Finger Food - Barchetta di Sfilaccetti di lonza con mango e riso apollo

Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa
Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa @Pierre_e_Vivy
Como

Buonasera a tutti,

oggi cambiamo tipologia di piatto…oggi vi vogliamo proporre uno stupendo piatto unico!

Abbiamo provato ad abbinare il salato al dolce, avevamo dei manghi in dispensa e delle fettine di lonza….ci è balenata l’idea di preparare questo piatto unico creando degli sfilaccetti di lonza abbinati ai manghi spadellati e per accompagnamento un riso apollo (dell’azienda agricola Cascina Alberona) molto aromatico, il tutto per richiamare, anche se solo lontanamente, la cucina asiatica!

Il gusto dolce del mango è stato molto smorzato dall’uso dell’aceto di mele, del timo selvatico e dei fiocchi di paprika rossa, il tutto per donare al piatto una completezza di consistenze, gusti e sapori!

Ecco per voi la ricetta per i nostri Straccetti di lonza con mango e riso apollo!

Provateli per non pentirvi!

Ricetta completa anche sul nostro blog:
https://noifacciamotuttoincasa.wordpress.com/2019/07/25/sfilaccetti-di-lonza-con-mango-e-riso-apollo/

Alle prossime ricette!

Pierre e Vivy

#noifacciamotuttoincasa #cookpaditalia #cucinantica #cascinaalberona

Finger Food - Barchetta di Sfilaccetti di lonza con mango e riso apollo

4 stanno pensando di prepararla

Buonasera a tutti,

oggi cambiamo tipologia di piatto…oggi vi vogliamo proporre uno stupendo piatto unico!

Abbiamo provato ad abbinare il salato al dolce, avevamo dei manghi in dispensa e delle fettine di lonza….ci è balenata l’idea di preparare questo piatto unico creando degli sfilaccetti di lonza abbinati ai manghi spadellati e per accompagnamento un riso apollo (dell’azienda agricola Cascina Alberona) molto aromatico, il tutto per richiamare, anche se solo lontanamente, la cucina asiatica!

Il gusto dolce del mango è stato molto smorzato dall’uso dell’aceto di mele, del timo selvatico e dei fiocchi di paprika rossa, il tutto per donare al piatto una completezza di consistenze, gusti e sapori!

Ecco per voi la ricetta per i nostri Straccetti di lonza con mango e riso apollo!

Provateli per non pentirvi!

Ricetta completa anche sul nostro blog:
https://noifacciamotuttoincasa.wordpress.com/2019/07/25/sfilaccetti-di-lonza-con-mango-e-riso-apollo/

Alle prossime ricette!

Pierre e Vivy

#noifacciamotuttoincasa #cookpaditalia #cucinantica #cascinaalberona

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

30 minuti
4 porzioni
  1. 300 grlonza a fette
  2. 200 grriso apollo
  3. 3manghi maturi
  4. 50 mlaceto di mele
  5. pepe malabar affumicato
  6. timo selvatico
  7. fiocchi di paprika rossa
  8. fili d’angelo
  9. qbSale, pepe e Olio EVO

Istruzioni per cucinare

30 minuti
  1. 1

    Iniziate mettendo sul fuoco una pentola con abbondante acqua, portate a bollore e salate, buttate il riso e fatelo cuocere a fuoco lento per il tempo indicato (14-16 minuti circa).

  2. 2

    Nel frattempo che il riso cuoce pelate i manghi, prelevate la polpa e fatela a tocchetti non troppo piccoli, mettete sul fuoco una padella con un filo d’olio, tuffateci la polpa di mango, salate e speziate a piacere (noi sale, pepe malabar e timo), e fate appassire a fuoco medio, sfumate con l’aceto di mele, poi se serve aggiungete poca acqua se dovesse asciugare troppo.

  3. 3

    Prendete le fettine di lonza e tagliatele a striscioline larghe circa 1 cm, quando il mango si sarà ammorbidito aggiungete la lonza e fate cuocere qualche minuto, aggiungete ora i fiocchi di paprika rossa e finite la cottura.

  4. 4

    Scolate il riso ancora al dente.

  5. 5

    Non vi resta che preparare il piatto, mettete il riso sul fondo della barchetta, prendete gli sfilaccetti di lonza e metteteli sopra al riso e con il mango andate a guarnire il tutto…..se volete potete guarnire il tutto con del basilico greco per donare freschezza al piatto!

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa
il
Como
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/Ciao a tutti!siamo Pierre e Viviana,abbiamo rispettivamente 41 e 39 anni, siamo sposati da 9 anni ma ci conosciamo da quando eravamo poco più che adolescenti.I primissimi tempi del nostro matrimonio è stata veramente un’impresa riuscire ad organizzare la nostra vita insieme, specialmente per quello che riguarda la spesa e la cucina..Presi dall’euforia iniziale ci siamo lasciati travolgere dal consumismo e penso che abbiamo provato ogni tipo di cibo pronto…la pubblicità di nuovi prodotti era una specie di droga.Col passare del tempo si è instaurata in noi la voglia di tornare a produrre in casa la maggior parte dei cibi che consumiamo e sopratutto prestare più attenzione alla qualità dei prodotti che acquistiamo.Abbiamo cambiato le nostre abitudini (frequentiamo mercati, supermercati a km zero, contadini e produttori locali) e abbiamo cominciato a coltivare alcune delle verdure che utilizziamo. Il nostro balcone ormai è una piccola serra menomale che tra poco avremo la possibilità di avere un orto.Non sappiamo se la nostra scelta è stata data dalla passione che abbiamo scoperto per la cucina oppure a seguito dei numerosi scandali che quotidianamente sentiamo in relazione a prodotti confezionati.La nostra cucina ha cominciato ad avere successo tra amici e parenti che dobbiamo ringraziare avendo fatto molte volte da cavie ai nostri esperimenti.Anche i nostri viaggi hanno assunto un nuovo significato…è bellissimo girare l’Italia alla ricerca dei prodotti e dei piatti tipici per poi tornare a casa e cercare di riprodurre ciò che abbiamo assaggiato.A questo punto vi chiederete perché aprire un blog?Il nostro blog è la nostra nuova avventura ed avrà semplicemente lo scopo di far conoscere la nostra filosofia e di poter condividere le ricette, i consigli e i viaggi con tutti voi!Grazie Pierre & Vivy
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili