Mousse di castagne

Marzia Giustiniani @marziapape
Istruzioni per cucinare
- 1
La prima operazione è.. Sbucciare le castagne, se non riuscite, fatele bollire per circa 20 mn in acqua e cercate di sbucciarle togliendo bene la pellicina
- 2
Trasferitele in un pentolino con lo zucchero e l amaretto di Saronno e lasciate cuocere a fuoco basso fino ad asciugarle
- 3
Tritate con un mixer a lame e rendetele poltiglia ma grossolana (mi piace sentirne i pezzi ma se volete, frullate a crema)
- 4
Montate la panna fredda da frigo, e aggiungete la purea di castagne, amalgamate bene e mettete in frigo a riposare per almeno 30 minuti
- 5
Trasferite ora la mousse nella sacca a poche e riempite i vostri bicchieri, ornate con una castagna e servite
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Mousse di castagne al cioccolato fondente Mousse di castagne al cioccolato fondente
Un dessert golosissimo, facile da preparare, che vi farà fare un figurone!Abbinamento: passito di sagrantino.#mousse#castagne#calendariodinovembre#LiuCookpad Liuba -
Risoni fagioli e castagne Risoni fagioli e castagne
D'inverno si sa i piatti confort food la fanno da padroni e alzi la mano chi non annovera tra essi la pasta e fagioli!Io da qualche anno ci aggiungo le castagne e le danno un tocco profumato ed aromatico in più.PS. I tempi di cottura variano a seconda che usiate i fagioli in barattolo o quelli secchi.#lacucinadimatilde #confortfood#grembiuledoro2023 Matilde Merulla -
Caffè speciale di Polignano Caffè speciale di Polignano
Per questo meraviglioso caffè mi sono ispirata alla ricetta di tutorialinpentola su istagram, per prepararlo ho utilizzato zucchero di canna integrale Francesca Diomede -
-
Cestino di meringa alle castagne Cestino di meringa alle castagne
Ricetta realizzata in occasione di una gara BBQ. Il tema della portata era la castagna e abbiamo voluto rivisitare il classico montebianco in un dessert monoporzione!Il sapore invernale della castagna e i colori che ricordano paesaggi innevati, lo rendono un dolce perfetto per una golosa merenda natalizia!https://www.instagram.com/p/BqwxA73hWpV/ Flame No More -
Tagliatelle di castagne Tagliatelle di castagne
Mettere le mani in pasta per me è molto rilassante, e se poi ci fai la pasta fresca, sai cosa mangi.Ho usato le castagne lesse che mi sono avanzate e, visto che costano tanto, perché non utilizzarle per altro?#regalodinatale#pastafresca#autunno#castagne Enza Falco -
Tartufini alle castagne Tartufini alle castagne
Volete considerarla una ricetta del recupero, ok, ma i tartufini fatti così per me sono stati una scoperta.#lacucinadimatilde #calendarioottobre2024 Matilde Merulla -
Riso latte con castagne Riso latte con castagne
Dalla trasmissione Casa Alice, la pastry chef Giulia Steffanina presenta questo dolcetto intrigante e io.. Ho provato a rifarlo... Buonissimo... A vedere sembra brutto.. Potrebbe partecipare alle ricette di Halloween 😂 Marzia Giustiniani -
Tronchetto di castagne e cioccolato Tronchetto di castagne e cioccolato
Una vecchia ricetta da me elaborata più di vent'anni fa... Floriana Campodonico -
Mousse di fragole Mousse di fragole
Fragole le mie preferite! Panna montata! Perfette insieme! Merenda super gustosa sopratutto se gustata con la mamma! #undolceperlamamma Lucia Tolfo -
Marmellata di Pesche, Amaretti e liquore Amaretto di Saronno Marmellata di Pesche, Amaretti e liquore Amaretto di Saronno
https://noifacciamotuttoincasa.wordpress.com/2019/10/09/marmellata-di-pesche-amaretti-e-liquore-amaretto-di-saronno/Buongiorno a tutti voi!L’estate oramai è finita, e, con la fine dell’estate molti frutti e molte verdure usciranno dalla nostra alimentazione per qualche mese (cerchiamo sempre di evitare, per nostra scelta, frutta e verdura non di stagione, anche se oramai si trova tutto, tutto l’anno), e proprio per portare con noi i profumi di questo splendido frutto, la pesca, di cui siamo entrambi ghiotti abbiamo pensato di preparare questa deliziosa marmellata.Le marmellate ci affascinano sempre, ci danno occasione di poter sperimentare ogni volta.Possiamo utilizzare, frutta secca, ingredienti di stagione, biscotti, spezie, liquori o cioccolati e in questo modo possiamo ottenere sempre un mix di sapori che ci faccia restare a bocca aperta.Questa voglia di sperimentare ci viene anche perché le nostre marmellate sono diventate, negli anni, oramai “famose” tra i nostri amici, ne facciamo tanti gusti all’anno e quindi ogni volta poterne “regalare” una nuova ci fa avere ancora più voglia di provare nuove ricette.In questa marmellata di pesche abbiamo deciso di utilizzare un altro ingrediente per noi classico, l’amaretto di saronno, un biscotto molto gustoso e dai profumi intensi che ben si sposa con la dolcezza della pesca, e per dare un’ulteriore spinta al gusto abbiamo aromatizzato il tutto con del liquore all’amaretto di saronno. Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Quadrotti di castagne🌰 e cioccolato Quadrotti di castagne🌰 e cioccolato
Autunno 🍁🍁 tempo di castagne 🌰, i primi freddi, il divano, copertina e il 🍫 cioccolato che ci coccola.Semplici da fare, questi quadrotti di castagne al cioccolato sono nati per caso, da un riciclo di castagne lesse che avevo preparato abbondantemente.#ioscelgodicucinare perché mi rilassa preparare dolci... e non solo.Riciclare quello che avanza senza sprecare nulla. Enza Falco
Altre ricette consigliate
https://cookpad.wasmer.app/it/ricette/3863420
Commenti