Finger Food - Insalata di Cereali con peperoni marinati, ananas e gamberi saltati

Buonasera a tutti,
eccoci con un’altro piatto prettamente estivo, il caldo in questi giorni ci stà attanagliando, e cosa di meglio di una bella insalata di cereali fresca e gustosa può aiutarci a combatterlo?
Abbiamo voluto abbinare gusti decisi ma che ben si amalgamano tra loro per creare un piatto colorato e gustoso, ideale come antipasto o come piatto unico, il sapore dolce del gambero viene contrastato dal gusto acidulo della marinatura del peperone e l’ananas, aromatizzato con del timo completa il tutto!
Che dire se non di provarlo e poi farci sapere se vi piace!
#noifacciamotuttoincasa #cookpaditalia #cucinantica
Ricetta completa sul nostro blog:
https://noifacciamotuttoincasa.wordpress.com/2019/07/08/insalata-di-cereali-con-peperoni-marinati-ananas-e-gamberi-saltati/
Finger Food - Insalata di Cereali con peperoni marinati, ananas e gamberi saltati
Buonasera a tutti,
eccoci con un’altro piatto prettamente estivo, il caldo in questi giorni ci stà attanagliando, e cosa di meglio di una bella insalata di cereali fresca e gustosa può aiutarci a combatterlo?
Abbiamo voluto abbinare gusti decisi ma che ben si amalgamano tra loro per creare un piatto colorato e gustoso, ideale come antipasto o come piatto unico, il sapore dolce del gambero viene contrastato dal gusto acidulo della marinatura del peperone e l’ananas, aromatizzato con del timo completa il tutto!
Che dire se non di provarlo e poi farci sapere se vi piace!
#noifacciamotuttoincasa #cookpaditalia #cucinantica
Ricetta completa sul nostro blog:
https://noifacciamotuttoincasa.wordpress.com/2019/07/08/insalata-di-cereali-con-peperoni-marinati-ananas-e-gamberi-saltati/
Istruzioni per cucinare
- 1
Per prima cosa marinate le il peperone, tagliatelo a tocchettini del lato di circa 1 cm, poi mettetelo in una ciotola con sale, pepe, timo selvatico e aceto di mele sino a coprirlo, copritelo con della pellicola trasparente e mettetelo da parte per un’oretta.
- 2
Mentre i peperoni marinano cucinate i vostri cereali in abbondante acqua salata (ci vorranno circa 15 minuti), poi raffreddatelo e lasciatelo da parte condendo con poco olio EVO.
Nel frattempo scottate i gamberi, che nel frattempo avrete sgusciato, in una padella antiaderente mettete un pochino d’olio EVO, quando sarà caldo buttateci i gamberi, aggiungete del timo selvatico, portate a cottura, basteranno pochi minuti e poi mettete da parte.
- 3
Una volta cotti i gamberi preparate l’ananas, togliete la buccia, fatela dapprima a fette spesse circa 1,5 cm, poi fate ogni fetta a liste sempre spesse circa 1,5 cm ed in ultimo a cubetti, mettete il tutto in una ciotola, versate sopra l’ananas dell’altro timo selvatico, il succo di mezzo limone e lasciate riposare sino a che andrete a formare l’insalata di cereali. Ecco come risultano i peperoni dopo la marinatura.
- 4
Ora non vi resta che comporre il piatto, in una ciotola e man mano aggiungete gli altri ingredienti, mescolate bene il tutto e regolate di sale e di olio EVO in caso dovesse servire.
Non vi resta che gustare questo piatto gustoso, leggero e fresco noi abbiamo deciso alla fine di creare degli ottimi finger food come aperitivo in modo da deliziare con questo piatto gli ospiti di una cena!
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Marmellata di Pesche e Ananas Marmellata di Pesche e Ananas
Ricetta completa sul nostro blog:https://noifacciamotuttoincasa.wordpress.com/2017/09/09/marmellata-di-pesche-e-ananas/Ciao a tutti!Eccoci con un’altra marmellata…questa volta abbiamo sperimentato un mix esotico-tradizionale, giusto per variare le nostre conserve….Oggi vi proponiamo un’ottima marmellata di pesche e ananas, una coppia di frutti gustosissimi da soli ma decisamente particolari se abbinati…. Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Finger Food - Bruschette con crema di piselli, salmone marinato e mango Finger Food - Bruschette con crema di piselli, salmone marinato e mango
Buonasera a tutti,Pronti per un’altro Finger Food??Questa volta abbiamo optato per il salmone come ingrediente principale, e visto che abbiamo trovato un negozietto etnico che ha sempre frutta esotica ottima abbiamo abbinato al salmone del mango che ben si abbina, abbiamo completato il piatto con una crema di piselli e ricotta che va a finire il piatto con un gusto semplice e cremoso!Anche in questa bruschetta con crema di piselli, salmone e mango le spezie/erbe aromatiche sono ben presenti, abituandoci ad usarle costantemente abbiamo visto che lo stesso ingrediente assume di volta in volta sfumature davvero diverse, in questo caso la marinatura speziata insieme al rosmarino e basilico greco danno un senso di freschezza che è perfetto per la stagione estiva!Vi abbiamo fatto venire voglia di provare questa delizia? non vi resta che organizzare un’aperitivo con i vostri amici e presentare le ultime nostre ricette…vedrete che farete un figurone!Ecco a voi la nostra ricetta Finger Food per la Bruschetta con crema di piselli, salmone marinato e mango! Che dite di provare a cucinarla e poi farci sapere se vi è piaciuta?Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa #cookpaditalia #cucinanticaRicetta completa anche sul nostro blog:https://noifacciamotuttoincasa.wordpress.com/2019/07/22/bruschette-con-crema-di-piselli-salmone-marinato-e-mango/ Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Insalata di Riso Ermes con Gamberi, Zucchine e Mango Insalata di Riso Ermes con Gamberi, Zucchine e Mango
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/insalata-di-riso-ermes-con-gamberi-zucchine-e-mango/In estate (e qui da noi il caldo è ancora estivo!!!) da noi non mancano mai le insalate fredde, sono comode e veloci e ci lasciano liberi di personalizzarle in base agli ingredienti che più ci piacciono!Oggi abbiamo sfruttato un ottimo Riso Ermes per creare un abbinamento dai sapori decisi e freschi allo stesso tempo!Partendo da questo ottimo Riso Ermes colorato e dal gusto unico abbiamo optato per un’abbinamento abbastanza azzardato.Abbiamo marinato una dadolata di zucchine con dell’aceto di mele e delle erbe aromatiche per donare un gusto acidulo. Con il mango, leggermente aromatizzato abbiamo voluto donare a questo piatto un tocco di dolcezza.Ma sicuramente l’ingrediente che più caratterizza il piatto sono i gamberi; li abbiamo marinati con Curry Rendang dai gusti intensi e freschi e poi scottati velocemente per creare una leggera crosticina!Il piatto, una volta che tutti gli ingredienti sono stati uniti e lasciati riposare è risultato davvero ottimo. Il mix agrodolce degli ingredienti presi singolarmente si sposano alla perfezione con il gusto del riso. Un delicato e bilanciato mix di sapori che conferiscono a questa Insalata di Riso Ermes un gusto davvero esplosivo!Facile e veloce da preparare, ottima come antipasto di una cena o come piatto da portare nelle vostre scampagnate estive!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa#dispensadisettembre Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Bavette (senza glutine) con Crema di Peperoni e Pesce Spada Bavette (senza glutine) con Crema di Peperoni e Pesce Spada
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/bavette-con-crema-di-peperoni-e-pesce-spada/Una ricetta per un primo piatto gustoso, leggero e completo: Bavette con Crema di Peperoni e Pesce Spada!L’estate è la stagione dei peperoni, sono per noi un ingrediente che aspettiamo sempre con molto desiderio, ci piacciono molto e sono davvero versatili.Oggi però volevamo provare qualcosa di diverso dai soliti piatti, volevamo provare l’abbinamento dei peperoni con del pesce. Ieri abbiamo comperato dell’ottimo pesce spada e ci sembrava ottimo visto la sua consistenza e il suo gusto deciso e caratteristico.E cosa meglio di un buon piatto di pasta? Spesso si pensa ai peperoni specialmente nei contorno, ma, invece, frullandone una parte abbiamo ottenuto una crema gustosa e saporita come base del nostro condimento.Alla crema abbiamo aggiunto anche dei peperoni saltati con il pesce spada così da ottenere un piatto davvero interessante e completo.Un primo piatto gustoso, completo e sano. La delicatezza della crema di peperone avvolge le nostre bavette fino a farle diventare un tutt’uno con la salsa. L’aggiunta di peperoni saltati con il pesce spada dona al piatto una completezza di sapori e profumi e lo completa alla perfezione!Un piatto molto adatto anche all’estate grazie alla sua leggerezza e alla sua golosità!!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Vellutata di zucca alle 5 spezie con pancetta croccante, crostini di pane e Gorgorzola dop Vellutata di zucca alle 5 spezie con pancetta croccante, crostini di pane e Gorgorzola dop
Buonasera a tutti!Vi vogliamo presentare oggi un piatto semplice a base di un ingrediente che in questa stagione la fà da padrone, dai primi ai contorni arrivando anche ai dolci, la zucca, a dir la verità per noi è una scoperta degli ultimi anni, abbiamo insistito a cucinarla anche se non era uno dei nostri vegetali preferiti, ma alla lunga abbiamo imparato a gestirla e a trasformarla in uno degli ingredienti che in autunno non mancano mai sulla nostra tavola, grazie anche all’uso sempre più importante delle spezie che stiamo facendo ogni ricetta con la zucca diventa sempre una nuova scoperta!Oggi per voi un piatto semplice, semplicissimo, arricchito dalle spezie del nostro amico Piergiorgio Ronchi che grazie ai suoi sapienti consigli e alle sue spezie in vendita presso Cucinantica a Como ci ha dato modo di sperimentare le sue 5 spezie davvero davvero speciali, abbiamo poi completato il piatto con della buonissima pancetta nostrana, dei cubettoni di pane tostati e a un Gorgorzola dop, il tutto per un risultato davvero strepitoso, un gusto ricco e completo e un mix di consistenze e un colpo d’occhio speciale!Ricetta completa sul nostro blog:https://noifacciamotuttoincasa.wordpress.com/2018/11/21/vellutata-di-zucca-alle-5-spezie-con-pancetta-croccante-crostini-di-pane-e-gongorzola-dop/e sulla nostra pagina facebookhttps://www.facebook.com/noifacciamotuttoincasa/#cucinantica#noifacciamotuttoincasa#amoreperilkm0#zucca Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Finger Food - Barchetta di Sfilaccetti di lonza con mango e riso apollo Finger Food - Barchetta di Sfilaccetti di lonza con mango e riso apollo
Buonasera a tutti,oggi cambiamo tipologia di piatto…oggi vi vogliamo proporre uno stupendo piatto unico!Abbiamo provato ad abbinare il salato al dolce, avevamo dei manghi in dispensa e delle fettine di lonza….ci è balenata l’idea di preparare questo piatto unico creando degli sfilaccetti di lonza abbinati ai manghi spadellati e per accompagnamento un riso apollo (dell’azienda agricola Cascina Alberona) molto aromatico, il tutto per richiamare, anche se solo lontanamente, la cucina asiatica!Il gusto dolce del mango è stato molto smorzato dall’uso dell’aceto di mele, del timo selvatico e dei fiocchi di paprika rossa, il tutto per donare al piatto una completezza di consistenze, gusti e sapori!Ecco per voi la ricetta per i nostri Straccetti di lonza con mango e riso apollo!Provateli per non pentirvi!Ricetta completa anche sul nostro blog:https://noifacciamotuttoincasa.wordpress.com/2019/07/25/sfilaccetti-di-lonza-con-mango-e-riso-apollo/Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa #cookpaditalia #cucinantica #cascinaalberona Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Riso ubriaco con ananas Riso ubriaco con ananas
Questa mia ricetta nasce per un avanzo di ananas durante il veglione di capodanno. Un mix perfetto tra la semplicità del riso e la frutta esotica che ho deciso di ubriacare con del cognac oppure potete scegliere uno spumante secco avanzato. Un piatto fuori dal comune per chi ama i contrasti fra il salato condimento del riso con il dolce e acidulo dell'ananas, un equilibrio di sapori assolutamente da provare.#incucinaconvisciola#risotti#ananas Visciola Versilia -
Tartare di Tonno con Ananas di più Consistenze Tartare di Tonno con Ananas di più Consistenze
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/tartare-di-tonno-con-ananas-in-piu-consistenze/Il Natale si sta avvicinando e noi iniziamo a pensare ai piatti da preparare.Abbiamo deciso di iniziare il nostro menù con un antipasto fresco e leggero. Ultimamente ci piace molto “giocare” con il tonno, l’abbiamo “riscoperto” grazie al nostro amico pescivendolo che lo ha spesso nel banco, di ottima qualità e già abbattuto….quindi da poter anche mangiare crudo!In questa ricetta, abbiamo voluto giocare con un altro ingrediente che spesso è sulle tavole del Natale: l’ananas.In questo piatto c’e molta della nostra filosofia e del nostro intendere la cucina! Un perfetto gioco di consistenze, dalla cialda di ananas croccante al chutney in crema passando per la morbidezza del tonno. Tante e complesse sfumature di gusti, il tonno leggermente acidulo e sapido, la nota “fresca e agrodolce” della cialda di ananas e il gusto agrodolce e speziato del chutney si fondono alla perfezione creano un delicato intrigante susseguirsi di emozioni!Concludo la presentazione con una citazione di Carlo Cracco, perfetta per questo piatto:“La cucina è istinto. Ma non del tutto. Si parte sempre da una sensazione, da ingrediente che ti ha colpito. Ma poi si sperimenta. L’obiettivo è valorizzare qualcosa che ti piace o piace a chi è seduto a tavola.”Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa#nataleconcookpad Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Marmellata di Ananas, Pesca e Mango Marmellata di Ananas, Pesca e Mango
Buonasera a tutti,oggi vi proponiamo una ricetta di una marmellata, che ben sapete sono la nostra passione….In questo caso abbiamo utilizzato un mix di frutti che a noi piacciono molto e che ben si abbinano insieme, abbiamo utilizzato delle buonissime pesche (in questa stagione molto buone e anche a buon mercato), ananas e mango che acquistiamo in un negozio di prodotti etnici gestito da ragazzi cingalesi, che settimanalmente importano i frutti direttamente dall’Oriente, così facendo abbiamo trovato a prezzi onestissimi della frutta davvero buona, che, a differenza di quella acquistata nella grande distribuzione, ha un gusto davvero eccezionale!In questa marmellata di Ananas, Pesche e Mango non abbiamo voluto inserire altri ingredienti, ma far sì che i gusti intensi di questi 3 frutti diversi creassero un’armonia di sapori senza averne altri da bilanciareIl risultato è stato davvero stupefacente, i 3 sapori restano distinti tra loro creando comunque un gusto unico davvero eccellente!Ecco per voi la ricetta della nostra marmellata di Ananas, Pesche e Mango!Se volete un consiglio in più utilizzate vasettini abbastanza piccoli e potrete utilizzarli anche come piccoli pensieri in vista delle feste che pian piano si avvicinano!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa #cookpaditalia #cucinantica Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Finger Food - Insalata di ceci con cruditè di verdure e pompelmo Finger Food - Insalata di ceci con cruditè di verdure e pompelmo
Buonasera a tutti,ritorniamo con un finger food…. questa volta abbiamo voluto preparare un’insalatina di ceci fresca e sana.Come avrete oramai capito ci piace provare ogni giorno qualcosa di diverso, sempre restando nell’idea di una cucina sana, leggera e gustosa, cercando il più possibile prodotti di stagione che ci aiutano ad avere colori, sapori, gusti e sopratutto vitamine adeguate.Oggi vi proponiamo questa deliziosa insalata di ceci con delle verdure a crudo e del pompelmo, in questo piatto avrete sicuramente una buona fonte di vitamine, di proteine vegetali ma soprattutto avrete tanto tanto gusto e leggerezza!Ecco per voi la ricetta, è molto semplice (solo lunga la cottura dei ceci), e potrete variarla a vostro piacimento sia come verdure che, magari, aggiungendo della feta o del tonno!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa #cookpaditalia #cucinantica Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Finger Food - Coppetta di salmone bicolore con insalata di radicchio e salsa allo yogurt Finger Food - Coppetta di salmone bicolore con insalata di radicchio e salsa allo yogurt
Buonasera a tutti,continua il caldo...e noi continuiamo a combatterlo con piatti freschi, leggeri e salutari....Oggi vi proponiamo delle gustosissime coppette di salmone con insalata di radicchio e salsa allo yogurt, tre ingredienti freschissimi che abbinati assieme donano a questo antipasto finger-food un gusto davvero completo e delicato.Il gusto amarognolo del radicchio si contrappone al sapore dolce del salmone, marinato in succo di cavolo viola per donare un sentore di "terra" e il colore violaceo, il tutto completato dall'acidità della salsa di yogurt speziata con sale vikingo dal sapore affumicato, pepe di timur molto agrumato e delle zest di limone, il tutto per dare al piatto un insieme di sapori decisamente bilanciato!Che ne dite...vi viene voglia di provare questo antipasto?Ecco a voi la nostra ricetta Finger Food per una gustosa coppetta di salmone marinato con insalata di radicchio e salsa allo yogurt!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa #cookpaditalia #cucinantica Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Finger Food - Polpettine di Orata speziate su gazpacho di peperone giallo Finger Food - Polpettine di Orata speziate su gazpacho di peperone giallo
Buonasera a tutti,Oggi per voi un’antipastino particolare e sfizioso…Abbiamo voluto provare queste deliziose polpettine di orata speziate, adorando noi le spezia abbiamo abbondato, le abbiamo poi panate con della farina da polenta per dare una consistenza rustica e molto croccante, per smorzare la speziatura abbiamo accompagnato le polpettine di orata con un gazpacho a base di peperone giallo e yogurt che con il gusto acidulo rinfresca tutto il piatto!Potete variare il pesce (oppure fare un mix di pesci) con cui preparare le polpette e potete anche variare tranquillamente la speziatura, il risultato sarà senz’altro ottimo, per quanto riguarda il gazpacho anche in questo caso potete variare, magari con il più classico gazpacho di pomodoro!Ecco per voi questa semplicissima ricetta che con il gusto deciso e la golosità del fritto vi darà tante soddisfazioni!Che dire se non di provarla e poi farci sapere se vi piace!#noifacciamotuttoincasa #cookpaditalia #cucinantica Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa
Altre ricette consigliate
Commenti