Finger Food - Insalata di Cereali con peperoni marinati, ananas e gamberi saltati

Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa
Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa @Pierre_e_Vivy
Como

Buonasera a tutti,

eccoci con un’altro piatto prettamente estivo, il caldo in questi giorni ci stà attanagliando, e cosa di meglio di una bella insalata di cereali fresca e gustosa può aiutarci a combatterlo?

Abbiamo voluto abbinare gusti decisi ma che ben si amalgamano tra loro per creare un piatto colorato e gustoso, ideale come antipasto o come piatto unico, il sapore dolce del gambero viene contrastato dal gusto acidulo della marinatura del peperone e l’ananas, aromatizzato con del timo completa il tutto!

Che dire se non di provarlo e poi farci sapere se vi piace!

#noifacciamotuttoincasa #cookpaditalia #cucinantica

Ricetta completa sul nostro blog:
https://noifacciamotuttoincasa.wordpress.com/2019/07/08/insalata-di-cereali-con-peperoni-marinati-ananas-e-gamberi-saltati/

Finger Food - Insalata di Cereali con peperoni marinati, ananas e gamberi saltati

2 stanno pensando di prepararla

Buonasera a tutti,

eccoci con un’altro piatto prettamente estivo, il caldo in questi giorni ci stà attanagliando, e cosa di meglio di una bella insalata di cereali fresca e gustosa può aiutarci a combatterlo?

Abbiamo voluto abbinare gusti decisi ma che ben si amalgamano tra loro per creare un piatto colorato e gustoso, ideale come antipasto o come piatto unico, il sapore dolce del gambero viene contrastato dal gusto acidulo della marinatura del peperone e l’ananas, aromatizzato con del timo completa il tutto!

Che dire se non di provarlo e poi farci sapere se vi piace!

#noifacciamotuttoincasa #cookpaditalia #cucinantica

Ricetta completa sul nostro blog:
https://noifacciamotuttoincasa.wordpress.com/2019/07/08/insalata-di-cereali-con-peperoni-marinati-ananas-e-gamberi-saltati/

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

1 ora compresa marinatura
4 porzioni
  1. 240 gr5 cereali con lenticchie
  2. 400 grgamberetti (peso già da sgusciati)
  3. 1peperone rosso
  4. 400 grananas
  5. qbsale, pepe, olio EVO
  6. spezie a piacere (noi timo secco e fiocchi di paprica verde)
  7. Aceto di mele per la marinatura dei peperoni

Istruzioni per cucinare

1 ora compresa marinatura
  1. 1

    Per prima cosa marinate le il peperone, tagliatelo a tocchettini del lato di circa 1 cm, poi mettetelo in una ciotola con sale, pepe, timo selvatico e aceto di mele sino a coprirlo, copritelo con della pellicola trasparente e mettetelo da parte per un’oretta.

  2. 2

    Mentre i peperoni marinano cucinate i vostri cereali in abbondante acqua salata (ci vorranno circa 15 minuti), poi raffreddatelo e lasciatelo da parte condendo con poco olio EVO.

    Nel frattempo scottate i gamberi, che nel frattempo avrete sgusciato, in una padella antiaderente mettete un pochino d’olio EVO, quando sarà caldo buttateci i gamberi, aggiungete del timo selvatico, portate a cottura, basteranno pochi minuti e poi mettete da parte.

  3. 3

    Una volta cotti i gamberi preparate l’ananas, togliete la buccia, fatela dapprima a fette spesse circa 1,5 cm, poi fate ogni fetta a liste sempre spesse circa 1,5 cm ed in ultimo a cubetti, mettete il tutto in una ciotola, versate sopra l’ananas dell’altro timo selvatico, il succo di mezzo limone e lasciate riposare sino a che andrete a formare l’insalata di cereali. Ecco come risultano i peperoni dopo la marinatura.

  4. 4

    Ora non vi resta che comporre il piatto, in una ciotola e man mano aggiungete gli altri ingredienti, mescolate bene il tutto e regolate di sale e di olio EVO in caso dovesse servire.

    Non vi resta che gustare questo piatto gustoso, leggero e fresco noi abbiamo deciso alla fine di creare degli ottimi finger food come aperitivo in modo da deliziare con questo piatto gli ospiti di una cena!

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa
il
Como
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/Ciao a tutti!siamo Pierre e Viviana,abbiamo rispettivamente 41 e 39 anni, siamo sposati da 9 anni ma ci conosciamo da quando eravamo poco più che adolescenti.I primissimi tempi del nostro matrimonio è stata veramente un’impresa riuscire ad organizzare la nostra vita insieme, specialmente per quello che riguarda la spesa e la cucina..Presi dall’euforia iniziale ci siamo lasciati travolgere dal consumismo e penso che abbiamo provato ogni tipo di cibo pronto…la pubblicità di nuovi prodotti era una specie di droga.Col passare del tempo si è instaurata in noi la voglia di tornare a produrre in casa la maggior parte dei cibi che consumiamo e sopratutto prestare più attenzione alla qualità dei prodotti che acquistiamo.Abbiamo cambiato le nostre abitudini (frequentiamo mercati, supermercati a km zero, contadini e produttori locali) e abbiamo cominciato a coltivare alcune delle verdure che utilizziamo. Il nostro balcone ormai è una piccola serra menomale che tra poco avremo la possibilità di avere un orto.Non sappiamo se la nostra scelta è stata data dalla passione che abbiamo scoperto per la cucina oppure a seguito dei numerosi scandali che quotidianamente sentiamo in relazione a prodotti confezionati.La nostra cucina ha cominciato ad avere successo tra amici e parenti che dobbiamo ringraziare avendo fatto molte volte da cavie ai nostri esperimenti.Anche i nostri viaggi hanno assunto un nuovo significato…è bellissimo girare l’Italia alla ricerca dei prodotti e dei piatti tipici per poi tornare a casa e cercare di riprodurre ciò che abbiamo assaggiato.A questo punto vi chiederete perché aprire un blog?Il nostro blog è la nostra nuova avventura ed avrà semplicemente lo scopo di far conoscere la nostra filosofia e di poter condividere le ricette, i consigli e i viaggi con tutti voi!Grazie Pierre & Vivy
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili