Torta Meringata al Limone

Nonostante io sia del tutto restia a cucinare dolci senza cioccolato perché trovo che siano calorie del tutto sprecate (per la stessa ragione non mangio frutta :P!), Masterchef Australia, di cui, chi mi segue, sa che sono una dichiarata amante, mi ha fatto venire voglia di cucinare la Meringata al limone, tanto per tenermi pronta qualora decida di candidarmi come partecipante all'ottava edizione e conoscere Matt e George :)
Vi preannuncio che non è poi così difficile, solo un pò lunga, quindi non fatevi scoraggiare, sù le maniche e in cucina!
Torta Meringata al Limone
Nonostante io sia del tutto restia a cucinare dolci senza cioccolato perché trovo che siano calorie del tutto sprecate (per la stessa ragione non mangio frutta :P!), Masterchef Australia, di cui, chi mi segue, sa che sono una dichiarata amante, mi ha fatto venire voglia di cucinare la Meringata al limone, tanto per tenermi pronta qualora decida di candidarmi come partecipante all'ottava edizione e conoscere Matt e George :)
Vi preannuncio che non è poi così difficile, solo un pò lunga, quindi non fatevi scoraggiare, sù le maniche e in cucina!
Istruzioni per cucinare
- 1
Preparate la frolla. Impastate gli ingredienti in una boule con le dita, finché otterrete un impasto granuloso, tipico della frolla.
- 2
Passate l’impasto su un piano infarinato e continuate a lavorarlo fino a ottenere un panetto omogeneo. Avvolgetelo nella pellicola e lasciatelo riposare in frigo per 20 minuti.
- 3
Preparate la crema al limone. In un tegame, sciogliete a bagnomaria il burro, aggiungete lo zucchero, le uova, il succo di limone filtrato e la scorza grattugiata e lasciate cuocere fino a quando la crema si sarà addensata (ci metterà un pò, vi avverto!).
- 4
Filtrate la crema con un colino (si possono formare piccoli grumi a causa dell’albume) e fatela raffreddare in una boule in frigorifero.
- 5
Passate alla crema pasticciera. Le quantità sono piccole perché poi la dovrete aggiungere alla crema al limone. Riscaldate il latte con la scorza di limone: appena sobbolle, spegnete il fuoco. Risparmierete tempo per fare la crema: è un bel trucchetto!
- 6
Sbattete in una terrina il tuorlo con lo zucchero, con una piccola frusta, anche a mano. Quando il composto diventerà cremoso, aggiungete la farina, setacciandola. Mescolate e aggiungete il latte caldo, filtrato e senza la scorza di limone. Mettete il composto in un pentolino, sul fuoco, e cuocete per alcuni minuti e fatela raffreddare in frigo.
- 7
Sistemate la frolla in una teglia di circa 24 cm di diametro, imburrata e infarinata. Bucherellate la pasta frolla con una forchetta in modo che non si gonfi in cottura ed esca il vapore acqueo. Ricoprite il fondo della crostata con un pezzo di carta fondo e sopra adagiatevi fagioli secchi, ceci, in modo tale che la base non si gonfi.
- 8
Infornate in forno caldo a 180° per 20 minuti.
- 9
Non appena le creme saranno fredde, unitele e mescolate in modo che si amalgamino bene. Versatele nella crostata, non appena questa si sarà raffreddata.
- 10
Adesso, la meringa! Sbattete gli albumi con un pizzico di sale e quando inizieranno a diventare spumosi e bianchi, versate adagio e poco alla volta, lo zucchero, in modo che si amalgami bene.
- 11
Quando saranno montati, versate a poco a poco il succo di limone. Vi verrà lucidissima: sembra quasi panna!
- 12
Con una sac a poche, riempita per 2/3 con la meringa montata, fate piccoli ciuffetti e ricoprite tutta la torta.
- 13
Spolverate con un colino dello zucchero a velo e passate sotto il grill del forno per 2/3 minuti finché saranno dorate.
- 14
Servite a temperatura ambiente con una bella tazza di tisana!
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Crostata al Limone Meringata Crostata al Limone Meringata
La Crostata al limone meringata, di origine francese è formata da tre consistenze distinte, la pasta frolla/Pâte sucrée, la Crema al limone acida e la meringa italiana che bilancia l’intero dolce con la sua morbidezza.#calendariomaggio Dolce per Amore -
Torta meringata al limone Torta meringata al limone
Durante uno dei miei viaggi a Nizza, ho provato questa torta super squisita e dal sapore estivo! Se vi piacciono le torte leggere e veloci da fare ecco la ricetta che fa per voi :-) Sofia -
Tartelletta con Lime Curd 🍋 Meringata Tartelletta con Lime Curd 🍋 Meringata
Una elegante Tartelletta ripiena con una crema al lime e una soffice meringa italiana che stupirà gli invitati a pranzo o cena. Delicata e deliziosa, meno aspra della classifica Lemon Card, la crema al lime dará quel tocco di fresco e sgrassante della dolcezza della meringa italiana. La decorazione di isomalto è opzionale, basta fiammeggiare la meringa o servirla con dei fiori eduli, o foglioline di menta. Dolce per Amore -
Torta meringata a modo mio Torta meringata a modo mio
Ciao a tutti.. oggi non sapevo davvero che torta fare, avevo di tutto un po.. qualche biscotto, 2 tuorli da usare ecc.. non sapevo davvero come unire le cose e alla fine mi sono inventata una sorta di cheesecake/torta della nonna/torta meringata..!!! Insomma un connubio che mi ha stupito in positivo, per i veri golosi e per chi ama la dolcezza delle meringhe é perfetta 😄😄😄😄😄..!#tortameringata#meringhe#cheesecake#cremapasticcera#ricetteamodomio Francesca -
Tarte au Citron meringuée ovvero torta al limone Tarte au Citron meringuée ovvero torta al limone
Non penso che un solo vocabolo possa descrivere la complessità di una persona! Anche perché influisce molto il modo in cui gli altri ci vedono e percepiscono! Poi, secondo me, molto dipende da come gli altri si comportano con noi, dalle problematiche che stiamo affrontando, a volte semplicemente dal meteo.C’é chi pensa io sia acida, chi mi trova sulla difensiva, chi addirittura é convinto io sia sempre sul piede di guerra, chi, al contrario, mi considera molto dolce, attenta agli altri, disponibile e altruista. Beh, penso di essere un po’ di tutto questo! In base a come ti atteggi con me avrai la Ele che meriti!Mi sento un po’ come una torta al limone ricoperta con la meringa italiana: friabile quasi croccante, acidula, dolce e morbida. This is Ele -
Tortine al limone meringata(tarte au Citron meringuee) Tortine al limone meringata(tarte au Citron meringuee)
Ho sempre amato il binomio aspro della crema al limone con l' incontro della dolcezza della meringa.....quindi perché non fare delle monoporzioni ,perfette per un dopo pranzo o un tè con le amiche Un pizzico di cannella e curry -
Meringata ai Frutti rossi Meringata ai Frutti rossi
Difficoltà: ★★★ La torta meringata è un dolce classico, fresco e di sicuro effetto, perfetto per le occasioni speciali . Qui vi propongo la versione ai frutti rossi, ma potete sbizzarrirvi con un infinità di varianti in base ai frutti di stagione o semplicemente con aggiunta di una ganache al cioccolato. La sua preparazione è molto semplice e veloce, dovrete solo avere pazienza per la fase di cottura che è lunga in quanto la meringa deve "asciugare" ma ne vale la pena!!! #ricettebase#ilmiolibrolemiericette Dolci Pasticci di Fra -
Crostatine al limone con meringa all'italiana Crostatine al limone con meringa all'italiana
Questa crostata se pur poco estiva alla vista ha un sapore fresco di limone intenso. Ottima per concludere una cesa estiva 👌🏼 Anna Zottin -
Mini crostata con crema di limone e meringata Mini crostata con crema di limone e meringata
La crostata è uno dei dolci preferiti di mia famiglia. Si preparano quasi ogni settimana,ma sempre cercando qualcosa di diverso. Olia Mihaylova -
Pavlova al cocco e limone con panna al basilico e fragole Pavlova al cocco e limone con panna al basilico e fragole
#senzalattosio#pavlovaUna meringa al cocco e scorza di limone farcita con panna alle fragole e panna alla basilico.Visto che ferma proprio non so stare e che per qualche ragione fare le meringhe mi rilassa ne faccio tantissime ma ogni volta devo sperimentare nuovi gusti... Per fortuna ho chi le mangia 😅la meringa con cocco e scorza di limone è fantastica e la panna al basilico è molto particolare, è da provare!!! Dolci Pasticci di Fra -
Ricciarelli di Siena Ricciarelli di Siena
I Ricciarelli sono dei dolcetti natalizi tipici toscani e in particolare della città di Siena, conosciuti e apprezzati in gran parte del mondo. Ecco la mia versione preparata con farina di mandorle siciliane, albumi, zucchero a velo e aromi naturali. #calendariodicembre in_cucina_con_flo
Altre ricette consigliate
Commenti