Mascarpone fatto in casa

Alba
Alba @Alba92
Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

24 h
4 porzioni
  1. 500 mlpanna fresca liquida
  2. 7,5 mlsucco di limone oppure 5gr di acido citrico
  3. Termometro da cucina

Istruzioni per cucinare

24 h
  1. 1

    Mettere la panna in una pentola e portare sul
    Fuoco mescolando portarla a 82/85 gradi

  2. 2

    Toglierla dal fuoco e sempre mescolando farla scendere di temperatura fino a circa 60 gradi

  3. 3

    Rimetterla sul
    Fuoco e riportarla
    Nuovamente alla temperatura di 85 gradi, aggiungete quindi il succo di limone o L acido citrico a seconda di quale avete scelto di utilizzare

  4. 4

    Togliete dal fuoco e sempre mescolando portare a una temperatura di circa 55 gradi, mettete un coperchiò con dei fori e avvolgete quindi la pentola con un panno.fate riposare per 3 ore
    ora preparate una ciotola fonda nella quale andrete a fare aderire uno strofinaccio da cucina mettendolo a tiro con delle mollette

  5. 5

    Adesso il composto avrà raggiunto una consistenza tipo yogurt, fate la prova nello strofinaccio adagiandone un cucchiaino non deve colare nella ciotola ma restare spalmato tipo effetto marmellata

  6. 6

    Quindi una volta che avete trovato lo strofinaccio che via dia questo effetto procedete a colarvi tutto il composto, risistemate le
    Mollette in modo che lo strofinaccio con il peso del composto
    Non tocchi il fondo della ciotola(dove scenderà il siero)
    Coprite con un altro panno e mettere in frigo per 24

  7. 7

    Dopodiché il
    Mascarpone è pronto per usarlo, trasferitelo
    In una ciotola,se non lo usate subito tenetelo
    In frigo al massimo 3 giorni

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cook Today
Alba
Alba @Alba92
il
Ciao a tutti! 😃Ho conosciuto cookpad per caso tramite motore di ricercacercavo una ricetta per cena e appena capito di cosa si trattava non ho esitato un attimo a creare un profilo! Mi piace cucinare e condividere ricettesono legata alle mie origini siciliane ma non per questo mi limito anzi mi piace sperimentare vari piatti e scoprire anche culture e tradizioni diverse .Scusate se le descrizioni e la presentazione non sono granché !sicuramente però cucino meglio di come impiatto😜sono una mamma casalinga attualmenteFaccio quel che riesco😅
Leggi di più

Commenti (2)

Ricette simili