fonte di giovinezza e di virilità. Una leggenda romana ci narra, che ci fosse inimicizia tra il cavolo e la vite, perché Licurgo, Re della Tracia, distrusse le vigne di Bacco che, per punirlo, lo legò alla vite. Le lacrime del Re versate a terra si trasformarono in cavoli. Stando alla tradizione contadina, se pianti un cavolo vicino alla vite, esso si sposterà da solo da un’altra parte.
Da sempre il cavolo è considerato anche il simbolo della fecondità. Infatti viene raccolto dopo nove mesi dalla semina, questo riconduce proprio al periodo di gravidanza di una donna. Per questo si dice che i bambini nascono dai cavoli.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

x4 persone
  1. 400 grtrofie di semola di grano duro
  2. 1cavolfiore
  3. 4alici sott'olio
  4. 1 spicchiod'aglio
  5. q.b.olio evo
  6. q.bBasilico
  7. 1peperoncino verde

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    In una padella calda mettete uno spicchio d'aglio, due giri d'olio, le alici, un rametto di rosmarino e un po' d'acqua. Fate sciogliere le alici a fuoco lento fino a formare una salsina. Togliete l'aglio e il rosmarino.
    Intanto preparate dell'olio al basilico frullando l'olio con abbondante basilico, un pizzico di sale e un cubetto di ghiaccio e mettete poi in un biberon.

  2. 2

    Lavate e dividete a ciuffi il cavolfiore. Mettete a cuocere in abbondante acqua salata compreso le foglioline più tenere e il tronchetto dopo aver tolto prima la corteccia e tagliata a cubetti. Calcolate il tempo che cuociono le trofie (non importa se il cavolfiore diventa scotto..) e le unite in pentola.

  3. 3

    Quando mancano due/tre minuti da fine cottura, trasferite il tutto (tenendo l'acqua di cottura) nella padella calda della salsa di alici. Mescolate bene per insaporire, e poi continuate la cottura aggiungendo acqua di cottura poco per volta. Il cavolfiore deve disfarsi. Schiacciate i pezzi grossi.

  4. 4

    A fine cottura (non asciugate troppo!! al limite aggiungete un mestolino di acqua), mettete un giro d'olio al basilico e padellate.
    Impiattate aggiungendo delle fettine di peperoncino verde (se preferite non piccante), delle foglie di basilico e gocce di olio al basilico.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Tony Mazzanobile
Tony Mazzanobile @tonyliebt_kocht
il

Commenti

Ospite

Ricette simili