Zeppole di San Martino

Pallina di pasta lievitata. Croccanti, dal cuore morbido e spugnoso #iofotografoconcookpad
Zeppole di San Martino
Pallina di pasta lievitata. Croccanti, dal cuore morbido e spugnoso #iofotografoconcookpad
Istruzioni per cucinare
- 1
Versare la farina, il lievito sbriciolato, lo zucchero, il sale, pian piano l’acqua e impastare. Aggiungere solo alla fine l’olio di girasole e fare assorbire sbattendo con la mano in maniera energica (schiaffeggiando) l’impasto dal basso verso l’alto.
- 2
Unire l’uvetta precedentemente fatta rinvenire in acqua calda e infarinata,impedendole così di depositarsi durante la lievitazione sul fondo del contenitore.L’impasto è pronto quando il suo volume è raddoppiato.
- 3
Bagnare la mano con dell’acqua e prendere delle palline da buttare nell’olio di semi d’arachide caldo. Cuocere fino a coloritura.
- 4
Scolare le palline cotte e asciugare su carta assorbente, farle rotolare nello zucchero semolato e servire calde.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Crispelle calabresi con alici e con uvetta Crispelle calabresi con alici e con uvetta
Le crispelle fanno parte della tradizione della cucina Calabrese. Pasta lievitata con aggiunta di acciughe e fritta in olio di oliva o di semi e mangiate calde durante la cena della Vigilia e durante le festività Natalizie.Grazie alla bravissima autrice #elodia di cookpad @lacucinadielodia nella sua #diretta ho potuto vedere la preparazione di queste bonta’.L’ho farcite con acciughe ed olive nere...,e per finire ....,una parte l’ho farcite con uvetta.... e poi spolverate con zucchero a velo....#crispelle#calabria#nataleconcookpad#nataledeiricordi#cooksnap#mamme&ricette#fattietifattiamodomio Paola Catalano -
Frittelle di San Martino Frittelle di San Martino
A San Martino in diversi regioni si preparano le frittelle nei modi più svariati con le mele, con le noci, al cioccolato, con uva sultanina e ricotta. Enza -
Muffolette con semi di anice e uvetta Muffolette con semi di anice e uvetta
Le muffolette vengono preparate come tradizione dal mese di novembre per l'esattezza, l'11 novembre per San Martino e per l'8 dicembre nella ricorrenza dell' Immacolata Concezione. Sono dei panini morbidi, aromatizzati con semi di anice ed uvetta .... I fornai siciliani, tra il 7 e l’8 dicembre, fanno quasi a gara per produrre le pagnottelle più morbide e fragranti, saranno consumate ancora calde e condite a proprio piacimento Solitamente sono farcite con mortadella, con le sarde salate, l’olio extravergine di oliva, le olive nere, il pepe e il caciocavallo in scaglie.Oggi vi propongo la versione con un buon vincotto ..... In Italia la festa di San Martino è legata indissolubilmente alla cultura rurale: chi non conosce il proverbio “A San Martino ogni mosto diventa vino”?#muffolette#sicilia#8dicembre#regalodinatale#immacolataconcezione#vincotto#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Pagnotta di grano duro Pagnotta di grano duro
Per una pagnotta ancora più morbida si può aggiungere all’impasto anche un po’ di malto e un pochino di latte.Gli unici accorgimenti con i lievitati sono: non far mai venire a contatto diretto il lievito con il sale ed usare acqua tiepida (non acqua calda) per sciogliere il lievito, altrimenti si rischia di distruggere gli agenti lievitanti.#pane Alessandra MaisonRomantique -
Pane alle 3 farine Pane alle 3 farine
Da provare! Morbido e mooolto buono! Nutrizionista Anna Panizza -
Pane fatto in casa Pane fatto in casa
Profumatissimo, croccante fuori e morbido dentro Le torte di Tata -
Pane Siciliano di Semola di grano duro Pane Siciliano di Semola di grano duro
Nel mio libro di Ricette non poteva mancare un pane, un alimento di cui non potrei mai fare a meno.Preparare il Pane, vederlo lievitare, sentire il suo profumo appena sfornato mi riempie sempre il cuore.La ricetta di questo pane mi è stata regalata da una cara amica ed è per me speciale. Un cuore morbido sotto una crosta croccante, il profumo della semola, un impasto che sa di antiche tradizioni.E poi cosa c'è di più sostenibile che preparare il pane in casa?Noi l'abbiamo gustato a colazione con una buona marmellata, ma con una bella fetta di salame è la morte sua 😋#ilmiolibrolemiericette #pane #semolarimacinata #menusettimanale #iocucinosostenibile Ilovecookingathome -
Muffolette con semi di anice Muffolette con semi di anice
Le muffolette vengono preparate come tradizione per la festa dei morti, per l'11 novembre per San Martino e per l'8 dicembre nella ricorrenza dell'Immacolata Concezione.Sono dei panini morbidi, aromatizzati con semi di anice e uvetta ....I fornai siciliani, tra il 7 e l’8 dicembre, fanno quasi a gara per produrre le pagnottelle più morbide e fragranti.Ne sforneranno a centinaia e, una volta vendute, saranno consumate ancora calde e condite a proprio piacimento e nel rispetto delle varie tradizioni gastronomiche locali. Solitamente sono farcite con le sarde salate, l’olio extravergine di oliva, le olive nere, il pepe e il caciocavallo in scaglie.Nella Valle del Belice la muffoletta viene condita e gustata con l’olio extravergine di oliva fresco di molitura, una manciata di origano e acciughe siciliane.#muffolette#sicilia#sanmartino#cooksnap@caterinasansica#regalodinatale#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Mafalde siciliane Mafalde siciliane
Sono un tipico pane della tradizione palermitana, realizzate con semola di grano duro rimacinata e ricoperte di semi di sesamo.La loro crosticina è croccante e sono friabili e profumate.Hanno una caratteristica forma a spirale. La loro preparazione può sembrare difficoltosa ma in realtà è davvero facile realizzarle. Lucilla Crispini -
Cuddrurieddri cosentini Cuddrurieddri cosentini
I #cuddrurieddri o #cullurielli sono ciambelle di pasta lievitata fritta, preparate con acqua, farina, lievito e patate, per rendere l’impasto ancora più soffice.#lievitati #ricettetradizionali #ricetteregionali #ilmiolibrolemiericette#patate #inviaggioconcookpad #calabrese #calabria Alessandra MaisonRomantique -
Zeppole di San Giuseppe Zeppole di San Giuseppe
Dedicate al mio papà che mi guarda dal cielo.... daniela (Tigre Palmare)😎
Altre ricette consigliate
Commenti