Tajarin o tagliolini con alici, olive e pinoli

Una ricetta della meravigliosa cucina siciliana
Tajarin o tagliolini con alici, olive e pinoli
Una ricetta della meravigliosa cucina siciliana
Istruzioni per cucinare
- 1
Pulire le alici eliminando la testa e la lisca centrale. Tostare i pinoli e tenerli da parte.in una padella rosolare 1 spicchio d’aglio aggiungere le alici sott’olio e farle sciogliere.
- 2
Aggiungere i pachino tagliati a metà e lasciare cuocere aggiungendo un po’ di acqua calda. Aggiungere i capperi, le olive e 4/5 alici e lasciare cuocere fino a che i pachino si spellino.
- 3
Scolare la pasta al dente, metterla nella padella ed aggiungere le alici.
- 4
Ora mantecare aggiungendo dell’acqua di cottura, aggiungere un filo di olio, del prezzemolo tritato.
Impiattare aggiungendo del prezzemolo ed un altro filo di olio
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Tagliolini burro, acciughe, colatura e bottarga Tagliolini burro, acciughe, colatura e bottarga
La mia preferita, nella sua semplicità, con ingredienti di prima qualità.Tagliolini freschi burro, acciughe del Mar Cantabrico, colatura di alici di Cetara e bottarga Serena Delfi -
Spaghetti con colatura di alici di Cetara Spaghetti con colatura di alici di Cetara
La colatura di alici di Cetara, è un prodotto agroalimentare tradizionale Campano, prodotto nel piccolo borgo marinaro di Cetara in Costiera Amalfitana ed è un prodotto a marchio DOP.Essa è una salsa liquida trasparente dal colore ambrato che viene prodotta da un tradizionale procedimento di maturazione delle alici in una soluzione satura di acqua e sale.Le alici impiegate sono pescate nei pressi della Costiera Amalfitana nel periodo che va dal 25 marzo al 22 luglio.L'origine di questo prodotto risalgono ai Romani che producevano una salsa simile chiamata "garum".Essa viene utilizzata per insaporire piatti a base di pesce, verdure e come nel mio caso gli spaghetti🍝.E ora procediamo con la ricetta 😅#calendariodisettembre Nunzia Marzocco -
Pasta con le alici Pasta con le alici
Un classico della cucina siciliana per il pranzo di Natale.Letizia
-
Alici al Verde (Alici Marinate al Prezzemolo) o Acciughe Alici al Verde (Alici Marinate al Prezzemolo) o Acciughe
Un condimento ottimo sia per creare uno sfizioso antipasto, sia per insaporire una buona pasta! Ma con del pane e una fetta di Salame o Prosciutto rimangono secondo me imbattibili! #dimmicosacucini #alici #acciughe #prezzemolo La Cucina di Effe -
Casarecce con alici fresche e colatura di alici Casarecce con alici fresche e colatura di alici
Piatto nato dall'ispirazione di @FabioMasterChef Fabio Del Buono in cui ho cambiato le bavettine con le caserecce e aggiunto una spolverizzata di origano.Primo piatto economico, facile da preparare ma soprattutto molto gustoso.#regalodinatale. Nunzia Marzocco -
Tortino di porri con alici, olive taggiasche, pinoli e capperi Tortino di porri con alici, olive taggiasche, pinoli e capperi
Buonasera a tutti,Il mercato per noi è una fonte di ispirazione, di ricordi, di ingredienti freschi e sani, questa volta abbiamo trovato delle alici freschissime, e per non guastare avevano anche un buonissimo prezzo.Mi ricordo che spesso a casa nostra il pesce azzurro era il protagonista di cenette gustose, mia mamma oltre che a cucinare dava sempre importanza ai soldi ed essendo in tanti il pesce (specialmente 30/35 anni fa) era un’alimento costoso, ma lei voleva a tutti costi che la nostra alimentazione fosse il più varia possibile, così per farci gustare il pesce e guardare anche al bilancio familiare il pesce azzurro diventava fondamentale.Le alici erano il suo pesce azzurro preferito, versatile, gustoso e anche facile da pulire (anche se un pò lunghetto…). Lei preparava spesso un tortino con alici a strati, pangrattato aromatizzato alle erbe e in ultimo del grana grattugiato….era così buono che finiva sempre troppo in fretta….e sopratutto era così semplice che ancora oggi noi non riusciamo a farlo uguale….il mix degli ingredienti (erbe, pangrattato, sale e grana grattugiato) era, come quasi tutte le sue ricette, scritto nella sua testa, non aveva ricette scritte, e se volevi imparare dovevi stare a guardarla….ma allora eravamo troppo piccoli così tante ricette sono ancora in fase di elaborazione…Per ora vi proponiamo questa nostra versione in un tortino di porro ripieno, accompagnato a peperoni friggitelli con patate al forno..Tanti ricordi in un'unico piatto! Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Linguine con colatura di alici Linguine con colatura di alici
Ho inaugurato la “colatura di sardoni barcolani” con questa ricetta smplicissima Paolobertoncin -
Tagliolini alla liquirizia con colatura di alici e lime Tagliolini alla liquirizia con colatura di alici e lime
Un primo piatto semplice da preparare ma complesso nei sapori. Al primo impatto si sente molto la colatura di alici. Poi arriva la sferzata piccante del peperoncino e fresca della zest di lime e infine arriva la liquirizia ad esaltare tutto MastroGourmet -
Alici al pomodorino 🍅 Alici al pomodorino 🍅
Questa è una ricetta di mia nonna Lina è un modo pratico e veloce per fare le alici fresche ❤️ _pasticcincucina_ -
Tagliolini all'uovo con crema di peperoni e pinoli tostati Tagliolini all'uovo con crema di peperoni e pinoli tostati
Difficilmente acquisto prodotti fuori stagione, ma questi peperoni mi hanno fatto l'occhiolino dal banco ortofrutta 🤭Ecco una ricetta semplicissima, che profuma d'estate e per un attimo ci fa dimenticare il freddo.#LiuCookpad#calendariogennaio Liuba -
Spaghetti al pomodoro con #alici #capperi ed #olive Spaghetti al pomodoro con #alici #capperi ed #olive
Questa e una #ricetta tipica #campana che unisce #gusti e #sapori di una #cucina puramente #tradizionale #buonappetito #alici #capperi #spaghetti #olive Le Ricette Della Tradizione -
Alici capperi e olive Alici capperi e olive
Un piatto light, molto saporito e velocissimo da preparare.Con questo piatto in pochi passi potrete assaporare il profumo del mare. Caterina Passione Cucina
Altre ricette consigliate
Commenti