Le castagnole di carnevale di @RosaSantarsiero

Piccoli bon bon dolci e croccanti, le castagnole sono così golose e sfiziose, che non riuscirete a smettere di mangiarle
Il loro nome deriva dalla forma, poco più grande di una castagna, sono bocconcini dorati tipici di questi giorni
#carnevale
Le castagnole di carnevale di @RosaSantarsiero
Piccoli bon bon dolci e croccanti, le castagnole sono così golose e sfiziose, che non riuscirete a smettere di mangiarle
Il loro nome deriva dalla forma, poco più grande di una castagna, sono bocconcini dorati tipici di questi giorni
#carnevale
Istruzioni per cucinare
- 1
In una ciotola mettiamo zucchero, farina iniziamo con incorporare uno alla volta le uova e lavoriamo bene
Aggiungiamo il burro fuso il lievito per dolci e la Buccia grattugiata di un limone. - 2
Lavoriamo bene il composto con le mani, e iniziamo a formare le palline
- 3
Mettiamo l olio per friggere in una padella e quando l olio è bollente iniziamo a friggere le castagnole girandole stando attenti a non bruciare.
Appoggiamo le castagnole su un piatto con carta assorbente.
Spolverizziamo con zucchero a velo
Ricette simili
-
Le buone castagnole🥳 Le buone castagnole🥳
Nella tradizione italiana le castagnole e' uno dei dolci simbolo del Carnevale. Si dice: "Finito il Carnevale, finito amore, finito il far la pacchia del signore, finito il setacciar farina in fiore, finito il mangiar castagnole" #CARNEVALEINCUCINA Maria Digiulio - Le Torte Di Mari Na -
Castagnole Castagnole
#febbraioincucinaLe castagnole, il cui nome deriva da dimensione e forma analoghe a quelle delle castagne, sono dolci di Carnevale provenienti soprattutto dal Veneto, dall’Emilia Romagna e dal Lazio; ma si rileva una forte presenza anche in alcune località meridionali, in particolare in Campania. Questo dolce ha origini antiche, ma non così distanti nel tempo: oltre ai più moderni ricettari ottocenteschi, sono giunte a noi ben quattro ricette diverse, denominate Castagnole (di cui una con cottura al forno), contenute in un manoscritto di fine ‘700, trovato negli Archivi di Stato della città di Viterbo.Si suppone però che, di castagnole, si parlasse già alla fine del 1600, attraverso le ricette del cuoco della Casa Reale dei D’Angiò e di quello della Casa dei Farnese: entrambi i cuochi scrissero di “struffoli alla romana”, la cui descrizione corrisponde perfettamente alle castagnole. Elodia -
Castagnole veloci senza lievitazione Castagnole veloci senza lievitazione
Nel periodo di Carnevale le castagnole non possono mancare e questa è una versione super veloce perchè basta pesare solo la farina e usare per gli altri altri ingredienti un cucchiaio. Anche l’impasto andrà preparato in una ciotola con il cucchiaio, senza usare le mani e senza bisogno di lievitazione. Con l’aiuto di un’altra posata le calerete direttamente nell’olio e le friggerete. Con il loro aroma all’arancia sono sicura che vi conquisteranno.Potete renderle ancora più golose facendo cadere un po' di nutella sciolta sulle castagnole prima di mangiarle oppure potete intingerle nel sanguinaccio.Andiamo a prepararle.#ricettedicarnevale#carnevale#castagnole#carnevaleincucina Millegrammi di Donatella De Lella -
Castagnole di Carnevale Castagnole di Carnevale
Le castagnole sono una bontà estrema che non può mancare nel buffet di carnevale 🎉🎉 Patrizia Dell'Elce -
Castagnole di ricotta Castagnole di ricotta
Ultimi giorni di carnevale🎉🎭 non possiamo rinunciare ad piccolo peccato di gola con queste piccole sfere morbide e golose!#calendariodifebbraio Pamy Fatto con amore -
Castagnole di ricotta Castagnole di ricotta
Non amo il carnevale, ma i dolci di questa festa sono irresistibili!Queste castagnole hanno la ricotta nell’impasto e sono soffici soffici, un bocconcino buonissimo 😋 🎉#castagnole #castagnolediricotta #dolcidicarnevale #carnevale #ricotta #dolcifritti #passioneincucina Giusi Sambati 😍 Passione in cucina -
-
Castagnole Castagnole
Carnevale non è solo chiacchiere, ma anche castagnole rigorosamente fritte#febbraioincucina Delizie e Pasticci -
Chiacchere di Carnevale Chiacchere di Carnevale
Le Chiacchere di Carnevale sono dolci tipici del Carnevale, friabili e croccanti. Si riconoscono per le cialde piene di bolle e spolverate con abbondante zucchero a velo.Vi assicuro che ogni volta che ne assaggi una,è un morso, una magia. Provate questa ricetta e non la lascerete più.. Come me😉🤤 maryincucina -
Le mie castagnole fritte 🥰 Le mie castagnole fritte 🥰
Un giorno a dieta e oggi?Un dolcetto.Il carnevale porta sempre allegria anche con i dolci.Queste sono le mie castagnole speciali.Piccola curiosità, nell'archivio di Stato di Viterbo c'è un manoscritto del settecento dove sono presenti ben 4 ricette di questo dolce carnevalesco.L'altra cosa curiosa che c'è una ricetta che prevede la cottura in forno.Le mie oggi sono fritte e senza ripieno e questo è tanto per iniziare ☺️#carnevaleincucina rosso rubinian -
Le Castagnole Le Castagnole
Con Carnevale alle porte, in casa si fanno le prove tecniche di frittura, giusto per rispolverare vecchie ricette chiuse nei cassetti. Questa e' la classica ricetta delle castagnole di casa mia#carnevaleincucina Sara Pagnani -
Castagnole morbide alla “carnevale” Castagnole morbide alla “carnevale”
Da qualche giorno (nei ritagli di tempo) sono concentrata su cosa preparare per Carnevale ... ho già realizzato chiacchiere e dolci con le chiacchiere, ma non avevo ancora sperimentato le castagnole morbide. Ho trovato “la quadra giusta” 😉 ed eccomi qui ... #febbraioincucinavelocissime e poi, con un po’ di voglia e di fantasia, tutto è possibile 😀 non lo credere anche voi? Carla La Contessina
Altre ricette consigliate
Commenti