Confettura di more di gelso

Le More di gelso sono uno dei frutti poco conosciuti che adoro.
Le more di gelso fresche non sono di facile reperibilità perché molto deperibili in genere si trovano essiccate. Ho la fortuna di aver piantato qualche anno fa una di queste meravigliose piante dimenticate.
In passato se ne trovavano moltissime, tutta la pianta è commestibile e ogni parte dalle radici alle foglie ha diversi principi attivi. Se avete la possibilità di reperirle ne vale la pena....
Hanno un gusto particolare, aromatico e dolce. Mature appena le tocchi cadono dalla pianta e si deteriorano subito. Io preparo la confettura da utilizzare durante l'anno.
Confettura di more di gelso
Le More di gelso sono uno dei frutti poco conosciuti che adoro.
Le more di gelso fresche non sono di facile reperibilità perché molto deperibili in genere si trovano essiccate. Ho la fortuna di aver piantato qualche anno fa una di queste meravigliose piante dimenticate.
In passato se ne trovavano moltissime, tutta la pianta è commestibile e ogni parte dalle radici alle foglie ha diversi principi attivi. Se avete la possibilità di reperirle ne vale la pena....
Hanno un gusto particolare, aromatico e dolce. Mature appena le tocchi cadono dalla pianta e si deteriorano subito. Io preparo la confettura da utilizzare durante l'anno.
Istruzioni per cucinare
- 1
Lavate velocemente le more ma facendo attenzione a rimuovere possibili insetti e parti secche e asciugatele bene su un canovaccio senza maneggiare troppo perché oltre a tingervi le mani di un bel viola si spappolano subito
- 2
Una volta asciutte rimuovete delicatamente il piccolo picciolo e mettetele in una pentola
- 3
Grattugiate la buccia dei limoni, io utilizzo quelli delle mie piante che non sono trattati. Se li acquistate accertatevi che la buccia sia edibile, non tutti lo sono!!!!! Spremete i limoni e aggiungete buccia e succo alle more
- 4
Versate lo zucchero e mescolate con delicatezza. Coprite con la pellicola trasparente e lasciate macerare in frigo per 12 ore almeno. Mettete poi sul fuoco e fate cuocere a fiamma bassa per 10 minuti appena inizia a bollire spegnete e invasate.
- 5
Per conservare la confettura è necessario seguire degli accorgimenti. Innanzi tutto i barattoli che si utilizzano devono essere puliti e sterilizzati, io li faccio bollire e li asciugo con un canovaccio che lavo a 90 gradi con amuchina. Io metto la confettura bollente direttamente nei barattoli che chiudo rigorosamente con le capsule nuove mai riutilizzare quelle vecchie. Vanno tolte dall' involucro solo prima di chiudere il barattolo.
- 6
Una volta chiuso lo capovolgo per 5 minuti e dopo li rigiro e copro con un telo. Devono fare il sottovuoto ossia il tappo deve rientrare, se non rientra vuol dire che non è andato bene il processo. Questo è il metodo che utilizzo io ma informatevi bene prima di preparare conserve e altro. Fare una cattiva preparazione può portare a creare batteri dannosi per la salute
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Confettura di more Confettura di more
Una deliziosa marmellata dal sapore dolce ed aromatico, con quel leggero retrogusto di bosco che caratterizza il sapore delle more, il frutto violaceo che appartiene ai frutti di bosco tra i più buoni e rinomati.#calendarioagosto Angela Febbo angie_1310 -
Confettura di more selvatiche Confettura di more selvatiche
La confettura di more si può realizzare in casa con estrema facilità. Passaggiando per le strade attorno alla mia casa estiva ho notato vari cespugli di more, e subito la mia mente si è spostata tra i fornelli!!#dispensadiluglio Enza -
Confettura di more Confettura di more
Dopo aver raccolto delle bellissime more non potevo che trasformarle in confettura...davvero buona. Makkiaincucina -
Confettura di more Confettura di more
In giardino ho un grosso cespuglio di more, tutti gli anni regalano una grande abbondanza di frutti. Sono buonissime da mangiare e ottime per la confettura. La preparazione è molto semplice e bastano tre ingredienti. E' golosa per la colazione e per farcire crostate. #calendarioluglio Cucina, AMORE e Fantasia di Tiziana Ricciardi -
Confettura di more selvatiche Confettura di more selvatiche
#coksnapmaniaRingraziando Paola Catalano, molto esperta di confetture, ho realizzato questa buonissima confettura di more selvatiche,una bontà unica Assunta Russo -
Confettura di more Confettura di more
Cosa c'è di meglio che prepararsi una bella confettura con le proprie mani... e di more è proprio buonissima! Maria Cerulli -
Confettura more, gelsi e cannella Confettura more, gelsi e cannella
Cosa ci offre la natura.... è qualcosa di eccezionale..., dei frutti che sono così buoni , semplicemente lavati e mangiati. Ma con la confettura prendono un sapore, un gusto ed una cremosita’ indescrivibili😊😋#dispensadisettembre#confetture#marmellate#more#gelsi#cannella#mamme&ricette#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Cheesecake alle more di gelso Cheesecake alle more di gelso
Questa è la mia versione della cheesecake, ho sostituito il formaggio con il mascarpone. Le more di gelso sono un frutto dal sapore delicato e molto piacevole, purtroppo sono facilmente deperibili e non facili da trovare. Se avete la possibilità di trovare un gelso approfittatene perché ne vale davvero la pena. Potete sostituirle con altri piccoli frutti, come fragole, lamponi e more, ovviamente dovete cambiare la quantità di zucchero in base alla dolcezza dei frutti. A Tavola Con la Robi -
Confettura di pesche Confettura di pesche
Le ultime pesche di stagione sono pronte per essere imprigionate in simpatici vasetti da regalare agli amici per le colazioni o le merende invernali.#dispensadisettembre #confetture MammaVanna -
Torta con le more e il loro succo Torta con le more e il loro succo
Torta con le more succose e ben mature, è morbida, profumata con i sapori dei frutti appena raccolti. Si prepara in breve tempo ed è perfetta per la colazione o per una pausa dolce durante la giornata #calendarioagosto Cucina, AMORE e Fantasia di Tiziana Ricciardi -
Confettura di Frutti di Bosco Confettura di Frutti di Bosco
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/marmellata-di-frutti-di-bosco/Parlando di Confetture e Marmellate parliamo della nostra passione principale . Tutta la nostra storia nasce quasi per caso proprio con una marmellata (qui trovate l’inizio del nostro progetto), poi con il tempo ci siamo appassionati e ne abbiamo provate di tutti i tipi.Oggi abbiamo trovato dal nostro “verduraio” di fiducia degli ottimi frutti di bosco, visto che ci conosce bene ce li ha subito proposti per le nostre marmellate….ci ha anche fatto un prezzo davvero speciale….non potevamo non prenderli!Vista la prelibatezza di questi frutti e visto che hanno già un gusto molto intenso e particolare abbiamo deciso di mantenere questa confettura il più “neutra” possibile.Normalmente ci sbizzarriamo con gli abbinamenti e le personalizzazioni, ma in questa confettura (o marmellata come tutti la chiamiamo) abbiamo deciso per la naturalezza…Abbiamo aggiunto giusto il limone per donare un tocco acido e aiutarci con la pectina in esso contenuto per velocizzare la preparazione!Una Confettura davvero golosa, il gusto dei frutti di bosco viene esaltato dalla nota acidula del limone, il tutto per un risultato davvero speciale!Ottima per farcire deliziose crostate, oppure per una merenda sana e gustosa in un bel panino…. ma ancora meglio per arricchire la vostra colazione, noi la utilizziamo per addolcire il nostro yogurt!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa#estateitaliana Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Crostata di more Crostata di more
Oggi propongo questa crostata al gusto delle more che come i frutti di bosco mi piacciono molto,il sapore un po più dolce degli altri dolci che ho pubblicato ma saporito #dispensadisettembre Bianca
Altre ricette consigliate
Commenti (3)