Sfinci di San Giuseppe

Paola Catalano
Paola Catalano @fattierifattiamodomy
grottaferrata (roma)

Gli sfinci di San Giuseppe sono un dolce tipico della tradizione siciliana, spesso preparato in occasione di questa festa , che si festeggia il 19 marzo, "la Festa del Papà".
Queste frittelle sono realizzate con un impasto a base di Pasta choux ( farina, acqua, burro e uova) . Una volta pronto l' impasto si cuoce a cucchiaiate nell'olio caldo .
Una volta cotti, vengono farciti con una crema di ricotta di pecora e gocce di cioccolato, e guarniti in superficie da granella di pistacchio, ciliegine e scorze di arancia candite.
#sfinci
#sangiuseppe
#ricotta
#sicilia
#fattierifattiamodomio

Sfinci di San Giuseppe

1 sta pensando di prepararla

Gli sfinci di San Giuseppe sono un dolce tipico della tradizione siciliana, spesso preparato in occasione di questa festa , che si festeggia il 19 marzo, "la Festa del Papà".
Queste frittelle sono realizzate con un impasto a base di Pasta choux ( farina, acqua, burro e uova) . Una volta pronto l' impasto si cuoce a cucchiaiate nell'olio caldo .
Una volta cotti, vengono farciti con una crema di ricotta di pecora e gocce di cioccolato, e guarniti in superficie da granella di pistacchio, ciliegine e scorze di arancia candite.
#sfinci
#sangiuseppe
#ricotta
#sicilia
#fattierifattiamodomio

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

1 ora+15 min
4/5 porzioni
  1. 200 gfarina 00 150 acqua 100 burro Sale un pizzico 3 Uova
  2. 400 gRicotta di pecora 100 g zucchero a velo Gocce di cioccolato
  3. Ciliegine candite Arancia candita Granella di pistacchio

Istruzioni per cucinare

1 ora+15 min
  1. 1

    Portare l'acqua con il burro a ebollizione con un pizzico di sale.
    Quando il burro sarà sciolto, versare la farina tutta in una volta. Girare per qualche minuto fino a quando l'impasto di staccherà dalle pareti della pentola e sarà ben compatto.

  2. 2

    Trasferirlo in una ciotola e quando sarà freddo incorporare 1, uovo alla volta, fino a quando si avrà una crema liscia e densa.

  3. 3

    Preparare l'olio di semi, portarlo a 165°. Cuocere le sfinci 2 alla volta aiutandovi con 2 cucchiai versare un po' d'impasto nell' olio.
    Cuocere le sfinci girandole con i cucchiai, quando gonfieranno e avranno un colorito nocciola,
    Scolarle su carta assorbente, e lasciarle freddare.

  4. 4

    Preparare la crema di ricotta, lavorandola con lo zucchero a velo e gocce di cioccolato.

  5. 5

    Tagliare a metà ogni sfincia, farcire con la crema di ricotta.
    Poi chiudere e aggiungere la ricotta anche sulla base. Guarnire con granella di pistacchio, ciliegia candita e arancia candita.

  6. 6

    Servire e gustare

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Paola Catalano
Paola Catalano @fattierifattiamodomy
il
grottaferrata (roma)
Se vi interessano ricette semplici, di tutti i giorni , rielaborate, di riciclo, potete andare sul mio profilo facebook digitando la mia pagina “fatti e rifatti a modo mio” di paola catalano e su Instagram e Pinterest (sulla pagina)@ _paola_catalano😊😉
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili