Tigelle Emiliane

Dalla tradizione Emiliana... bontà regionali da consumare in compagnia con salumi, formaggi, verdure, nutella ecc. #grembiulecookpad2025
Tigelle Emiliane
Dalla tradizione Emiliana... bontà regionali da consumare in compagnia con salumi, formaggi, verdure, nutella ecc. #grembiulecookpad2025
Istruzioni per cucinare
- 1
Si una spianatoia mettere la farina, formate una fontana al centro mettere il lievito, il miele e iniziare a fare sciogliere lavorando con le mani e aggiungendo un po' di latte. Dopodiché iniziare ad impastare per ultimo aggiungere sale e strutto.
- 2
Ottenuto un panetto sodo e compatto, coprite e lasciate lievitare fino a raddoppio circa 2 ore. Stendete con il mattarello ad uno spessore di 1/2 cm e con l' aiuto di un coppa pasta ritagliare dei dischi di 6/7 cm, coprite e fate riposare ancora 1 ora.
- 3
Cuocere nell' apposito attrezzo per tigelle, circa 3 minuti per parte, man mano che sono pronte, adagiate in un cestino. Servite calde....Se non avete l' attrezzo appropriato li potete cuocere in una padella antiaderente.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Tigelle Modenesi Tigelle Modenesi
tradizione Emiliana da gustare con salumi, formaggi, il classico pesto Emiliano con lardo, aglio e rosmarino e con....la nutellaaaaaa Marzia Giustiniani -
Gnocco fritto o crescentine Gnocco fritto o crescentine
Lo gnocco fritto il pane di un epoca fa , il pane che crea convivialità, gustoso e fragrante che accompagna salumi, formaggi, verdure fresche o sott'olio come carciofi, fagiolini, asparagi, cipolline ecc. Questo impasto ottimo anche per realizzare le crescentine da cuocere nell' apposito attrezzo o in padella.#dispensamaggio#grembiulecookpad2025! Tania Orologio -
Crescentine o tigelle modenesi Crescentine o tigelle modenesi
Ciao a tutti.. avete mai assaggiato questo tipo di pane caratteristico di Modena?! Può essere chiamato crescenta, crescentina o tigella, facile da fare e soprattutto buonissimo, si presta bene per un aperitivo veloce o una cena (servito con salumi, formaggi e soprattutto con l'immancabile salsina fatta di lardo frullato, rosmarino e parmigiano) ma anche come dolce (ripieno, ad esempio, di golosissime creme spalmabili o marmellata e granella di frutta secca 🤩🤩🤩🤩🤩).. assolutamente da fare, sono irresistibili e una tira l'altra!!!!!#crescentina#tigella#pane#modena#ricetteamodomio#aperitivo#buffet Francesca -
Le crescentine Le crescentine
Sono un antipasto tipico dell'Emilia Romagna che si accompagna con salumi e formaggi.Come in tutte le ricette tradizionali le crescentine cambiano nome a seconda della città, per esempio a Modena si chiamano "gnocco fritto".È un impasto lievitato e sono facili da realizzare. Giovanna Romolo -
Gnocco fritto, o crescentine Gnocco fritto, o crescentine
Ricetta Emiliana , io da Pugliese le ho provate e sono super, accompagnate con salumi formaggi , salse e confetture , ma buone anche farcite con crema nocciola Caterina Martinelli -
Tigelle Tigelle
Ieri sera dopo tanto tempo avevo a cena i miei ragazzi e il mio nipotino.Per me è stata una festa.Mi hanno chiesto di cucinareTigelleTigelle con affettati,Tigelle con pesto di lardo e parmigiano,Tigelle con stracchinoTigelle con gorgonzolaE , per finire Tigelle con la Nutella. In Cucina Con Francesca Panisi -
Coccoli di Siena Coccoli di Siena
Fra gli antipasti e torte salate Toscani troviamo i coccoli, un impasto di pochi ingredienti e facile preparazione...che accompagnano salumi e formaggi...#GLOBALAPRON24 Tania Orologio -
Pane alla Zucca Pane alla Zucca
PANE ALLA ZUCCA, soffice, profumato e giallo! Buonissimo! Da provare! Ottimo con salumi e formaggi, ma, anche con confetture e Nutella! Lacucinaazzurradifrancesca -
Pan Co' Santi (pane dei Santi) o pane con frutta secca Pan Co' Santi (pane dei Santi) o pane con frutta secca
Dalla tradizione Toscana esattamente la zona di Siena, il Pan Co' Santi rappresenta l' apertura delle feste Natalizie. In ogni casa il giorno dei Santi questo pane viene offerto in versione dolce o salato. Un pane già condito con uvetta ammollata nel vin Sant , noci e pepe nero. Le noci e l'uvetta rappresentano i Santi. Un pane morbido e profumato, se si vuole la versione dolce basta aggiungere più miele e un po' di zucchero#CALENDARIONOVEMBRE2024 Tania Orologio -
Gnocchi de pan di famiglia Gnocchi de pan di famiglia
#ricettaeconomicaDalla tradizione di casa … in sostanza sono austriacissimi canederli ma più grossolani e con tantissimi gradi di libertà con speck o altri salumi con verdure con formaggi stagionati o noDa mangiare in brodo con el sugo de rudinazzi ( vedi ricetta) col burro e salvia panna acida ecc.Uno piatto svuota frigo di altri tempi Paolobertoncin -
Tigelle Tigelle
Ricetta di mia nonna paterna.Per lei le tigelle erano il salva cena. Spesso, alla domenica, capitava che venissero a trovarci molti parenti e alla fine rimanevano tutti a cena.Mia nonna si arrabbiava molto perché non sapeva mai cosa preparare, con così poco preavviso.Le tigelle erano, così, il salva cena perché in casa degli affettati non mancavano mai e impastando alle 15.00 per le 20.00 eravamo sempre tutti a tavola Le Delizie Di Vale 👩🍳
Altre ricette consigliate
Commenti