Tartare di Tonno Sfiziosa con Mango e Lime

Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa
Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa @Pierre_e_Vivy
Como

https://www.noifacciamotuttoincasa.it/tartare-di-tonno-sfiziosa-con-mango-e-lime/

Un antipasto leggero, sfizioso e prosumatissimo, perfetto anche per i pranzi più importanti: Tartare di Tonno Sfiziosa con Mango e Lime!

Il pesce, per noi è uno degli ingredienti più importanti e più versatili nelle nostre ricette. Proprio grazie al nostro grande utilizzo ci siamo fatti “amici” i nostri pescivendoli e loro conoscono benissimo i nostri gusti!

Oggi per esempio ci ha consigliato (diciamo pure ci aveva già messo da parte) un bellissimo trancio di tonno già abbattuto! Sa bene che le tartare sono la nostra passione….che dire…non ci siamo certo lasciati scappare l’occasione per una buonissima tartare!

Visto che in questi giorni le temperature stanno iniziando ad essere gradevoli abbiamo optato per una tartare fresca e profumata utilizando del mango e del lime. Per completare la parte aromatica abbiamo utilizzato del pepe affumicato e del lime uniti ad un tocco di aceto balsamico….

In questo piatto c’è molta della nostra filosofia e del nostro intendere la cucina! Un sapore fresco e ricco grazie al tonno freschissimo e al mango che dona una nota dolce e piacevole. Il piatto si completa con tante sfumature di gusti, il gusto acidulo del lime, la nota affumicata del pepe e il tocco agrodolce dell’aceto balsamico si fondono alla perfezione creano un delicato e intrigante susseguirsi di emozioni!

Alle prossime ricette!

Pierre e Vivy

#noifacciamotuttoincasa

Tartare di Tonno Sfiziosa con Mango e Lime

4 stanno pensando di prepararla

https://www.noifacciamotuttoincasa.it/tartare-di-tonno-sfiziosa-con-mango-e-lime/

Un antipasto leggero, sfizioso e prosumatissimo, perfetto anche per i pranzi più importanti: Tartare di Tonno Sfiziosa con Mango e Lime!

Il pesce, per noi è uno degli ingredienti più importanti e più versatili nelle nostre ricette. Proprio grazie al nostro grande utilizzo ci siamo fatti “amici” i nostri pescivendoli e loro conoscono benissimo i nostri gusti!

Oggi per esempio ci ha consigliato (diciamo pure ci aveva già messo da parte) un bellissimo trancio di tonno già abbattuto! Sa bene che le tartare sono la nostra passione….che dire…non ci siamo certo lasciati scappare l’occasione per una buonissima tartare!

Visto che in questi giorni le temperature stanno iniziando ad essere gradevoli abbiamo optato per una tartare fresca e profumata utilizando del mango e del lime. Per completare la parte aromatica abbiamo utilizzato del pepe affumicato e del lime uniti ad un tocco di aceto balsamico….

In questo piatto c’è molta della nostra filosofia e del nostro intendere la cucina! Un sapore fresco e ricco grazie al tonno freschissimo e al mango che dona una nota dolce e piacevole. Il piatto si completa con tante sfumature di gusti, il gusto acidulo del lime, la nota affumicata del pepe e il tocco agrodolce dell’aceto balsamico si fondono alla perfezione creano un delicato e intrigante susseguirsi di emozioni!

Alle prossime ricette!

Pierre e Vivy

#noifacciamotuttoincasa

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

20 minuti + riposo
4 porzioni
  1. 500 grFiletto di Tonno (già abbattuto)
  2. 1-2manghi maturi
  3. Aceto Balsamico qb (Carli)
  4. Pepe Malabar Affumicato (Cucinantica)
  5. 2Lime (buccia e Succo)
  6. qbErba cipollina fresca
  7. qbSale, pepe e Olio EVO

Istruzioni per cucinare

20 minuti + riposo
  1. 1

    Iniziate preparando il tonno. Prendete il filetto di tonno, riducetelo dapprima a listarelle e poi a tartare battendolo al coltello. Fate attenzione in questa fase ad eliminare eventuali venature di grasso dal tonno e a non “spappolare” troppo la vostra tartare. Non dovrete tritare ma battere al coltello in modo da mantenere la consistenza.

    A questo punto prendete il mango, pelatelo e riducete anche lui a cubettini di circa 1 cm di lato.

  2. 2

    Mettete il tonno e il mango in una ciotola capiente. Aggiungete la buccia grattugiata del lime e il suo succo, l’erba cipollina tritata finemente, un pizzico di sale e il pepe malabar affumicato. Mescolate bene ed in ultimo aggiungete un paio di cucchiai di Aceto balsamico e mescolate ancora.

    Coprite la ciotola e lasciate insaporire per almeno un’oretta (meglio se 2-3) in frigorifero.

  3. 3

    Non vi resta che comporre e servire il piatto. Create con l’aiuto di un coppa-pasta una torretta di tartare. Guarnite il piatto con dell’altro aceto balsamico e delle bucce di lime e se di vostro gradimento anche dell’erba cipollina!

  4. 4

    Un piatto perfetto! Gusto, consistenze diverse e colori sgargianti. Un delicato equilibrio di gusti, che ad ogni boccone risaltano e si “esaltano” tra di loro completandosi alla perfezione. Consistenze sempre diverse che rendono questo piatto interessante ad ogni boccone. E i colori…un piatto che mette allegria e appetito…anche in questo momento “difficile” per tutti noi!!!

    Buon appetito!

    Pierre e Vivy

    #noifacciamotuttoincasa

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa
il
Como
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/Ciao a tutti!siamo Pierre e Viviana,abbiamo rispettivamente 41 e 39 anni, siamo sposati da 9 anni ma ci conosciamo da quando eravamo poco più che adolescenti.I primissimi tempi del nostro matrimonio è stata veramente un’impresa riuscire ad organizzare la nostra vita insieme, specialmente per quello che riguarda la spesa e la cucina..Presi dall’euforia iniziale ci siamo lasciati travolgere dal consumismo e penso che abbiamo provato ogni tipo di cibo pronto…la pubblicità di nuovi prodotti era una specie di droga.Col passare del tempo si è instaurata in noi la voglia di tornare a produrre in casa la maggior parte dei cibi che consumiamo e sopratutto prestare più attenzione alla qualità dei prodotti che acquistiamo.Abbiamo cambiato le nostre abitudini (frequentiamo mercati, supermercati a km zero, contadini e produttori locali) e abbiamo cominciato a coltivare alcune delle verdure che utilizziamo. Il nostro balcone ormai è una piccola serra menomale che tra poco avremo la possibilità di avere un orto.Non sappiamo se la nostra scelta è stata data dalla passione che abbiamo scoperto per la cucina oppure a seguito dei numerosi scandali che quotidianamente sentiamo in relazione a prodotti confezionati.La nostra cucina ha cominciato ad avere successo tra amici e parenti che dobbiamo ringraziare avendo fatto molte volte da cavie ai nostri esperimenti.Anche i nostri viaggi hanno assunto un nuovo significato…è bellissimo girare l’Italia alla ricerca dei prodotti e dei piatti tipici per poi tornare a casa e cercare di riprodurre ciò che abbiamo assaggiato.A questo punto vi chiederete perché aprire un blog?Il nostro blog è la nostra nuova avventura ed avrà semplicemente lo scopo di far conoscere la nostra filosofia e di poter condividere le ricette, i consigli e i viaggi con tutti voi!Grazie Pierre & Vivy
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili