Biscotti di Frolla al cioccolato  aromatizzati alla vaniglia

LA BOTTEGA DELLE FATE
LA BOTTEGA DELLE FATE @cook_15953973
Umbria

IL SEGRETO DI HALLOWEEN.
Chiunque al giorno d'oggi festeggia Halloween inneggiano agli spiriti, ma pochi di loro sanno che noi Fate, usiamo questo giorno per pareggiare i conti con le Streghe... Già, solitamente siamo buone, gentili, sempre pronte ad aiutare tutti, ma in questo giorno tiriamo le somme di tutte le cattiverie che quelle stregacce ci hanno fatto durante l'anno e ci prendiamo le nostre rivincite.
La cosa che ci fa più arrabbiare è che ci tirano sempre le alucce, poi ci dicono che siamo troppo vecchie per svolazzare e in ultimo, fanno del male a coloro che amiamo... Si, pur di farci dispetto, se la prendono con le persone che proteggiamo. È ora del riscatto, per cui questa sera, tutte le fate si raduneranno e ci sarà una grande battaglia.. Beh, se vedete qualche lampo o sentite qualche tuono, siamo noi che ci stiamo dando un gran da fare con l'energia dei nostri elementi!! Allora, se nulla avete da fare, questa sera dopo le ventidue, pensate alle fate intensamente e augurate loro di vincere la battaglia, vi ricompenseranno con gioia, protezione e serenità.!!!
.
BISCOTTI DI FROLLA AL CIOCCOLATO AROMATIZZATA ALLA VANIGLIA CON DECORAZIONI DI PASTA DI ZUCCHERO E CIOCCOLATO FONDENTE.

Biscotti di Frolla al cioccolato  aromatizzati alla vaniglia

2 stanno pensando di prepararla

IL SEGRETO DI HALLOWEEN.
Chiunque al giorno d'oggi festeggia Halloween inneggiano agli spiriti, ma pochi di loro sanno che noi Fate, usiamo questo giorno per pareggiare i conti con le Streghe... Già, solitamente siamo buone, gentili, sempre pronte ad aiutare tutti, ma in questo giorno tiriamo le somme di tutte le cattiverie che quelle stregacce ci hanno fatto durante l'anno e ci prendiamo le nostre rivincite.
La cosa che ci fa più arrabbiare è che ci tirano sempre le alucce, poi ci dicono che siamo troppo vecchie per svolazzare e in ultimo, fanno del male a coloro che amiamo... Si, pur di farci dispetto, se la prendono con le persone che proteggiamo. È ora del riscatto, per cui questa sera, tutte le fate si raduneranno e ci sarà una grande battaglia.. Beh, se vedete qualche lampo o sentite qualche tuono, siamo noi che ci stiamo dando un gran da fare con l'energia dei nostri elementi!! Allora, se nulla avete da fare, questa sera dopo le ventidue, pensate alle fate intensamente e augurate loro di vincere la battaglia, vi ricompenseranno con gioia, protezione e serenità.!!!
.
BISCOTTI DI FROLLA AL CIOCCOLATO AROMATIZZATA ALLA VANIGLIA CON DECORAZIONI DI PASTA DI ZUCCHERO E CIOCCOLATO FONDENTE.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

1 ora
50 Biscotti c.c
  1. 350 grFarina 00
  2. 170 grBurro morbido
  3. 50 grCacao Amaro
  4. 125 grZucchero a velo
  5. 1Uovo intero + 1 tuorlo
  6. 1 cucchiainolievito per dolci
  7. 1/2 cucchiainoestratto di vaniglia o 1 bustina di vanillina

Istruzioni per cucinare

1 ora
  1. 1

    In una ciotola capiente andiamo a versare la farina, il cacao amaro, lo zucchero a velo e il lievito tutti accuratamente setacciati. Diamo una mescolata con le mani per unirli. (se usate la vanillina unirla adesso, se estratto di vaniglia nel passo successivo)

  2. 2

    Aggiungere il burro morbido a cubetti ed impastiamo con le mani fino ad ottenere delle briciole sottili.

  3. 3

    Aggiungere le uova ed impastare velocemente (se lavorato troppo, il burro si scalda) e componiamo un panetto liscio e compatto.

  4. 4

    Avvolgiamo il panetto nella pellicola e mettiamo a riposare in frigo per almeno mezz'ora.

  5. 5

    Passato questo tempo, prima di togliere la pellicola, battete lievemente il panetto con il mattarello. Ora, infariniamo un pochino la superficie dove lavoreremo (io preferisco le basi al silicone), dividiamo in due parti il panetto e stendiamo metà Frolla avendo cura di non pigiare troppo. A seconda del vostro gusto, potete scegliere l'altezza del biscotto.

  6. 6

    Solitamente l'altezza si aggira sui 4/5 mm., ma ripeto, varia a seconda del gusto. Ovviamente se ne dovrà tenere conto per il minutaggio della cottura.

  7. 7

    Ora formate I vostri biscotti, usate delle formine o ritagliateli a piacere ed appoggiati mano a mano sulle placche foderate di carta da forno. Una volta terminata la prima metà, passate alla seconda parte della Frolla. Con i ritagli, ricomponete la Frolla e ricostruite altri biscotti.

  8. 8

    Accendiamo il forno statico a 180 gradi (ventilato 170 gradi). Una volta pronto, infornate per 10 minuti, se li avete fatti un po' più alti aumentate di un minuto, non di più, sennò rischiate la bruciatura della base del biscotto.

  9. 9

    Con questa Frolla potete fare anche delle ottime crostate con confettura, cioccolato o crema. Abbiate solo l'accortezza in questo caso, di abbassare la temperatura del forno a 150/160 gradi per circa 15/20 minuti di cottura a seconda del grado di umidità del ripieno o dal vostro forno. Fate sempre la prova stecchino per la torta. Comunque, sia la torta che i biscotti, dovranno essere lievemente umidi e morbidi al tatto, poiché con il calore interno, la cottura si ultimera' naturalmente.

  10. 10

    Metteteli a raffreddare su una griglia. Potete gustarlo al naturale o apporci delle varianti, glassarli o ricoprirli con pasta di zucchero, unire due biscotti con uno strato di crema al burro in mezzo o della buona crema spalmabile. Sono davvero speciali per la colazione o per un dolce momento di relax.

  11. 11

    Questa variante nelle foto è per il contesto di Halloween e sono ricoperti di pasta di zucchero colorata.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cook Today
LA BOTTEGA DELLE FATE
LA BOTTEGA DELLE FATE @cook_15953973
il
Umbria
Cuoca per passione, mi piace scrivere ed è per questo che scrivo soprattutto fiabe personalizzate per chi vuole regalare un momento fatato alle persone che ama. Per i miei piatti scrivo #fiabericette con le quali descrivo gli ingredienti come personaggi della storia.. Beh, se vi fa piacere, chiedatemi come fare per averne una vostra!
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili