Brownies al cioccolato e peperoncino con cognac

Mamma mia che bontà! Non pensavo mi piacessero così tanto, il piccante del peperoncino, il restogusto del cognac, il sapore intenso del cioccolato extra fondente.
Veramente particolari e troppo buoni questi brownies e il bello è che ne potrete preparare a migliaia perché mantengono la loro classica consistenza umida per giorni, l’ultimo che mi sono gustata una settimana dopo non era cambiato di una virgola!
La ricetta l’avevo adocchiata sul ricettario della Kenwood dal momento in cui mi è stato consegnato e avevo proprio ragione 😊 Ho seguito la ricetta di pari passo, unica piccola modifica è che ho messo la Nutella al posto del cioccolato al latte essendomi dimenticata di comprarlo 😁
Provateli perché ne rimarrete stupiti e conquisterete il vostro Valentino o la vostra Valentina!
Brownies al cioccolato e peperoncino con cognac
Mamma mia che bontà! Non pensavo mi piacessero così tanto, il piccante del peperoncino, il restogusto del cognac, il sapore intenso del cioccolato extra fondente.
Veramente particolari e troppo buoni questi brownies e il bello è che ne potrete preparare a migliaia perché mantengono la loro classica consistenza umida per giorni, l’ultimo che mi sono gustata una settimana dopo non era cambiato di una virgola!
La ricetta l’avevo adocchiata sul ricettario della Kenwood dal momento in cui mi è stato consegnato e avevo proprio ragione 😊 Ho seguito la ricetta di pari passo, unica piccola modifica è che ho messo la Nutella al posto del cioccolato al latte essendomi dimenticata di comprarlo 😁
Provateli perché ne rimarrete stupiti e conquisterete il vostro Valentino o la vostra Valentina!
Istruzioni per cucinare
- 1
Riscaldate il forno a 180°.
Sciogliete al microonde il cioccolato fondente con la Nutella e il burro.
Montate con un frullatore elettrico o in una planetaria munita di frusta a filo il cioccolato fuso e intiepidito con i due tipi di zucchero e le uova.
- 2
Unite quindi la farina setacciata e mescolate con una spatola o nella planetaria ma con la frusta K.
Aggiungete quindi il sale, il peperoncino, il Cognac e il cacao. Amalgamate bene e versate il composto nella teglia ricoperta con della carta da forno.
- 3
Cuocete per 20 minuti e lasciate raffreddare prima di tagliare a cubotti ed ottenere i vostri fantastici brownies! 😋
Ricette simili
-
Brownies renna Brownies renna
Perché non travestire dei classici Brownies da renna?Oltre che super golosi saranno simpaticissimi! 🦌#nataleoncookpad Laura -
Brownies al cioccolato Brownies al cioccolato
Ho imparato a fare questa ricetta in quarantena durante il Covid perché era semplice, non complicata, e fatta con cose che facilmente si trovano a casa anche nei cassetti più nascosti! Si può aggiungere qualsiasi ingrediente più vi aggrada. Buon divertimento! Giadaaaa -
Macarons al cioccolato Macarons al cioccolato
I macarons francesi sono facilissimi da realizzare ma con un po' di pazienza rimarrete stupiti alla realizzazione dei macarons. Oggi io vi mostrerò i macarons al cioccolato ma volendo colorando li impasto appunto decidete a che gusto farlo ovviamente abbinandoci la crema per esempio colorate limpasto verde e quindi potrebbero essere macarons al pistacchio facendo quindi una crema L pistacchio e così via. laboratoriobakerymiguel -
Tartufi al cioccolato Tartufi al cioccolato
Ecco un modo per consumare il pandoro o il panettone che ci è rimasto... Io ho realizzato questi tartufi al cioccolato utilizzando il pandoro al cioccolato, si preparano in poco tempo e se volete potete aggiungere all'interno una nocciola o una mandorla. Io li ho lasciati semplici.#tartufialcioccolato #avanzi #panettone #pandoro #biscotti #dolci #senzacottura #cioccolato #ricettebimby #bimby #cacao #senzauova #senzaburro #senzalatte Eleonora Lombini -
Brownies Vegan al Cioccolato Fondente Brownies Vegan al Cioccolato Fondente
Una delle tante varianti del Brownie al cioccolato, questa ricetta ha un ingrediente inusitato nei dolci, ma vi assicuro che non sentirete minimamente il sapore: i fagioli neri che rendono il dolce morbido e cioccolatoso. Privo di glutine, uova e lattosio, pertanto può essere consumato anche dai vegani. Dolce per Amore -
Tortino al cioccolato🍫❤️ Tortino al cioccolato🍫❤️
#tortino al #cioccolato, una #ricetta tutta da provare grazie agli insegnamenti di Raffaella Locatelli @rlk2021 nella 1° video lezione😜#scuolacioccolato #lavideoscuoladicookpad#idea per #SanValentino #14febbraio#lacucinadellamore #laricettadellamore#dispensadifebbraio #ilmiolibrodiricetteFatemi sapere che ne pensate 😜 Giulia 🌺 -
Brownies ai fagioli neri e cioccolato fondente Brownies ai fagioli neri e cioccolato fondente
Questa volta vi presento la ricetta dei brownies, ma non nella solita versione con la farina.Li ho preparati con i fagioli neri secchi, non ho la dose precisa, ne ho messi a bagno mezzo chilo.Una volta cotti ho pesato quelli che mi servivano per la ricetta e gli altri li ho porzionati e congelati.In alternativa si possono utilizzare quelli già cotti.Golosi sono perfetti per tutte le occasioni.#ilfrigointelligente Francesca Diomede -
Torta al triplo cioccolato Torta al triplo cioccolato
La torta al doppio limone è finita in fretta, bisognava preparare qualcos'altro per la colazione e la merenda di tutta la famiglia... e avendo ricevuto esplicita richiesta di un dolce goloso il mio pensiero è subito corso al cioccolato: penso che siano davvero poche le persone al mondo in grado di resistere alla tentazione del cioccolato e anche nel mio immaginario lo associo sempre ai peccati di gola! 😋 In questa torta c'è tutto quello che serve: è buonissima e morbida così com'è ma è irresistibile anche inzuppata in una tazza di latte; è super golosa grazie alla presenza in tre forme diverse del cioccolato (il cacao nell'impasto, le gocce di cioccolato sulla superficie e la crema alle nocciole nella farcitura) ma mette a tacere almeno in parte i sensi di colpa perché non contiene grassi aggiunti; ha un profumo incredibile che riuscirebbe a svegliare chiunque... cos'altro desiderare di più? Niente, bisogna solo divorarla! Daniela Innamorati -
Semifreddo alla cannella con cioccolato bianco e crema di mango al peperoncino Semifreddo alla cannella con cioccolato bianco e crema di mango al peperoncino
Il cioccolato bianco nasce in Svizzera subito dopo la prima guerra mondiale, per non sprecare l’eccesso di burro di cacao derivante dalla produzione del cioccolato. Inizia a essere distribuito nel 1930 sotto forma di una caramella che in poco tempo diventerà la famosa barretta Galak.Dal momento che non contiene polvere di cacao, e quindi molecole nervine stimolanti, il cioccolato bianco è considerato maggiormente adatto ai bambini e a coloro che devono evitare di assumere caffeina. A differenza del fondente, il cioccolato bianco non ha alcuna proprietà antiossidante, ma non contiene nemmeno grassi idrogenati. Tony Mazzanobile -
Crostata al cioccolato Crostata al cioccolato
Questa crostata è nata un po’ per caso. Inizialmente doveva essere un’altra cosa, avrebbe dovuto contenere una crema pasticcera bianca alla polpa di zucca. Poi il suo sapore non mi ha convinto e ho deciso di cambiarla in crema al cioccolato. Mancano però le foto della seconda crema, ero troppo concentrata nel cambiamento che mi son dimenticata di fotografare!😅 Per questo motivo le foto dei passaggi della crema non vi sembreranno perfettamente corrispondenti alla descrizione ma voi seguite le mie parole. Vedrete che bontà questa torta! 😋😃Seguitemi, Sweetly Elvie on Instagram and Facebook 🌸😉 Marcella Sweetly Elvie -
-
Mousse al cioccolato fondente,cognac e peperone crusco Mousse al cioccolato fondente,cognac e peperone crusco
Mousse al cioccolato extra fondente, ricoperta da un ciuffo spumoso di panna e la croccantezza del peperone crusco sbriciolato, il tutto annegato nel Cognac... e poi che dire? L’effetto scenico de flambè non ha rivali 🥂 buona domenica a tutti voi con un dessert al cucchiaio “spettacolare” 💐💐 Laura volse
Altre ricette consigliate
Commenti (3)