Tiramisù al cocco & fragole 🍓

In Cucina con Alessio
In Cucina con Alessio @Alessio_Buelli

Questa ricetta l'ho vista nel blog di cucina di Sonia Peronaci; l'ho poi modificata togliendo il cioccolato bianco, che personalmente non apprezzo molto, e semplificando la decorazione finale. La crema è più leggera in quanto è priva delle uova. Il dolce è una rivisitazione del classico tiramisù molto scenografica che, sono sicuro, piacerà a tutti! Un dolce dal gusto fresco e perfetto per la primavera!!

#FRUTTIDIMAGGIO
#GLOBALAPRON2024
#GLOBALGREMBIULE2024
#calendariomaggio
#fragole
#mascarpone
#tiramisù

Tiramisù al cocco & fragole 🍓

7 stanno pensando di prepararla

Questa ricetta l'ho vista nel blog di cucina di Sonia Peronaci; l'ho poi modificata togliendo il cioccolato bianco, che personalmente non apprezzo molto, e semplificando la decorazione finale. La crema è più leggera in quanto è priva delle uova. Il dolce è una rivisitazione del classico tiramisù molto scenografica che, sono sicuro, piacerà a tutti! Un dolce dal gusto fresco e perfetto per la primavera!!

#FRUTTIDIMAGGIO
#GLOBALAPRON2024
#GLOBALGREMBIULE2024
#calendariomaggio
#fragole
#mascarpone
#tiramisù

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

1 ora
8 persone
  1. PER LA CREMA :
  2. 500 grmascarpone
  3. 200 mlpanna fresca liquida
  4. 125 grzucchero a velo
  5. 120 mllatte di cocco
  6. PER IL COULIS :
  7. 700 grfragole
  8. 100 grzucchero
  9. Il succo di 1 limone
  10. PER LA BAGNA, LA COMPOSIZIONE & LA DECORAZIONE :
  11. 100 mllatte di cocco
  12. 300 grfragole
  13. q.bSavoiardi e coulis di fragole filtrato
  14. q.bCocco rapè e menta

Istruzioni per cucinare

1 ora
  1. 1

    Per prima cosa iniziate la preparazione della crema; in una ciotola mettete gli ingredienti della crema (freddi da frigorifero) e cominciate a montare finché il composto non diventerà bello corposo. Riponete la crema in frigorifero fino al momento dell’utilizzo.

  2. 2

    Per il coulis lavate le fragole, eliminate il picciolo verde e tagliatele a pezzetti. Mettete in un pentolino, tenendone da parte 100 gr circa, assieme allo zucchero e al succo filtrato del limone. Lasciate cuocere a fuoco medio fino a ottenere una purea, spegnete il fuoco e passate il composto al setaccio, tenendo da parte la polpa che rimarrà nel setaccio. Unite alla polpa le fragole tenute da parte in precedenza e mescolate per amalgamare il tutto. Lasciate raffreddare il tutto.

  3. 3

    Preparate la bagna aggiungendo alla parte filtrata del coulis di fragole il latte di cocco e mescolate per amalgamare il composto. Prendete le fragole (tenendone da parte alcune per la decorazione) e tagliatele a fettine in verticale.

  4. 4

    Prendete una pirofila e disponete lungo tutto il bordo le fettine di fragole con la punta rivolta verso l’alto. Inzuppate nella bagna i savoiardi e disponetili sul fondo, in modo che restino internamente alle fragole tenendole ben ferme ai lati della pirofila. Mettete ora circa la metà della crema di mascarpone e aggiungete le fragole a cubetti miste alla polpa preparate prima. Spolverizzate la superficie con un pochino di cocco rapè.

  5. 5

    Create un secondo strato di savoiardi imbevuti nella bagna, ricopriteli con la crema avanzata e livellatela con l'aiuto di una spatola. Spolverizzate la superficie con abbondante cocco rapè e decorate con le fragole tenute da parte tagliate a metà e guarnite con qualche fogliolina di menta. Lasciate riposare in frigorifero per qualche ora prima di servire.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
In Cucina con Alessio
In Cucina con Alessio @Alessio_Buelli
il

Commenti

Ospite

Ricette simili

Questa ricetta è disponibile anche in Cookpad Stati Uniti: Stati UnitiCoconut & Strawberry Tiramisu 🍓