Pasta sfoglia

La pasta sfoglia è una delle preparazioni di base della cucina. Ci sono 2 tipi di pasta sfoglia, quella lievitata (usata per croissant, pain au chocolat, etc.) e quella non lievitata (usata per moltissime ricette, vol-au-vent, pizzette salate etc.). Questa ricetta si riferisce alla pasta sfoglia non lievitata. Per entrambe le sfoglie la difficoltà sta nelle "pieghe", cioè nel procedimento di creazione degli strati pasta-burro che conferiranno la caratteristica leggerezza della sfoglia. La temperatura è molto importante in questa lavorazione, il freddo ci aiuterà a non far sciogliere il burro e anche a rilassare il glutine nell'impasto in modo da rendere più agevole la sfogliatura. Le pause di riposo in frigo sono quindi un passaggio necessario.
Pasta sfoglia
La pasta sfoglia è una delle preparazioni di base della cucina. Ci sono 2 tipi di pasta sfoglia, quella lievitata (usata per croissant, pain au chocolat, etc.) e quella non lievitata (usata per moltissime ricette, vol-au-vent, pizzette salate etc.). Questa ricetta si riferisce alla pasta sfoglia non lievitata. Per entrambe le sfoglie la difficoltà sta nelle "pieghe", cioè nel procedimento di creazione degli strati pasta-burro che conferiranno la caratteristica leggerezza della sfoglia. La temperatura è molto importante in questa lavorazione, il freddo ci aiuterà a non far sciogliere il burro e anche a rilassare il glutine nell'impasto in modo da rendere più agevole la sfogliatura. Le pause di riposo in frigo sono quindi un passaggio necessario.
Istruzioni per cucinare
- 1
Mettere la farina, l'acqua, il sale e il burro fuso in una ciotola e mescolare con le mani fino a che l'impasto non diventa omogeneo. Trasferire l'impasto sul piano di lavoro e continuare ad impastare fino ad ottenere un impasto liscio e uniforme (ci vorranno circa 10 minuti). N.B. Si può impastare anche nella planetaria, in tal caso saranno sufficienti circa 5-6 minuti a velocità media (usando il gancio).
- 2
Formare una palla e praticare un taglio profondo a croce nell'impasto. A questo punto mettere in una ciotola, coprire con la pellicola e mettere in frigo per 30 minuti.
- 3
Ora dobbiamo preparare il panetto di burro che andrà incorporato nell'impasto per fare le "pieghe" necessarie alla preparazione della sfoglia. Io utilizzo un foglio di carta forno, che piego per creare una sorta di busta, un quadrato di 17x17 cm. Metto il burro a pezzi sulla "busta" aperta, la richiudo e appiattisco il panetto di burro con il matterello fino a portarlo a uno spessore uniforme.
- 4
Ora tiriamo fuori l'impasto dal frigo e spianiamolo col matterello fino ad ottenere un quadrato di 26x26 cm. Mettiamo il panetto di burro al centro del quadrato e richiudiamo come se fosse una busta. A questo punto possiamo spianare la sfoglia fino ad ottenere una striscia di circa 20x55 cm. Pieghiamo in tre parti e mettiamo la nostra sfoglia in frigo per almeno 30 minuti, avvolta nella pellicola trasparente. Abbiamo fatto la prima "piega".
- 5
Andranno fatte altre 5 pieghe, distanziate di almeno 30 minuti di riposo in frigo. Si possono anche fare due pieghe una dietro l'altra, ma in tal caso è bene tenere la sfoglia in frigo per almeno un'ora tra un set di pieghe e il successivo. Dopo l'ultima piega dobbiamo avvolgere la sfoglia nella pellicola trasparente e lasciarla in frigo almeno un paio d'ore prima di utilizzarla per le nostre preparazioni. Meglio ancora se utilizzata il giorno dopo.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Pasta sfoglia experience Pasta sfoglia experience
Se c'è un'esperienza pazzesca in cucina quella è la pasta sfoglia fatta in casa. Questa infallibile ricetta "veloce" nel procedimento, ma che rispetta tutta la tradizione delle pieghe l'ho appresa e fatta mia durante un corso di cucina molto particolare: una monografia tenuta solo per me da un bravissimo chef del Gambero Rosso, Andrea Golino. Nel suo piccolo laboratorio ho imparato tanti trucchetti utili per fare una sfoglia gonfia e stratificata. Eccoli per voi con la descrizione di tutti i passaggi. Loredana_iocucino -
Cuori di sfoglia ai gamberetti Cuori di sfoglia ai gamberetti
Presentazione : I cuori di sfoglia ai gamberetti sono dei simpatici vol au vent di pasta sfoglia a forma di cuore che si utilizzano per proporre degli antipasti coreografici e sfiziosi. Carlo Maiorca -
Sfoglia francese per croissant Sfoglia francese per croissant
Quando la curiosità viva ti porta ad avere voglia di fare, fallo!Era dai tempi del corso per chef in accademia che sentivo il desiderio di imparare questa preparazione delicata e consistente.Che sa di Parigi e di burro, che sa di calore e affetto, che profuma di buono per giorni anche se apri le finestre di casa.La pasta sfoglia per croissant, detta sfoglia francese, è un impasto che richiede dedizione e cura, tempo e pazienza, forza e perseveranza. Quando, sfornando i croissant, senti un pizzicorino di dolore alla base della mano, sai che hai fatto un ottimo lavoro.Trovate ricetta e passaggi sotto.Buona avventura. Loredana_iocucino -
Pasta sfoglia fatta in casa veloce, la mia ricetta" Pasta sfoglia fatta in casa veloce, la mia ricetta"
Mi ha sempre incuriosito fare tutto da sola, tempo permettendo.Quindi oggi preparerò della pasta sfoglia, non con il metodo tradizionale ma il risultato vi stupirà.#dispensedigennaio rosso rubinian -
Danesi stellate Danesi stellate
Da un dolce tipico danese.... un impasto di pasta sfoglia lievitata con ripieno di crema pasticcera...da usare in alternativa anche come croissant, nastrine, saccottini..ecc#calendarioaprile @Angela Ferranti -
Pasta sfoglia "veloce" Pasta sfoglia "veloce"
Il metodo classico per preparare la pasta sfoglia richiede molto impegno, bisogna continuare a piegare e far raffreddare l'impasto per diverse ore. Devo ammettere che quando mi hanno suggerito questa ricetta ero molto titubante, ma il dopo averla provata ne sono rimasta entusiasta. Si prepara in pochi minuti e dopo un riposo in frigorifero di circa 1 ora è pronta da utilizzare sia per ricette dolci o ricette salate Moreno Airoldi -
Pasta Brisè Pasta Brisè
La pasta brisè è una base molto versatile, adatta a preparazioni sia salate che dolci.Prepararla in casa è semplice e veloce.N.B.: aggiungendo 10 gr di zucchero all’acqua durante la formazione dell’impasto otterrete una mezza sfoglia adatta alla preparazione della tarte Tatin o altri prodotti dolci. Elodia -
Pasta sfoglia Olandese - Furba e Veloce Pasta sfoglia Olandese - Furba e Veloce
in 5 minuti si può preparare una porzione di 250 grammi di pasta sfoglia da utilizzare, dopo un riposo in frigorifero di almeno un’ora, meglio se un giorno per l’altro.Questa preparazione fa tranquillamente concorrenza alla pasta sfoglia che si trova in commercio, ma molto meno cara.Si può preparare anche senza glutine, con farine differenti e senza lattosio usando la margarina al posto del burro. Dolce per Amore -
309 🍎Mele e cioccolato in pasta sfoglia 🍫 309 🍎Mele e cioccolato in pasta sfoglia 🍫
Le "mele e cioccolato in pasta sfoglia" sono delle brioches realizzate con pasta sfoglia, ripiene con un misto di mele cotte e cioccolato fondente.Queste brioches sono ideali come dessert o come snack dolce, e sono sicura che saranno un successo con chiunque le assaggi! 🌸#lastanzadeisapori#CUCINAECONOMICA#GREMBIULECOOKPAD2025#ricettafacile #ricettaveloce #dolce #merenda #colazione #senzalievito #brioche #mele #cioccolatofondente #uova #burro #cookpad @cuciniamocon_ckpd @cookpad_it La stanza dei sapori -
Vol-au-vent alle noci e gorgonzola Vol-au-vent alle noci e gorgonzola
I vol-au-vent ripieni sono dei simpatici cestini di pasta sfoglia che si utilizzano per proporre degli antipasti coreografici e sfiziosi . Quelli alle noci e gorgonzola vanno a ruba …………i miei figli ed i miei nipoti ne vanno matti . Carlo Maiorca -
I miei brezel!🤩 I miei brezel!🤩
Per #lavideoscuoladicookpad #paninelmondo ecco i miei brezel!Non è stato facile!Ma ci sono riuscita!Vi condivido la ricetta pari pari a quella della nostra cara Raffaella!Non mi sono azzardata a modificare nulla! I lievitati non sono proprio il mio forte! Lucia Tolfo -
Pasta sfoglia alla zucca (senza burro) Pasta sfoglia alla zucca (senza burro)
Adoro creare con la pasta sfoglia, ma stanca del solito gusto ho provato a farla con la zucca e senza burro!Io l'ho provata con ripieno salato, ma chissà proverò pure con il dolce!Dovrò migliorare la mia abilità nelle pieghe, ma come prima volta mi accontento del risultato.P.s. per la purea di zucca vi lascio nei passaggi il link ai vari metodi della mia mitica Daniela! Lucia Tolfo
Altre ricette consigliate
Commenti