170 • Tisana camomilla, curcuma e zenzero

Mara
Mara @marapastelera
Barcellona, Catalogna, Spagna

Una tisana molto gradevole, davvero buona, ricca di proprietà benefiche: calmanti, depurative, digestive e antinfiammatorie.
Una bevanda che unisce la dolcezza della camomilla, il tocco leggermente pungente dello zenzero e quello speziato della curcuma. Una volta non più bollente la potete dolcificare con un pochino di miele.

Naturalmente potete mettere più zenzero ma trovo che sia meglio non esagerare per non coprire il sapore della camomilla che si deve notare.

Ricetta ispirata dal bel sito di cucina ligure “La nostra politica in cucina”, grazie a Renata Briano! https://blog.giallozafferano.it/renatabriano/tisana-camomilla-zenzero-e-curcuma/

Buona tisana 🤗

#tisana
#tisanacalmante
#tisanadepurativa
#antinfiammatorio
#camomilla
#zenzero
#curcuma
#miele
#calendarionovembre

170 • Tisana camomilla, curcuma e zenzero

Una tisana molto gradevole, davvero buona, ricca di proprietà benefiche: calmanti, depurative, digestive e antinfiammatorie.
Una bevanda che unisce la dolcezza della camomilla, il tocco leggermente pungente dello zenzero e quello speziato della curcuma. Una volta non più bollente la potete dolcificare con un pochino di miele.

Naturalmente potete mettere più zenzero ma trovo che sia meglio non esagerare per non coprire il sapore della camomilla che si deve notare.

Ricetta ispirata dal bel sito di cucina ligure “La nostra politica in cucina”, grazie a Renata Briano! https://blog.giallozafferano.it/renatabriano/tisana-camomilla-zenzero-e-curcuma/

Buona tisana 🤗

#tisana
#tisanacalmante
#tisanadepurativa
#antinfiammatorio
#camomilla
#zenzero
#curcuma
#miele
#calendarionovembre

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

Poco più di 5 minuti.
Per una tazza
  1. 1 tazzad’acqua
  2. 1 bustinacamomilla o mezzo cucchiaio di fiori secchi
  3. 1 pezzettozenzero fresco o 1/3 di cucchiaino da caffè di zenzero grattugiato
  4. 1/3di cucchiaino da caffè di curcuma in polvere
  5. 1 cucchiainoscarso di miele, facoltativo

Istruzioni per cucinare

Poco più di 5 minuti.
  1. 1

    Ecco qui gli ingredienti.

  2. 2

    Versa la tazza d’acqua in un pentolino, aggiungi la curcuma e lo zenzero e accendi il fuoco per portare a bollore. Io ho messo un po’ di zenzero a fettine ma poi ne ho aggiunto pure un pochino tritato ma si può assaggiare e aggiungere alla fine se necessario.

  3. 3

    Fai bollire 1-2 minuti poi spegni il fuoco e aggiungi la camomilla che lascerai in infusione per 2-3 minuti, ➡️ non andare troppo oltre perché se si lascia più di 5 minuti diventa eccitante.

  4. 4

    Togli la bustina e versa la tisana nella tazza attraverso un colino.

    Eccola pronta. Aspetta un paio di minuti perché si intiepidisca e possa aggiungere un cucchiaino anche scarso di miele (aspettare che raffreddi un po’ è consigliato per non disperdere le sue vitamine).

  5. 5
Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Cucina Oggi
Mara
Mara @marapastelera
il
Barcellona, Catalogna, Spagna
Dopo un passato botanico studiando scienze agrarie a Milano, due giri del mondo, due figlie, quattro anni di studi di pasticceria professionale, torno alle mie ricette di casa perché sono quelle che più mi emozionano e le migliori, sempre. Per fortuna poi grazie a Cookpad e a tutti voi il mio ricettario cresce allegramente!📖 Potete stare tranquilli che pubblico solo ricette che reputo buone e che passerei ad una cara amica.Amo i fiori e le piante prima di tutto. In cucina le verdure, le erbe e i dolci casalinghi.Sono originaria di Sanremo ma vivo a Barcellona.Un fuerte abrazo para tod@s! 🤗
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili