Peperoni ripieni di Quinoa

Ho la fortuna di fare da Cat Sitter in una fantastica casa con giardino nella campagna veronese. Le temperature non sono delle migliori, ma con il giardino e la brezza della collina si sopravvive. In questi 10 gg mi sono presa un po' di tempo per me, faccio workout, yoga e meditazione e osservo un'alimentazione a base di verdure. Enjoy :)
Peperoni ripieni di Quinoa
Ho la fortuna di fare da Cat Sitter in una fantastica casa con giardino nella campagna veronese. Le temperature non sono delle migliori, ma con il giardino e la brezza della collina si sopravvive. In questi 10 gg mi sono presa un po' di tempo per me, faccio workout, yoga e meditazione e osservo un'alimentazione a base di verdure. Enjoy :)
Istruzioni per cucinare
- 1
Lavate i peperoni e tagliate la parte alta come a formare un coperchio e mettetelo da parte.
- 2
Mettete a cuocere la quinoa in acqua e brodo vegetale.
- 3
Pulite l'interno dei peperoni da tutti i semi presenti.
- 4
In una padella intanto fate soffriggere l'aglio schiacciato ed aggiungete i funghi sminuzzati, le carote triturate, il cumino, l'olio, il sale, il prezzemolo e mescolate fino a metà cottura.
- 5
Gli ultimi 4-5 minuti della cottura aggiungete la passata di pomodoro fino a che non si sarà assorbita tutta.
- 6
Aggiungete la quinoa cotta e sgocciolata al composto e mescolate.
- 7
Riempite i peperoni del composto.
- 8
Adagiate i peperoni da una parte e i tappi dall'altra in un forno pre-riscaldato a 250° per 50 minuti.
- 9
Gli ultimi 5 minuti potete mettere anche il coperchio al peperone e usare il grill.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Quinoa tricolore con peperoni e tonno Quinoa tricolore con peperoni e tonno
Un piatto unico ,leggero e velocissimo.L'abbinamento con il tonno e i peperoni lo rende davvero un piatto unico e completo.Ricetta in vasocottura di @dolceperamore la mia in versione community.#passionidifarro #cookpad_it #incucinaconcookpad #quinoa #leggerocon gusto Anna Vella -
Grano con Funghi e Verdure in Vasocottura al Microonde Grano con Funghi e Verdure in Vasocottura al Microonde
Il Cous Cous all’italiana, il Grano di Funghi e Verdure cotto con il metodo della Vasocottura al microonde.Una ricetta ricca di sapori mediterranei, tipico della cultura siciliana e sarda.Per questa ricetta mi sono avvalso della cottura in Vasocottura al microonde per far si che tutti gli umori, i colori, i sapori rimanessero intrappolati nel vasetto e nulla andasse disperso nell’aria.Per gli intolleranti al glutine può sostituire il Grano con la Quinoa. Dolce per Amore -
Risotto al limone con polpettine dal cuore di nocciole Risotto al limone con polpettine dal cuore di nocciole
ho la fortuna di vivere in campagna che mi ispira per i miei piatti; infatti ho pensato di abbinare le nocciole e limone del mio giardino Roberto BORRIELLO -
Pollo peperoni e olive Pollo peperoni e olive
Oggi ho collaudato per la stagione estiva la padella Le Creuset e ho deciso di farlo con il pollo. Si tratta di una padella fantastica: i sapori degli alimenti rimangono inalterati e il risultato finale è meravigliosamente buono. Enjoy! lacucinadibuba -
Mix di Peperoni Mix di Peperoni
I peperoni ripieni sono un piatto tipico della cucina di molti paesi.In Italia sono particolarmente apprezzati al sud, dove vengono consumati, a seconda della stagione, freddi o caldi.Tra le altre zone dove questa pietanza è molto diffusa ci sono ad esempio i Balcani o l'America latina, dove si colloca la zona di origine del peperoneCi sono molteplici varietà di peperoni.Piccoli da farcire e mettere sott’olio,carnosi da farcire con carne macinata o mollica capperi acciughe, lunghi e dolci, come il peperone crusco che viene essiccato e poi fritto per pochi secondi e poi usato come contorno o su un bel piatto di orecchiette, o cotti velocemente in padella, in forno, o crudi nelle insalate, o sott’aceto.....ci sono molteplici ricette per degustare i peperoni. E poi i loro colori mettono allegria .#cookpaditalia#ricettebaseinsieme#peperoni#contorno#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Ramen con i gamberetti Ramen con i gamberetti
Chi si ricorda della passione per il ramen dell'ispettore Zazà di Lupen III ?.Questo è un ramen veloce basta tagliare tutte le verdure e saltarle 3 minuti, cuocere i noodles 3 minuti in brodo di verdure unire il tutto per farli insaporire, poi servire. Questa è la mia versione velocissima e buonissima .Potete decidere di mangiarla in brodo o semplicemente condita con le verdure.#incucinaconcookpad #cartonianimati #menusettimale #passionidifarro #ramen Anna Vella -
Quinoa bowl Quinoa bowl
La quinoa, pur non essendo un cereale, può essere utilizzata in cucina in sostituzione di riso, di cous cous, di miglio...Ogni 70 g di quinoa (corrispondenti a una porzione) occorre 150 ml di acqua. La quinoa è cotta quando i granì si saranno gonfiati e avranno formato un piccolo germoglio bianco. Olivia -
Spezzatino di manzo con quinoa Spezzatino di manzo con quinoa
Sembrerebbe un piatto orientale.....ma è uno spezzatino al sugo, con una porzione di quinoa lessata al naturale.....Uniti in un unico piatto....saporito e leggero...I nostri ragazzi al rientro dalle lezioni hanno modo di mangiare un piatto ricco di nutrimento sano e leggero....Ottimo come piatto da asporto.....#spezzatino#quinoa#piattounico#backtoschool#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Minestrone... al forno Minestrone... al forno
Dedicato a chi ama le verdure ma non la consistenza del minestrone, la sua acquosità. Certe volte basta solo cambiare prospettiva e tecnica di cottura.In questa versione ho messo pomodori, carote, funghi e cipollotti ma si possono variare le verdure a seconda della stagionalità e del proprio gusto.Così come può essere servito con quinoa (come in questo caso) o altri cereali (farro, avena, riso). Flavia Giordano -
Tramezzino di verdure estivo Tramezzino di verdure estivo
Tutti i colori dell'estate in un piatto di verdure...melanzane peperoni e zucchine sono le protagoniste di questo piatto freddo#dispensadisettembre @Angela Ferranti -
Risotto al pomodoro e funghi Risotto al pomodoro e funghi
Adoro i risotti e mi sono specializzata a farlo in pochissimo tempo....di solito lo faccio in bianco ma questa volta ho voluto provare col pomodoro.... Strabuono!!!! Antonella Dadamo_Ilovecooking9 -
Quinoa tricolore coi peperoni e acciughe in vasocottura Quinoa tricolore coi peperoni e acciughe in vasocottura
Amo la quinoa in tutte le sue versioni, poi se me la posso preparare in 5 minuti con una cottura alternativa della Vasocottura in Microonde che cuoce gli alimenti in modo sano e naturale quasi privi di condimento e dietetica per me è il massimo. Può essere conservata fino ad una settimana in frigo, grazie al sottovuoto che crea la cottura stessa. .Tornare a casa dal lavoro e avere la cena pronta in 3 minuti non ha prezzo.Anna@passionidifarro#vasocottura #cookpad_it #mammeericette #incucinaconcookpad #glutenfree #quinoa#cena #cotturaamicroonde Anna Vella
Altre ricette consigliate
Commenti