Crepes ricetta base

Chemamma @chemamma
Questa è la ricetta base per preparare le crepes. Direttamente dal ricettario della mamma!!! Da qui libero sfogo alla fantasia!
Istruzioni per cucinare
- 1
Mettete nel vostro robot da cucina le uova, il latte ed un pizzico di sale. Poco per volta aggiungete anche la farina.
- 2
Frullate il tutto per un minuto. Il composto deve venire liscio e abbastanza liquido da versare con un mestolo.
- 3
Lasciate riposare la pastella per mezz'ora circa. Infine mettete sul fuoco una padella e imburrate leggermente. Ora versate un mestolo di impasto e fatelo aderire a tutta la padella senza lasciare buchi.
- 4
Appena diventa dorata, girate la crepes e cuocete dall'altro lato. Ci vorranno pochissimi minuti. Ora farcitele a piacere e buon appetito!
Reazioni
Scritta da
Ricette simili
-
Impasto base crêpes dolci o salate Impasto base crêpes dolci o salate
Quante volte vi è successo di non ricordarvi le dosi per le crêpes? A me sempre quindi ecco la ricetta base. Si può utilizzare sia per crêpes dolci che salate.Buon appetito bye Moka 😉 Moka -
Crêpes Crêpes
#ricettedifamiglia #ricettemanoscritte #nonnedigitalizzateLa ricetta è quella delle classiche e sempre meravigliose crêpes! Quello che mi è sempre piaciuto è la varietà dei ripieni che, venivano disposti in maniera casuale nella teglia e poi... quel che trovi, trovi!La versione nella foto è chiusa a fazzoletto, ma la miglior chiusura, a detta della nonna è a fagottino, così non c'è possibilità che il ripieno esca.Nelle mie crêpes ho usato la farina 1 ma, come suggerito sotto, la possibilità di personalizzare la ricetta sono veramente tantissime! Quindi libertà alla fantasia.Io ho fatto quattro ripieni: prosciutto, funghi e mozzarella; pancetta e gorgonzola; erbette di campo e mozzarella; ricotta e pesto di rucola. Chemamma -
Crêpes senza uova con prosciutto e funghi (ricetta light) Crêpes senza uova con prosciutto e funghi (ricetta light)
Una ricettina sfiziosa e leggera! L'altra volta avevo fatto delle crêpes dolci con le uova, ora inserisco in questa ricetta un'idea salata per condire le crêpes senza uova! Perfette anche per fare le crespelle, questa base è molto facile e versatile, potete abbinarla come più vi piace! #senzauova #intolleranza #crepes #frenchrecipe Nene's cooking -
Crêpes dolci con panna e fragole e con Nutella Crêpes dolci con panna e fragole e con Nutella
Le crêpes sono deliziosi, leggere, sfiziose e golose insieme! La ricetta per la base è di Giallo Zafferano, qui propongo due idee dolci per le crêpes ma si possono fare in mille modi! Basta sbizzarrirsi! #frenchrecipe #francese #ricettaatempo #ricettein20minuti #pasquaintavola #crepes #ricettedalmondo Nene's cooking -
Crepes (ricetta base) Crepes (ricetta base)
Preparazione base per ricette dolci e salate.Una pastella neutra da cuocere su padella antiaderente o su quella elettrica.Si possono fare sottilissime o più doppie, piccole o grandi, dipende dall'utilizzo.#ricettebase MammaVanna -
Crepes di Riso Venere Gluten Free con Carciofi e Guanciale Crepes di Riso Venere Gluten Free con Carciofi e Guanciale
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/crepes-di-riso-venere-gluten-free-con-carciofi-e-guanciale/Oggi vi diamo un’idea diversa dal solito, una rivisitazione in chiave gluten free di un classico delle domeniche, le Crepes. In questa ricetta abbiamo voluto utilizzare anche un ingrediente che è quasi all fine della sua stagione migliore, i Carciofi!Abbiamo voluto preparare delle Crepes Gluten Free a base di farina di riso venere per avere una base “nera” e creare un contrasto con il ripieno e il condimento.Per la farcia abbiamo utilizzato un ingrediente di cui siamo ghiotti, i carciofi, li abbiamo saltati in padella ed uniti a della crescenza, del guanciale croccante e del formaggio stagionato per un ripieno goloso e ricco. Per il condimento abbiamo sfruttato una “classica” besciamella che abbiamo insaporito con formaggio stagionato e abbondante noce moscata!Un piatto davvero gustoso e ricco, un perfetto piatto “della domenica”. Le crepes sono davvero saporite e profumate e sono la base ideale per questo ripieno davvero “esplosivo”. La croccantezza dei carciofi e del guanciale si fondono alla perfezione con la cremosità della crescenza e la sapidità del formagio stagionato. Che dire poi della gratinatura che avvolge le nostre crepes??? Un tripudio di gusti e consistenze che vi faranno gustare queste crepes dal primo all’ultimo boccone senza che nessun gusto e nessun sapore vi potranno stancare!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Crêpes salate a modo mio Crêpes salate a modo mio
Era da tempo che avevo intenzione di sperimentare questa ricetta ma non so perché ho sempre trovato di meglio da provare 😅 ieri però avevo qualche minuto libero per la pausa pranzo e mi son detta “ora o mai più!” Crêpes salate a modo mio! 😁 Una ricetta facile e veloce e soprattutto molto versatile perché si presta bene ad accogliere qualsiasi farcia noi vogliamo mettere al proprio interno 😜 Come_piace_a_Claudia -
Crêpes al cioccolato Crêpes al cioccolato
#CALENDARIOSETTEMBRE ..preparare le crêpes al cioccolato per la merenda è un gioco da ragazzi. Cooking Boss Kitchen -
Crêpes che si credono cannelloni Crêpes che si credono cannelloni
Faccio le crêpes fin da bambina e mi piaceva tanto prepararle per delle ricorrenze speciali a casa dei nonni: facevo la chef e le nonne paterna e materna mi aiutavano ed era una bella sensazione. La mia ricetta ufficiale la conservo gelosamente ma questa è rapida e perfetta per realizzare appena cinque o sei crêpes. Non necessita di tempi di riposo e non presenta burro nell'impasto. Basta ungere una apposita padella (la mia da 24 cm) e in un lampo sono pronte da farcire. Stamattina le ho preparate come fossero cannelloni, per poi gratinarle con dell'ottimo ragù omettendo la besciamella. Daniela Astrea -
Crepes Senza Glutine alla Curcuma Crepes Senza Glutine alla Curcuma
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/crepes-senza-glutine/Oggi vi proponiamo la ricetta per una base davvero comoda in cucina, abbiamo preparato delle ottime Crepes Senza Glutine aromatizzate alla Curcuma, ottime sia per dolci che per salati!A casa nostra le crepes, o crespelle che dir si voglia, le utilizziamo molto spesso, sono comode e ci danno poi tanti spunti per le farciture, che siano dolci o salate.Ancora di più le utilizziamo da quando ho scoperto l’intolleranza al glutine e ho visto subito che era una ricetta che facilmente potevo trasformare senza stravolgimenti.Visto che le utilizziamo spesso come basi abbiamo anche deciso di provare ad aromatizzare le nostre crepes con varie spezie, abbiamo iniziato da queste che abbiamo aromatizzato alla curcuma.La curcuma è una spezia che utilizziamo molto, ha un buon profumo e dona alle preparazioni una bellissimo colore giallo intenso. Oltretutto è una spezia che ha parecchie proprietà benefiche e quindi cerchiamo sempre di non farla mancare nella nostra dieta.Facili e veloci da preparare, versatili e comode da avere sempre pronte (si conservano 2-3 giorni in frigorifero) e sopratutto golose e profumatissime queste Crepes Senza Glutine sono davvero straordinarie!Noi le abbiamo divorate, non possiamo che consigliarvi di provarle!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa#iorestoacasa Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa
Altre ricette consigliate
https://cookpad.wasmer.app/it/ricette/11191750
Commenti