Spaghettino alla gricia con fiori di zucca

Serena Delfi @serenadelfi
Una gricia rinforzata dopo una giornatina non indifferente, in tutti i sensi!
Spaghettino alla gricia con fiori di zucca
Una gricia rinforzata dopo una giornatina non indifferente, in tutti i sensi!
Istruzioni per cucinare
- 1
Ho fatto sudare il guanciale in padella rendendolo bello croccante e poi tolto.
- 2
Ho risottato la pasta dopo pochi minuti di lessatura nel grasso del guanciale. Ciò significa che ho continuato la cottura in padella della pasta aggiungendo acqua di cottura di tanto in tanto, come fosse un risotto.
- 3
Appena cotta ho mantecato con pecorino e fiori di zucca tagliati grossolanamente fuori dal fuoco.
- 4
Ho servito spolverando il piatto di pepe nero macinato.
Ricette simili
-
Spaghetti alla gricia Spaghetti alla gricia
Oggi per #paccoricco vi presento questo fantastico piatto laziale. Grazie alla mia collega di padella per avermi fatto scoprire un po' della sua regione. Questo piatto ha un guanciale croccante che si amalgama benissimo alla cremina del pecorino... tutto da gustare!!! CUCINARE SERENAMENTE -
Spaghetti alla gricia e fichi Spaghetti alla gricia e fichi
Fichi in ogni pietanza? Forse si... di sicuro si nella gricia. Questa preparazione ha lasciato me ed i miei commensali stupiti dalla sua bontà... in questo piatto la cremosità e la croccantezza la fanno da padrone#dispensadisettembre Michele Pieraccini -
Gnocchi alla Gricia Gnocchi alla Gricia
Dopo aver provato la fantastica “ Gricia di famiglia”Tanto semplice tanto buona ho provato a fare gli gnocchi spero di essere stato all’altezza della ricetta originale Paolobertoncin -
Gricia Gricia
La gricia è un tipo di condimento della cucina Laziale, facile e veloce da eseguire, ma deve essere fatto con prodotti DOP.Sono solo 3 ingredienti: il guanciale, il pecorino Romano e i grani di pepe da macinare al momento.Un ottima pasta ..,cotta al dente e poi il piatto sarà una Poesia.#cookpaditalia#cucinalaziale#ricettebaseinsieme#gricia#pastarummo#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Mezze maniche rigate alla gricia Mezze maniche rigate alla gricia
Questa è la ricetta classica della pasta alla gricia. Io, però, per mantecare, spesso non uso il pecorino romano, ma il formaggio grattugiato che ho in casa a disposizione.Sicuramente i puristi della gricia storceranno il naso, ma a me questa pasta piace anche con altri tipi di pecorino o addirittura con il grana grattugiato.#pasta #pastaallagricia #gricia #mezzemaniche #mezzemanicherigate #primi #primipiatti #guanciale Alessandra MaisonRomantique -
Pasta alla gricia Pasta alla gricia
Esattamente a metà tra la cacio e pepe e la carbonara sta la gricia, dalla tradizione romana. Beatrice Donzella -
Non chiamarmi gricia Non chiamarmi gricia
In effetti la base è della gricia essendoci il guanciale ma all'infuori del pepe il resto cambia... Ho utilizzato parmigiano e non pecorino per la mantecatura, la cialda e il cremoso, per non parlare della salvia croccante. Perciò può sembrare una gricia... ma piano con le parole... Martano's kitchen -
Focaccine veloci in padella.. alla gricia! Focaccine veloci in padella.. alla gricia!
Quando la focaccia si fonde con la gricia.. in 5 minuti! Beatrice Donzella -
La gricia.....L'AMATRICIANA BIANCA pastasciutta classica di Amatrice La gricia.....L'AMATRICIANA BIANCA pastasciutta classica di Amatrice
In questa zona si pratica la pastorizia e allevamenti di maiali e mucche per cui è nota per il pecorino,il guanciale e salumi.In antichità i pastori degustavano un piatto con pasta assieme a guanciale, pecorino e pepe che era chiamata “unto e cacio”ora conosciuta come Gricia. Un'altra specialità gastronomica è la pasta all'Amatriciana una versione della Gricia,ma con l'aggiunta del sugo di pomodoro. Luciano Buttarelli -
-
Paccheri alla Gricia Paccheri alla Gricia
La pasta alla Gricia, nota anche con il nome di cacio e unto, ha origini Medioevali e deriva dall’esperienza dei Grigioni ossia i panettieri immigrati delle regioni tedesche e svizzere che impararono le tecniche della norcineria nel Lazio.La Gricia, tipica ricetta della tradizione culinaria romana, è l’antenata dell’Amatriciana, realizzata con gli stessi ingredienti ma senza l’aggiunta di pomodoro. C'è chi dice che ci va la cipolla (Cracco) chi dice che nella tradizione non c'è. Io per non far torto a nessuno ho messo mezza cipolla infilzata da uno stecchino lungo e lasciata al centro della padella per qualche secondo. Tony Mazzanobile -
Gricia di famiglia Gricia di famiglia
Questo è un piatto che ha sempre accompagnato la mia famiglia.Alla fine ci ritrovavamo sempre con queste tavolate infinite in mezzo alla campagna, quei pranzi dove ti facevano tirare il collo fino alle 2 e quando ti stavi per alzare era di nuovo l'ora di rimettersi a tavola.Credetemi erano fine settimana impegnativi, ma il piacere più bello era la condivisione e il cibo crea tutto questo.Io ero piccola e si sa i ricordi diventano racconti forse anche un po' romanzati.Ma torniamo ai giorni d'oggi con questo grande piatto della tradizione romana, pochi ingredienti, ma ricco di sapore e di storia.Signore e signori vi presento la gricia di famiglia ❤#ricettebase #dispensadiaprile rosso rubinian
Altre ricette consigliate
https://cookpad.wasmer.app/it/ricette/13309632
Commenti (2)