Acciughe alla povera di Livorno

Monica Solinas
Monica Solinas @cook_16047178
Putzu Idu-Livorno

Le acciughe alla povera sono un antipasto tradizionale della cucina toscana, tipico soprattutto delle zone di Livorno

Acciughe alla povera di Livorno

Le acciughe alla povera sono un antipasto tradizionale della cucina toscana, tipico soprattutto delle zone di Livorno

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

7 persone
  1. 1 kgacciughe freschissime
  2. 2cipolle fresche di Tropea
  3. 350 mlaceto di vino bianco
  4. 500 mlolio extravergine di oliva
  5. Sale
  6. Peperoncino fresco

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Pulite le acciughe staccando prima la testa, quindi aprendole a libro scorrendo con il pollice fino alla coda ed estraendo la lisca, lasciando i due filetti attaccati per la coda.

  2. 2

    Lavate i filetti sotto al getto dell’acqua corrente, asciugateli 

  3. 3

    Congelateli per almeno 96 ore.

  4. 4

    Una volta scongelati (in frigorifero per un’intera giornata),

  5. 5

    Disponete i filetti in una pirofila 

  6. 6

    E ricopriteli con aceto di vino bianco; lasciateli marinare in frigo per almeno 6 ore (meglio un’intera notte).

  7. 7

    Trascorso questo tempo, che le acciughe saranno praticamente “cotte” dall’aceto e quindi avranno cambiato colore, scolatele bene (non sciacquatele) 

  8. 8

    Disponetele in una terrina pulita formando uno strato compatto; salate leggermente, macinate un pizzico di peperoncino e coprite con una cipolla affettata finemente.

  9. 9

    Formate altri due strati alternando acciughe, sale, peperoncino e cipolla a fettine fini. 

  10. 10

    Completate condendo con olio extravergine di oliva, che dovrà ricoprire a filo le acciughe, e lasciate marinare almeno due ore in frigo prima di servire.

  11. 11

    Ma vi assicuro che il giorno successivo saranno ancora più buone.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Monica Solinas
Monica Solinas @cook_16047178
il
Putzu Idu-Livorno

Commenti (3)

Debora Bandelloni
Debora Bandelloni @Deborab87
Buonasera ho una domanda, quanto. Si mantengono in frigo? Grazie
Ospite

Ricette simili