Finger Food - Barchetta di Sfilaccetti di lonza con mango e riso apollo

Buonasera a tutti,
oggi cambiamo tipologia di piatto…oggi vi vogliamo proporre uno stupendo piatto unico!
Abbiamo provato ad abbinare il salato al dolce, avevamo dei manghi in dispensa e delle fettine di lonza….ci è balenata l’idea di preparare questo piatto unico creando degli sfilaccetti di lonza abbinati ai manghi spadellati e per accompagnamento un riso apollo (dell’azienda agricola Cascina Alberona) molto aromatico, il tutto per richiamare, anche se solo lontanamente, la cucina asiatica!
Il gusto dolce del mango è stato molto smorzato dall’uso dell’aceto di mele, del timo selvatico e dei fiocchi di paprika rossa, il tutto per donare al piatto una completezza di consistenze, gusti e sapori!
Ecco per voi la ricetta per i nostri Straccetti di lonza con mango e riso apollo!
Provateli per non pentirvi!
Ricetta completa anche sul nostro blog:
https://noifacciamotuttoincasa.wordpress.com/2019/07/25/sfilaccetti-di-lonza-con-mango-e-riso-apollo/
Alle prossime ricette!
Pierre e Vivy
#noifacciamotuttoincasa #cookpaditalia #cucinantica #cascinaalberona
Finger Food - Barchetta di Sfilaccetti di lonza con mango e riso apollo
Buonasera a tutti,
oggi cambiamo tipologia di piatto…oggi vi vogliamo proporre uno stupendo piatto unico!
Abbiamo provato ad abbinare il salato al dolce, avevamo dei manghi in dispensa e delle fettine di lonza….ci è balenata l’idea di preparare questo piatto unico creando degli sfilaccetti di lonza abbinati ai manghi spadellati e per accompagnamento un riso apollo (dell’azienda agricola Cascina Alberona) molto aromatico, il tutto per richiamare, anche se solo lontanamente, la cucina asiatica!
Il gusto dolce del mango è stato molto smorzato dall’uso dell’aceto di mele, del timo selvatico e dei fiocchi di paprika rossa, il tutto per donare al piatto una completezza di consistenze, gusti e sapori!
Ecco per voi la ricetta per i nostri Straccetti di lonza con mango e riso apollo!
Provateli per non pentirvi!
Ricetta completa anche sul nostro blog:
https://noifacciamotuttoincasa.wordpress.com/2019/07/25/sfilaccetti-di-lonza-con-mango-e-riso-apollo/
Alle prossime ricette!
Pierre e Vivy
#noifacciamotuttoincasa #cookpaditalia #cucinantica #cascinaalberona
Istruzioni per cucinare
- 1
Iniziate mettendo sul fuoco una pentola con abbondante acqua, portate a bollore e salate, buttate il riso e fatelo cuocere a fuoco lento per il tempo indicato (14-16 minuti circa).
- 2
Nel frattempo che il riso cuoce pelate i manghi, prelevate la polpa e fatela a tocchetti non troppo piccoli, mettete sul fuoco una padella con un filo d’olio, tuffateci la polpa di mango, salate e speziate a piacere (noi sale, pepe malabar e timo), e fate appassire a fuoco medio, sfumate con l’aceto di mele, poi se serve aggiungete poca acqua se dovesse asciugare troppo.
- 3
Prendete le fettine di lonza e tagliatele a striscioline larghe circa 1 cm, quando il mango si sarà ammorbidito aggiungete la lonza e fate cuocere qualche minuto, aggiungete ora i fiocchi di paprika rossa e finite la cottura.
- 4
Scolate il riso ancora al dente.
- 5
Non vi resta che preparare il piatto, mettete il riso sul fondo della barchetta, prendete gli sfilaccetti di lonza e metteteli sopra al riso e con il mango andate a guarnire il tutto…..se volete potete guarnire il tutto con del basilico greco per donare freschezza al piatto!
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Risotto con Zucca, Salsiccia e Funghi Porcini Risotto con Zucca, Salsiccia e Funghi Porcini
https://noifacciamotuttoincasa.wordpress.com/2019/10/30/risotto-con-zucca-salsiccia-e-funghi-porcini/Buongiorno a tutti!Oggi ci siamo coccolati con un buonissimo risotto….Vivy ha sostenuto l’ultimo esame all’università e mi sembrava un’ottima idea festeggiare…e i festeggiamenti, a casa nostra, iniziano sempre con una gustosa cena che, in questo caso, si è trasformata anche in un’ ottima idea per preparare un altro piatto a tema Halloween….questa volta un risotto alla zucca con salsiccia e funghi porcini. Abbiamo deciso di servirlo direttamente dentro alle zucche che abbiamo intagliato per farle diventare “spaventose”.In questo periodo i risotti tornano spesso nelle nostre cucine. Inoltre per chi, come noi, cerca di rispettare la stagionalità degli ingredienti non può fare a meno di utilizzare la zucca. Questo ingrediente, versatile e veloce da preparare, viene spesso aggiunto nel risotto per dare al piatto un giusto bilanciamento e la giusta cremosità.Era da tanto che avevo in mente questo piatto, volevo anche io proporre un grande risotto classico della cucina italiana. La ricetta non è stata stravolta ma solo “aggiustata” con il nostro solito tocco speziato. In questo caso abbiamo deciso per il profumo fresco del timo per armonizzare tutti gli ingredienti, del pepe malabar affumicato per richiamare ancora di più i profumi dell’autunno e i camini che fumano, e in ultimo dei fili d’angelo piccanti, per dare quella sferzata di gusto che esalta ancora di più la zucca! Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Tartare di Tonno Sfiziosa con Mango e Lime Tartare di Tonno Sfiziosa con Mango e Lime
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/tartare-di-tonno-sfiziosa-con-mango-e-lime/Un antipasto leggero, sfizioso e prosumatissimo, perfetto anche per i pranzi più importanti: Tartare di Tonno Sfiziosa con Mango e Lime!Il pesce, per noi è uno degli ingredienti più importanti e più versatili nelle nostre ricette. Proprio grazie al nostro grande utilizzo ci siamo fatti “amici” i nostri pescivendoli e loro conoscono benissimo i nostri gusti!Oggi per esempio ci ha consigliato (diciamo pure ci aveva già messo da parte) un bellissimo trancio di tonno già abbattuto! Sa bene che le tartare sono la nostra passione….che dire…non ci siamo certo lasciati scappare l’occasione per una buonissima tartare!Visto che in questi giorni le temperature stanno iniziando ad essere gradevoli abbiamo optato per una tartare fresca e profumata utilizando del mango e del lime. Per completare la parte aromatica abbiamo utilizzato del pepe affumicato e del lime uniti ad un tocco di aceto balsamico….In questo piatto c’è molta della nostra filosofia e del nostro intendere la cucina! Un sapore fresco e ricco grazie al tonno freschissimo e al mango che dona una nota dolce e piacevole. Il piatto si completa con tante sfumature di gusti, il gusto acidulo del lime, la nota affumicata del pepe e il tocco agrodolce dell’aceto balsamico si fondono alla perfezione creano un delicato e intrigante susseguirsi di emozioni!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Insalata di Riso Ermes con Gamberi, Zucchine e Mango Insalata di Riso Ermes con Gamberi, Zucchine e Mango
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/insalata-di-riso-ermes-con-gamberi-zucchine-e-mango/In estate (e qui da noi il caldo è ancora estivo!!!) da noi non mancano mai le insalate fredde, sono comode e veloci e ci lasciano liberi di personalizzarle in base agli ingredienti che più ci piacciono!Oggi abbiamo sfruttato un ottimo Riso Ermes per creare un abbinamento dai sapori decisi e freschi allo stesso tempo!Partendo da questo ottimo Riso Ermes colorato e dal gusto unico abbiamo optato per un’abbinamento abbastanza azzardato.Abbiamo marinato una dadolata di zucchine con dell’aceto di mele e delle erbe aromatiche per donare un gusto acidulo. Con il mango, leggermente aromatizzato abbiamo voluto donare a questo piatto un tocco di dolcezza.Ma sicuramente l’ingrediente che più caratterizza il piatto sono i gamberi; li abbiamo marinati con Curry Rendang dai gusti intensi e freschi e poi scottati velocemente per creare una leggera crosticina!Il piatto, una volta che tutti gli ingredienti sono stati uniti e lasciati riposare è risultato davvero ottimo. Il mix agrodolce degli ingredienti presi singolarmente si sposano alla perfezione con il gusto del riso. Un delicato e bilanciato mix di sapori che conferiscono a questa Insalata di Riso Ermes un gusto davvero esplosivo!Facile e veloce da preparare, ottima come antipasto di una cena o come piatto da portare nelle vostre scampagnate estive!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa#dispensadisettembre Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Finger Food - Insalata di Cereali con peperoni marinati, ananas e gamberi saltati Finger Food - Insalata di Cereali con peperoni marinati, ananas e gamberi saltati
Buonasera a tutti,eccoci con un’altro piatto prettamente estivo, il caldo in questi giorni ci stà attanagliando, e cosa di meglio di una bella insalata di cereali fresca e gustosa può aiutarci a combatterlo?Abbiamo voluto abbinare gusti decisi ma che ben si amalgamano tra loro per creare un piatto colorato e gustoso, ideale come antipasto o come piatto unico, il sapore dolce del gambero viene contrastato dal gusto acidulo della marinatura del peperone e l’ananas, aromatizzato con del timo completa il tutto!Che dire se non di provarlo e poi farci sapere se vi piace!#noifacciamotuttoincasa #cookpaditalia #cucinanticaRicetta completa sul nostro blog:https://noifacciamotuttoincasa.wordpress.com/2019/07/08/insalata-di-cereali-con-peperoni-marinati-ananas-e-gamberi-saltati/ Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Finger Food - Coppetta di ricotta con mango e biscotti al cacao Finger Food - Coppetta di ricotta con mango e biscotti al cacao
Buonasera a tutti,Pronti per un dolce fresco, sano e gustoso?Oggi vi proponiamo un dolce al cucchiaio, un coppettina con un fondo croccante di biscotti al cacao, un cremoso alla ricotta aromatizzata al rosmarino e una purea di mango alla menta artica….Vi starete chiedendo cosa centrano il rosmarino e la menta artica insieme in un dolce…beh come al solito abbiamo azzardato, volevamo provare a togliere ad un dolce la sensazione “troppo dolce” e con questo abbinamento abbiamo vinto la sfida, il rosmarino dona quel gusto aromatico particolare, la menta si abbina divinamente sia al cacao dei biscotti che al gusto intenso del mango il tutto per un bilanciamento dei sapori davvero notevole!Non vi resta che provare questa ricetta semplice, gustosa, sana e soprattutto di sicuro effetto con i vostri ospiti…e mi raccomando tornate a dirci se vi è piaciuta!Eccovi la ricetta per questa coppetta di ricotta con biscotti al cacao e purea di mango!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa #cookpaditalia #cucinantica Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Insalata di Riso Venere Golosa con Pesce e Mango Insalata di Riso Venere Golosa con Pesce e Mango
https://wp.me/pbsnWY-5L1Qualche sera fa avevamo organizzato una cena con dei nostri amici. Era qualche giorno che faceva veramente caldo e non sapevamo proprio cosa preparare per stuzzicare l’appetito dei nostri ospiti. Abbiamo pensato subito a un piatto freddo come un’insalata di riso ma volevamo stupirli e quindi volevamo uscire dalla ricetta classica.Quasi sempre per questo tipo di piatto scegliamo dei risi particolari. Spesso adoperiamo il riso Ermes e altre volte, come in questo caso, il riso Venere, entrambi dei nostri amici della cascina alberona.Inoltre ci piacciono i piatti molti colorati. Per andare a contrastare il nero del riso, abbiamo aggiunto salmone, mazzancolle e cozze per dare una sfumatura di rosa, del mango che richiama il colore del sole, dei pomodorini con il loro rosso brillante e infine le zucchine marinate che, oltre al loro gusto fresco, ci permettono di “colorare” il nostro piatto di verde.I nostri amici sono rimasti colpiti dalla nostra insalata di riso e ci hanno fatto tantissimi complimenti.E’ piaciuta veramente tanto e molti di loro hanno fatto anche il bis. Tutti sono rimasti colpiti dall’originalità degli ingredienti che abbiamo utilizzato.Inoltre questo piatto, avendolo potuto preparare precedentemente, ci ha permesso di stare tutta sera a tavola con i nostri amici chiacchierando e scherzando senza doverci rinchiudere in cucina a preparare le pietanze.Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa#giocoestate Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Rotolo di Lonza Farcito con Zucchine e Caprino Rotolo di Lonza Farcito con Zucchine e Caprino
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/rotolo-di-lonza-farcito-con-zucchine-e-caprino/Spesso quando si ha la lonza si “ricade” sempre nelle stesse ricette, noi vi diamo un’idea diversa dal solito per preparare un Rotolo di Lonza davvero speciale! Con questa ricetta non correrete il rischio di avere una carne asciutta e “stoppacciosa” ma avrete invece un Rotolo davvero succulento e goloso!Oramai ci conoscete e saprete che ci piace sempre variare le nostre ricette e trovare sempre delle alternative golose, semplici ed economiche per valorizzare gli ingredienti che abbiamo a disposizione.In questo caso un’ottimo trancio di lonza, il nostro macellaio ce lo ha consigliato, sempre dal nostro macellaio abbiamo preso dell’ottima pancetta tesa, l’aveva appena tolta dalla stagionatura e aveva un’aspetto davvero magnifico!Ci è subitissimo scattata la scintilla, avremmo preparato un Rotolo Farcito, la pancetta avrebbe fatto da “contenitore”. Mancava solo la farcitura…un buon caprino e delle zucchine (oramai non sappiamo più come utilizzarle!!) avrebbero completato il piatto!Semplice e veloce da preparare, gustoso e sfizioso da gustare!! Questo Rotolo di Lonza ci ha davvero soddisfatti, la succulenza della carne unita al gusto delicato e intenso lo hanno reso davvero speciale!Un piatto che pur nella sua semplicità può essere tranquillamente utilizzato nelle occasioni più importanti!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa#dispensadisettembre Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Risotto "Vialone Nano" con Mango e Chorizo piccante Risotto "Vialone Nano" con Mango e Chorizo piccante
Buonasera a tutti!Oggi vi proponiamo un’altro risotto (e si in questo periodo siamo particolarmente ispirati dai risotti..), utilizziamo un riso Vialone Nano dell’azienda “Cascina Alberona”, un riso di ottima qualità adatto a risotti.Abbiamo deciso di abbinare il gusto intenso, piccante e affumicato del chorizo al gusto dolce e delicato del mango, il tutto completato da un sentore di bacche della passione e bacche di bakumba che rinfrescano e danno un tocco ancora più esotico al piatto, il tutto mantecato con pochissima ricotta, delicata e neutra, per donare ulteriore cremosità.Per le spezie come sempre abbiamo chiesto consigli a Piergiorgio, del negozio “CucinAntica” di Como, disponibile e sempre prodigo di consigli…e come sempre non abbiamo sbagliato!!#noifacciamotuttoincasa#cookpaditalia#cascinaalberona#cucinanticaTrovate la ricetta sul nostro blog:https://noifacciamotuttoincasa.wordpress.com/2019/05/14/risotto-vialone-nano-con-mango-e-chorizo/e sulla nostra pagina Facebook:https://www.facebook.com/noifacciamotuttoincasa/ Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Tagliatelle di Riso Venere con melanzane, stracciatella e speck Tagliatelle di Riso Venere con melanzane, stracciatella e speck
Buonasera a tutti!Oggi vi vogliamo proporre un primo molto particolare e leggero, adatto alla stagione che sta per cominciare…(anche se il meteo ancora non ci assiste…), abbiamo iniziato a trovare alcune melanzane di stagione e quindi abbiamo pensato a questo piatto, ricco di colori e di gusti particolari, il tutto nella massima leggerezza possibile!Il gusto deciso delle tagliatelle di riso venere (acquistate dalla Cascina Alberona) viene esaltato dalla freschezza della stracciatella e il tutto completato dal sapore fresco e intenso del basilico e della noce moscata…non poteva mancare una nota croccante…l’abbiamo ottenuta dallo speck scottato in padella!Per le spezie come sempre ci siamo rivolti al negozio CucinAntica del nostro amico Piergiorgio, spezie di ottima qualità e di ogni varietà!Trovate la ricetta anche sul nostro blog:https://noifacciamotuttoincasa.wordpress.com/2019/05/18/tagliatelle-di-riso-venere-con-melanzane-stracciatella-e-speck/Seguiteci sulla nostra pagina facebook per restare sempre aggiornati!!https://www.facebook.com/noifacciamotuttoincasa/#noifacciamotuttoincasa#cookpaditalia#cascinaalberona#cucinantica Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Riso al forno finger food Riso al forno finger food
Il picnic di Pasquetta per me è la teglia di mia madre di riso al forno.Una gigantesca teglia rotonda di risotto al pomodoro, ripieno di mozzarella, uova sode e salame.Era pesante e per portarla dalla macchina al tavolino da picnic servivano due persone.Il profumo del riso al forno mi fa sorridere sempre, il ricordo della giornata di Pasquetta, l'eccitazione per la scampagnata, il check del meteo, ogni 10 minuti, semplicemente guardandolo cielo.Ho pensato di riproporlo in versione finger food, dei piccoli bocconcini di riso al pomodoro, imbottiti con una fetta di uovo sodo, appoggiati su una spuma di mozzarella di bufala e completati con dei petali croccanti di guanciale. Loredana_iocucino -
Risotto Radicchio e Capesante Risotto Radicchio e Capesante
https://noifacciamotuttoincasa.wordpress.com/2019/12/14/risotto-radicchio-e-capesante/Buongiorno a tutti, oggi vogliamo darvi un’idea alternativa per i vostri pranzi delle feste, un’ottimo Risotto Radicchio e Capesante. Una ricetta dal gusto davvero completo, dove il dolce della Capasanta fa da contrasto all’amaro del radicchio il tutto avvolto da un risotto cremoso!L’idea nasce proprio dal voler stupire i nostri ospiti nelle prossime festività. Ogni anno creiamo una ricetta nuova o comunque proponiamo almeno un piatto che non abbiamo mai proposto.Quest’anno l’idea era sicuramente un risotto. Da quando io devo evitare il più possibile il glutine i risotti sono diventati “la norma” a casa nostra.Ed eccoci alla nostra scelta per il “nuovo” risotto, volevamo che fosse deciso e delicato allo stesso momento e, visto l’occasione, avesse ingredienti diversi dal solito.Abbiamo subito pensato alle capesante: la loro dolcezza avrebbe fatto al caso nostro. Non è certo un ingrediente che si usa tutti i giorni ma è “stuzzichevole” nei giorni di festa; per il contrasto abbiamo optato per il radicchio, con il suo gusto amaro e la consistenza croccante.Ad armonizzare il tutto abbiamo “giocato” con le spezie. Il profumo fresco del timo selvatico e il gusto affumicato del pepe hanno colto nel segno!Ecco a voi il nostro Risotto Radicchio e CapesanteAlle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa#nataleinnovativo Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Finger Food -Battuta di fassona in cestino di parmigiano con tuorlo d’uovo fritto Finger Food -Battuta di fassona in cestino di parmigiano con tuorlo d’uovo fritto
Buonasera a tutti,In questo periodo stiamo sperimentando e ci stiamo appassionando ai finger food quindi anche oggi vi proponiamo un’antipasto/secondo gustoso e leggero, una battuta di fassona servita in un cestino di parmigiano e completato da un tuorlo d’uovo fritto!Questo piatto nasce così per caso, al telefono io e vivy stavamo organizzando la cena, io volevo le uova (ne sono goloso) e lei voleva del carpaccio (quello del nostro macellaio è eccellente), tra una discussione e l’altra ci è balenata quest’idea…al posto del carpaccio una stupenda battuta di fassona, e al posto delle uova strapazzate abbiamo optato per un tuorlo d’uovo fritto….mancava solo come servirlo….beh un bellissimo e buonissimo cestino di parmigiano!In questa ricetta i gusti sono pochi e semplici e la qualità degli ingredienti la fa da padrona, pochi minuti di preparazione, esclusa l’attesa per le uova, per un piatto dal gusto eccezionale che, per gli amanti della carne, vi farà senz’altro innamorare!Ecco a voi la nostra ricetta Finger Food, battuta di fassona in cestini di parmigiano con tuorlo d’uovo fritto, provatela e fateci sapere se vi è piaciuta!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa #cookpaditalia #cucinantica Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa
Altre ricette consigliate
Commenti