Biscotti di Frolla al cioccolato aromatizzati alla vaniglia

IL SEGRETO DI HALLOWEEN.
Chiunque al giorno d'oggi festeggia Halloween inneggiano agli spiriti, ma pochi di loro sanno che noi Fate, usiamo questo giorno per pareggiare i conti con le Streghe... Già, solitamente siamo buone, gentili, sempre pronte ad aiutare tutti, ma in questo giorno tiriamo le somme di tutte le cattiverie che quelle stregacce ci hanno fatto durante l'anno e ci prendiamo le nostre rivincite.
La cosa che ci fa più arrabbiare è che ci tirano sempre le alucce, poi ci dicono che siamo troppo vecchie per svolazzare e in ultimo, fanno del male a coloro che amiamo... Si, pur di farci dispetto, se la prendono con le persone che proteggiamo. È ora del riscatto, per cui questa sera, tutte le fate si raduneranno e ci sarà una grande battaglia.. Beh, se vedete qualche lampo o sentite qualche tuono, siamo noi che ci stiamo dando un gran da fare con l'energia dei nostri elementi!! Allora, se nulla avete da fare, questa sera dopo le ventidue, pensate alle fate intensamente e augurate loro di vincere la battaglia, vi ricompenseranno con gioia, protezione e serenità.!!!
.
BISCOTTI DI FROLLA AL CIOCCOLATO AROMATIZZATA ALLA VANIGLIA CON DECORAZIONI DI PASTA DI ZUCCHERO E CIOCCOLATO FONDENTE.
Biscotti di Frolla al cioccolato aromatizzati alla vaniglia
IL SEGRETO DI HALLOWEEN.
Chiunque al giorno d'oggi festeggia Halloween inneggiano agli spiriti, ma pochi di loro sanno che noi Fate, usiamo questo giorno per pareggiare i conti con le Streghe... Già, solitamente siamo buone, gentili, sempre pronte ad aiutare tutti, ma in questo giorno tiriamo le somme di tutte le cattiverie che quelle stregacce ci hanno fatto durante l'anno e ci prendiamo le nostre rivincite.
La cosa che ci fa più arrabbiare è che ci tirano sempre le alucce, poi ci dicono che siamo troppo vecchie per svolazzare e in ultimo, fanno del male a coloro che amiamo... Si, pur di farci dispetto, se la prendono con le persone che proteggiamo. È ora del riscatto, per cui questa sera, tutte le fate si raduneranno e ci sarà una grande battaglia.. Beh, se vedete qualche lampo o sentite qualche tuono, siamo noi che ci stiamo dando un gran da fare con l'energia dei nostri elementi!! Allora, se nulla avete da fare, questa sera dopo le ventidue, pensate alle fate intensamente e augurate loro di vincere la battaglia, vi ricompenseranno con gioia, protezione e serenità.!!!
.
BISCOTTI DI FROLLA AL CIOCCOLATO AROMATIZZATA ALLA VANIGLIA CON DECORAZIONI DI PASTA DI ZUCCHERO E CIOCCOLATO FONDENTE.
Istruzioni per cucinare
- 1
In una ciotola capiente andiamo a versare la farina, il cacao amaro, lo zucchero a velo e il lievito tutti accuratamente setacciati. Diamo una mescolata con le mani per unirli. (se usate la vanillina unirla adesso, se estratto di vaniglia nel passo successivo)
- 2
Aggiungere il burro morbido a cubetti ed impastiamo con le mani fino ad ottenere delle briciole sottili.
- 3
Aggiungere le uova ed impastare velocemente (se lavorato troppo, il burro si scalda) e componiamo un panetto liscio e compatto.
- 4
Avvolgiamo il panetto nella pellicola e mettiamo a riposare in frigo per almeno mezz'ora.
- 5
Passato questo tempo, prima di togliere la pellicola, battete lievemente il panetto con il mattarello. Ora, infariniamo un pochino la superficie dove lavoreremo (io preferisco le basi al silicone), dividiamo in due parti il panetto e stendiamo metà Frolla avendo cura di non pigiare troppo. A seconda del vostro gusto, potete scegliere l'altezza del biscotto.
- 6
Solitamente l'altezza si aggira sui 4/5 mm., ma ripeto, varia a seconda del gusto. Ovviamente se ne dovrà tenere conto per il minutaggio della cottura.
- 7
Ora formate I vostri biscotti, usate delle formine o ritagliateli a piacere ed appoggiati mano a mano sulle placche foderate di carta da forno. Una volta terminata la prima metà, passate alla seconda parte della Frolla. Con i ritagli, ricomponete la Frolla e ricostruite altri biscotti.
- 8
Accendiamo il forno statico a 180 gradi (ventilato 170 gradi). Una volta pronto, infornate per 10 minuti, se li avete fatti un po' più alti aumentate di un minuto, non di più, sennò rischiate la bruciatura della base del biscotto.
- 9
Con questa Frolla potete fare anche delle ottime crostate con confettura, cioccolato o crema. Abbiate solo l'accortezza in questo caso, di abbassare la temperatura del forno a 150/160 gradi per circa 15/20 minuti di cottura a seconda del grado di umidità del ripieno o dal vostro forno. Fate sempre la prova stecchino per la torta. Comunque, sia la torta che i biscotti, dovranno essere lievemente umidi e morbidi al tatto, poiché con il calore interno, la cottura si ultimera' naturalmente.
- 10
Metteteli a raffreddare su una griglia. Potete gustarlo al naturale o apporci delle varianti, glassarli o ricoprirli con pasta di zucchero, unire due biscotti con uno strato di crema al burro in mezzo o della buona crema spalmabile. Sono davvero speciali per la colazione o per un dolce momento di relax.
- 11
Questa variante nelle foto è per il contesto di Halloween e sono ricoperti di pasta di zucchero colorata.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Crinkles cookies biscotti morbidi al cioccolato Crinkles cookies biscotti morbidi al cioccolato
Questi deliziosi biscottini, li ho scoperti per la prima volta nei social sotto il periodo di Natale. Li ho provati, ed essendo io golosissima di cioccolato,me ne sono subito innamorata,tanto che ho continuato a prepararli anche dopo le feste natalizie. In questo periodo dell'anno, c'è la scusa buona per rifarli così da smaltire le uova di cioccolato fondente accumulate a Pasqua (a dire il vero noi il cioccolato delle uova lo abbiamo già fatto sparire 🤭). I crinkles al cioccolato, sono dei deliziosi biscotti leggermente croccanti fuori e con un cuore morbido golosissimo, dalla consistenza molto simile ai brownie, tanto da venirne considerati la loro versione biscotto. Si riconoscono dagli altri biscotti proprio per avere questo aspetto con le crepe, un bellissimo effetto regalato dallo zucchero a velo, che durante la cottura in forno forma appunto delle crepe su tutta la superficie del biscotto . La ricetta che vi propongo è di paneangeli#calendarioaprile Laura Cicutto -
Biscotti di frolla al cioccolato Biscotti di frolla al cioccolato
Finissimi biscotti da gustare da soli o in compagnia,accompagnati da un buon caffè. Donatella Brunetti -
Biscotti di frolla montata Biscotti di frolla montata
La curiosità è una forma di accudimento, una lieve dedizione e cura, che ci dà la spinta verso la conoscenza.Cara Meggy,oggi sono molto curiosa.La sveglia mi ha ricordato che questo è l'ultimo giorno del nostro settimo mese, da domani entriamo in una fase davvero esplosiva.Allora ho iniziato ad essere curiosa.Curiosa di riprovare le sensazioni incredibili del parto.Quando ho avuto tuo fratello, ho capito che è un momento straordinario creare una vita e che avrei voluto rifarlo altre volte.Curiosa di vedere come sei fatta, al di la delle foto in 3D che i dottori mi danno tutte le volte: sembrano tutti uguali i bambini, in quelle immagini.Curiosa di contare le rughette del tuo viso, di vedere di quale sarannoi tuoi occhi, se avrai lo spicchio di cielo come tua sorella, o il suo pianto da gattina, o quello da leone di tuo fratello.Curiosa di capire se tutti i movimenti notturni sono l'anticipo di notti insonni, se il silenzio e il buio ti calmeranno oppure se avrai bisogno delle braccia della mamma, come unica consolazione al tuo pianto.Arriverà un momento in cui non starò nella pelle, poi finalmente, quando verrà il giorno e ci conosceremo so che sarà amore a prima vista.In questa giornata un po' grigia e fresca voglio solo dirti grazie, per questa curiosità, che talvolta in noi donne, col passare degli anni e con le esperienze si assopisce. Mentre tu, ogni giorno, la fai crescere dentro di me.La tua Mamma.❤#ilmiolibrolemiericette Loredana_iocucino -
Biscotti al cioccolato Biscotti al cioccolato
Una ricetta facile per la merenda o la colazione, da fare anche con i propri bambini. Io e Alice ci siamo divertite! Elena Guerra -
Ciambellone al cioccolato 🌷 Ciambellone al cioccolato 🌷
Che lunedì sarebbe senza un buon dolce #cioccolatoso ?Se adori il cioccolato, questo ciambellone è quello che ci vuole, ti da la giusta carica per iniziare al meglio la settimana.Un dolce semplice, ma molto goloso, con tanto cioccolato e cacao, l’ideale se sei a dieta 😂😂Perfetto per fare colazione e merenda, magari farcito con tanta nutella. 😁🤤Faccio questa torta specialmente per riciclare il cioccolato, questa volta ho utilizzato quello bianco, ma, se preferisci, puoi utilizzare il fondente, è ottima. Francesca Naselli -
Crostata “Benvenuto Gabriel” (frolla al cacao e marmellata d’arancia) Crostata “Benvenuto Gabriel” (frolla al cacao e marmellata d’arancia)
Cara Martina, questo piccolo pensiero simbolico è per te e per il tuo piccolo Gabriel. 💙 In questo particolare periodo storico siamo diventate amiche, ci siamo tenute virtualmente compagnia, ci siamo affezionate tutte l’una all’altra, abbiamo “atteso” insieme a te e ci siamo emozionate con te nel giorno del tuo matrimonio, ci siamo unite! Oggi che dopo tanta attesa Gabriel si è fatto finalmente conoscere, ti siamo più che mai vicine per gioire con te!! 🍼👶🏼Tantissimi auguri a voi, tutti e tre, per la tua nuova famiglia! 👪☺️🧡Follow me, Sweetly Elvie on Instagram, Cookpad and Facebook 👩🏻🍳🥧#babyshower #crostata Marcella Sweetly Elvie -
Pasta frolla per crostate e biscotti Pasta frolla per crostate e biscotti
Ecco la mia ricetta per la pasta frolla che uso per fare crostate e biscotti. Io uso lo zucchero a velo perché rende la frolla molto più friabile rispetto allo zucchero semolato, per una buona riuscita consiglio di usarlo pure a voi.Con questa ricetta ci esce una frolla per 1 crostata + qualche biscotto o per tre teglie di biscotti (poi dipende dalle dimensioni). Mirko Menghini -
Biscotti alla frolla natalizi Biscotti alla frolla natalizi
Non è natale senza biscotti soprattutto per i bambini o meglio ancora se fatti con i bambini..Con mia mamma quando ero piccola li preparavamo sempre come merenda nei giorni di festa per metterci la marmellata o la nutella è da mangiare con il latte od il the..Perfetti in ogni occasione ed ogni momento!Questa è la ricetta della mamma,che da anni ed anni prepara solo questa ed è sempre una bontà!#nataleconcookpad#nataledeibambini martina -
Muffin al cioccolato e pere aromatizzati alla menta Muffin al cioccolato e pere aromatizzati alla menta
Buonasera a tutti!Ecco una ricettina (provata da Carlotta e Letizia nel pranzo a casa nostra) per festeggiare il COMPLEANNO di COOKPAD ITALIA!Volete stupire i vostri ospiti con un dolce particolare?Oggi per voi dei golosissimi MINIMUFFIN al CIOCCOLATO, PERE E MENTA, un dolcetto gustoso e rinfrescante in pochi minuti e con semplici ingredienti preparerete un dolce da leccavi i baffi!Mettete MI PIACE e CONDIVIDETE la nostra pagina Noi facciamo tutto in casa per restare sempre aggiornati!Ricetta completa sul blog:https://noifacciamotuttoincasa.wordpress.com/2017/10/18/mini-muffin-al-cioccolato-pere-e-menta/Buon appetito e alle prossime ricette!!#noifacciamotuttoincasa Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Biscotti al cioccolato fondente Biscotti al cioccolato fondente
Arriviamo anche noi con il proporvi dei dolci per festeggiare da casa il carnevale.Ieri pomeriggio ci siamo cimentate nella preparazione di questi BISCOTTI AL CIOCCOLATO FONDENTE, dopo di che li abbiamo lasciati freddare ma quando siamo tornate a casa ed eravamo pronte a fotografarli ci siamo accorte che la nostra famiglia li aveva già divorati tutti, lasciandocene uno solo! due amiche ai fornelli -
Biscotti allo zafferano nocciole, cioccolato al latte e chicchi di sale Biscotti allo zafferano nocciole, cioccolato al latte e chicchi di sale
Un biscotto che tutti amano. Croccante fuori e morbido dentro.Con le gocce di cioccolato o con uvetta e pinoli, o con i pistacchi o caramello, ecc.... insomma una vera delizia. Oggi li ho preparati al profumo di zafferano, ripieni di nocciole tostate e cioccolato al latte....e per finire qualche chicco di sale grosso per fare risaltare la dolcezza del biscotto.#biscotti#cioccolato#nocciole#zafferano#calendariofebbraio#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Pasta frolla Pasta frolla
La pasta frolla è una delle basi della pasticceria che si prepara con pochissimi ingredienti ed è in grado di regalarci dei dolci pazzeschi. Crostate, biscotti, rotoli, tartellette, pie, insomma con la pasta frolla ci si può sbizzarrire. Quattro ingredienti: farina, uova, zucchero e burro a cui si aggiungono aromi come la vaniglia (che io preferisco) o la scorza grattugiata di agrumi.Il segreto per una pasta frolla perfetta sta nel bilanciamento degli ingredienti a seconda del risultato che si vuole ottenere.Per preparare la pasta frolla dobbiamo utilizzare una farina debole con basso contenuto di glutine, quindi andrà benissimo la farina 00.Il burro dona friabilità alla pasta frolla e la sua quantità potrà oscillare tra il 30% e il 70% del peso della farina. A seconda dell’utilizzo che se ne dovrà fare si deciderà se mettere più o meno burro. Più burro = maggiore friabilità della pasta frolla.Il burro inoltre deve essere freddo.Veniamo allo zucchero. Si usa in genere lo zucchero semolato. Lo zucchero conferisce croccantezza alla pasta frolla. Le uova infine possono essere utilizzate intere o il solo tuorlo. Utilizzando solo i tuorli avremo un impasto più friabile mentre utilizzando anche gli albumi si otterrà un impasto più croccante.Le ricette di pasta frolla sono tante ma questa mi garantisce sempre una frolla friabile perfetta per crostate e biscotti.#ricettebase#pastafrolla Millegrammi di Donatella De Lella
Altre ricette consigliate
Commenti