Zeppole di San Giuseppe!!!😇🍩🍋

Il 19 marzo è San Giuseppe e si festeggia la festa del papà 👨🍼!!! Il dolce tipico che si fa in questa occasione è la zeppola, fritta o al forno, come gradita!!! È una semplice pasta choux, bignè, in genere fatta a cerchio, ripiena di crema pasticcera e guarnita con amarene sciroppate, una vera delizia del palato, naturalmente esistono tante varianti per la farcitura, perché la cucina è anche fantasia!!! Auguroni a tutti i papà del Mondo!!! #calendariodimarzo
Zeppole di San Giuseppe!!!😇🍩🍋
Il 19 marzo è San Giuseppe e si festeggia la festa del papà 👨🍼!!! Il dolce tipico che si fa in questa occasione è la zeppola, fritta o al forno, come gradita!!! È una semplice pasta choux, bignè, in genere fatta a cerchio, ripiena di crema pasticcera e guarnita con amarene sciroppate, una vera delizia del palato, naturalmente esistono tante varianti per la farcitura, perché la cucina è anche fantasia!!! Auguroni a tutti i papà del Mondo!!! #calendariodimarzo
Istruzioni per cucinare
- 1
Preparare la crema pasticcera.
- 2
- 3
In una pentola versare l'acqua e il burro, a fiamma media, quando si scioglierà e tenderà a bollire, versare la farina e girare con un cucchiaio di legno, fino a formare il cosiddetto polentino, un impasto liscio ed elastico che si staccherà dalle pareti fino a formare una palla. Spegnere e mettere un altro recipiente a intiepidire.
- 4
- 5
Aggiungere il primo uovo e lavorare con il cucchiaio, spatola; c'è chi lavora con la planetaria, continuare un uovo alla volta fino ad ottenere un impasto omogeneo, denso, liscio, come una crema densa, si formeranno delle bollicine. Mettete in una sac a poche e su una teglia con carta forno o semplicemente leggermente imburrata (sono contraria a spray staccanti), formare le zeppole, distanziate. Infornare statico 190° preriscaldato per appena 8 minuti.
- 6
- 7
Ora mettere sul fuoco una pentola per friggere le nostre zeppole, a giusta temperatura immergerle nell'olio, girare spesso con due forchette, si cuoceranno gonfiandosi, a completa doratura, scolarle su carta assorbente.
- 8
- 9
- 10
- 11
Quando le zeppole si saranno raffreddate, farcirle con la crema pasticcera, dentro, tagliandole con un coltello, e fuori, spolverare con zucchero a velo e guarnire con le amarene sciroppate, e buona festa del papà con questi dolci "goduriosi"!!!
- 12
- 13
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Zeppole di San Giuseppe al forno Zeppole di San Giuseppe al forno
Si avvicina la ricorrenza di San Giuseppe e la festa del papà e non possono mancare le zeppole di San Giuseppe. A Napoli sono una tradizione e già alla fine di febbraio le troviamo in tutte le pasticcerie e in verità si trovano anche poco dopo perchè la zeppola è un dolce che piace molto ai napoletani.La zeppola di San Giuseppe nasce fritta ma si è diffusa anche la variante al forno che è ugualmente buona e più leggera.Ecco quella che vi presento io è la zeppola di San Giuseppe al forno e vi assicuro che dopo aver provato diverse volte ho trovato la combinazione di ingredienti giusta che rende le zeppole morbide e umide.La zeppola di San Giuseppe è un bignè circolare fatto di pasta choux e farcito con crema pasticcera e l’immancabile amarena. Non è difficile da realizzare, basta seguire qualche accorgimento nella fase della preparazione e durante la cottura.Andiamo a prepararle.#calendariomarzo#unaricettaperpapà#festadelpapà#zeppoledisangiuseppe Millegrammi di Donatella De Lella -
Zeppole di San Giuseppe Zeppole di San Giuseppe
Le Zeppole di San Giuseppe sono approdate per la prima volta su carta nello storico trattato La Cucina Teorico Pratica del 1837, del gastronomo napoletano Ippolito Cavalcanti, Duca di Buonvicino.Le Zeppole di San Giuseppe sono tra i dolci della tradizione italiana che si preparano da Nord a Sud. Si preparano normalmente il 19 marzo, data in cui si è sempre festeggiata la Festa del Papà.La ricetta di origine campana prevede come ingredienti: farina, zucchero, uova, burro, crema pasticcera, zucchero a velo e amarene sciroppate per la decorazione, ma esistono, parecchie varianti in giro per l’Italia.La mia versione è di Antonio Passariello - del ristorante My Seacret di Napoli. Dolce per Amore -
Le mie zeppole !!! Le mie zeppole !!!
È tradizione che il 19 marzo, San Giuseppe, si facciano le zeppole, pasta da choux, bignole, farcite con crema. Si possono fare sia al forno che fritte. Auguri a tutti i papà e ai Giuseppe!!! Maria Digiulio - Le Torte Di Mari Na -
Zeppole di San Giuseppe Zeppole di San Giuseppe
19 marzo, San Giuseppe, festa del papà. Dolce simbolo di questa giornata sono le Zeppole, ciambelle di pasta di bignè (choux), fritte o al forno, farcite con crema pasticcera e guarnite con zucchero a velo e amarene sciroppate. Le origini delle zeppole sono napoletane e affondano le loro radici nel lontano ‘400. A spiegare il perché questo dolce si associ a San Giuseppe è una leggenda di matrice cristiana, secondo la quale, durante fuga in Egitto della Sacra Famiglia, Giuseppe, per mantenere Maria e Gesù, oltre a svolgere il suo mestiere di falegname, intraprese anche quello di friggitore e venditore ambulante di frittelle. Per devozione al Santo, a Napoli si diffuse la tradizione degli “zeppolari”, artigiani che, per le strade della città, si esibivano nell’arte della preparazione delle zeppole. #dispensadimarzo Elodia -
Bignè di San Giuseppe Bignè di San Giuseppe
Il 19 Marzo si festeggia la festa del papà. Questo è il bignè di San Giuseppe cotto in forno ripieno di crema pasticcera e spolverato con zucchero a velo.Auguri a tutti i papà 😘❤️#cookpaditalia#bigne’sangiuseppe#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Zeppole di San Giuseppe Zeppole di San Giuseppe
Le Zeppole di San Giuseppe al forno sono la variante più leggera delle classiche Zeppole di San Giuseppe fritte, anche queste, si preparano ogni anno per la Festa del Papà, il 19 marzo, la Festa di San Giuseppe.#calendariogennaio#REGALODINATALE Sandra -
Zeppole di San Giuseppe Zeppole di San Giuseppe
Dolce tipico della pasticceria, simbolo della Festa del papà.Realizzate con pasta choux e riempite e decorate con crema pasticcera e amarene sciroppate, sono davvero deliziose!La mia è una versione più golosa, con crema chantilly e panna.#calendariomarzo Lucilla Crispini -
Zeppole di San Giuseppe Zeppole di San Giuseppe
Le zeppole di San Giuseppe si fanno il 19marzo festa del papà di tutti i lavoratori e del papà di nostro Signore Gesù. Raff Boni -
Zeppole di San Giuseppe fritte Zeppole di San Giuseppe fritte
Le Zeppole di San Giuseppe,un dolce antico della pasticceria napoletana che si prepara il 19 Marzo, giorno in cui si festeggia San Giuseppe e la festa del papà o nei giorni di festa Carnevale,natale,pasqua.Ma ovviamente questo dolce molto squisito lo si può preparare e gustare ogni momento.Le zeppole di San Giuseppe si possono preparare sia fritte che al forno.La prima ricetta delle zeppole di San Giuseppe appare nel libro di cucina,la cucina teorico-pratica del 1837 scritto dal cuoco e letterato duca di Buonvicino Ippolito CavalcantiNOTA la ricetta originale Napoletana prevede la frittura nello strutto.Puoi trovare questa ricetta e tante altre mie ricette su https://blog.giallozafferano.it/primipiattiricette/ Max Terlizzi -
Sfince di San Giuseppe Sfince di San Giuseppe
Le sfince di San Giuseppe sono dolci fritti ripieni di ricotta, tradizionali siciliani. Non c’è 19 marzo, festa del Papà che si rispetti senza una sfincia ricca e golosa come queste! Ed io la rispetto preparandoli in casa, gradita molto😋 Enza -
Zeppole di San Giuseppe Zeppole di San Giuseppe
La festa del papà si festeggia ogni anno il 19 marzo.Queste zeppole sono facili da preparare; ho utilizzato solamente il cucchiaio di legno per realizzare l’impasto (la pasta choux) ed inoltre per la farcitura vi svelo l’ingrediente facile, pratico e veloce da utilizzare.#calendariomarzo #zeppole #papa' #festadelpapa' Cuci.mari.na -
Zeppole di San Giuseppe Zeppole di San Giuseppe
Le zeppole di San Giuseppe sono un dolce tipico della tradizione campana, ormai diffuso in tutta Italia. Il nome deriva dal fatto che le zeppole sono preparate nel periodo di San Giuseppe il 19 Marzo, che coincide con la festa del papà.Gli ingredienti principali sono farina, uova, burro, sale e acqua in diverse proporzioni in base alla ricetta utilizzata.Sono guarnite con crema pasticcera, amarene sciroppate e spolverate con zucchero a velo.Le zeppole sono fatte da una pasta neutra , molto simile alla pasta per bignè (pasta choux), di forma circolare con un foro al centro.La guarnizione di crema pasticcera è posta normalmente sulla superficie esterna della zeppola.Se volete, potete usare la ricetta della crema pasticcera (metodo classico) che trovate nelle mie ricette. CasaaSud
Altre ricette consigliate
Commenti