Gnocchetti di semola

Istruzioni per cucinare
- 1
Mettere la semola sulla spianatoia e aggiungere un pochina di acqua alla volta (con lo zafferano sciolto, se decidiamo di utilizzarlo per dargli colore). Così capiremo quanta ne 'beve' la semola. Se ha bisogno di un po' di acqua in più o di meno
- 2
Impastare per almeno 15 minuti, fino ad ottenere un impasto elastico e omogeneo.
- 3
Far riposare almeno 30 minuti, sotto ad un recipiente o coperto con della pellicola.
- 4
Dividere in 6 l'impasto, prenderne una parte e lasciare coperto il resto. Lavorare l'impasto e dividerlo in più pezzi per poi formare dei serpentelli con 1/2 cm di diametro
- 5
Preparare un vassoio spolverato con la semola. Tagliare in pezzetti di 1 cm, passarli con il pollice sul rigagnocchi o una forchetta. Fino al termine dell'impasto.
- 6
Far riposare una mezzoretta prima di cuocerli in acqua bollente salata. Quando cominceranno a salire a galla, scolateli con una schiumarola e conditeli con la vostra salsa preferita. Se vi piacciono un pochino piu' morbidi attendete qualche secondo
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Gnocchetti Gnocchetti
Gnocchetti fatti in casa! 😀Questa sera ho realizzato questi gnocchetti grazie alla seconda video lezione di @cookpad_it dedicata ai #gnocchifattiincasaSono molto semplici da realizzare!Servono solamente 2 ingredienti:- l'acqua e- semola rimacinata di grano duroRingrazio Flavia per avermi fatto imparare a realizzarli!Non avendo il riga gnocchi ho utilizzato un cestino di vimini!Ho voluto provare a farli un po grossini 😊 li ho accompagnati con il pesto!..#gnocchi #fattoamano #fattoincasa #handmade #cucina #cucimarina #cena #homemadefood #food #homemade #dinner #first #firsttime #piattodelgiorno #piatto #cook #cookpad #cookingathome Cuci.mari.na -
Gnocchetti di semola con piselli e patate Gnocchetti di semola con piselli e patate
#lericettedielodia Questi gnocchetti di semola con piselli e patate sono il makeover di una ricetta di Elodia, nella mia versione gli gnocchetti sono conditi con una crema di piselli e patate. Un piatto vegetariano di sostanza e gusto! #cooksnap Chemamma -
Malloreddus sardi Malloreddus sardi
Dalla seconda video lezione di cookpad con @FlaviaGiordano sugli #gnocchifattiincasaSono il formato di pasta più antico e più conosciuto della Sardegna. Sono i famosissimi Gnocchetti Sardi anche conosciuti con il nome #malloreddus... dato dai pastori che ritenevano la loro forma piccola e panciuta, somigliasse a un vitellino.sono preparati con semola di grano duro ed acqua, hanno la forma di una conchiglia con una superficie rugosa, ideale per raccogliere ogni tipo di sugo.Sono un piatto tipico della Sardegna; di origini antichissime, un tempo venivano preparati dalle massaie dell’isola per le grandi occasioni: feste, sagre di paese e matrimoni.Oggi ho aggiunto una nota di colore e sapore all’impasto (con dello zafferano) e ho fatto un sugo semplice di aglio olio e Basilico con una spolverata di pecorino , come tocco finale.#gnocchettisardi#malloreddus#cooksnap#spaghettiabc#gnocchifattiincasa#semola#zafferano#mamme&ricette#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
-
-
Pane di semola Pane di semola
Per Pasqua mi ero scordata di comperare il pane🤦🏻♀️... ho impastato la semola la sera prima ed ecco il risultato ...Alessia
-
Gnocchetti golosi Gnocchetti golosi
Questo piatto nasce dalla voglia di stare insieme, di condividere dei momenti di spensieratezza con amiche.. naturalmente con le mani in pasta... Debora di Mani In Pasta -
Pane di semola con lievito madre Pane di semola con lievito madre
Il segreto del pane pugliese? La semola! Per una crosta croccante e una mollica morbida e profumata. La pasta madre compie il resto della magia.Ecco il mio tutorial passo dopo passo, dal rinfresco, alla lievitazione, alle pieghe, alla cottura nel forno di casa. Flavia Giordano -
Su coccoi cun s'ou (pane sardo di semola con uovo sodo) Su coccoi cun s'ou (pane sardo di semola con uovo sodo)
Tipica preparazione sarda per il periodo pasquale, una usanza antichissima, i bambini per pasqua al posto dell'uovo di cioccolato ricevevano questa pagnotta di semola con un uovo sodo al suo interno, ovviamente io non ho la manualità di mia nonna e altre donne sarde che facevano dei capolavori, ma vi porto la ricetta di una tradizione che sta quasi scomparendo nel tempo ed'e un vero peccato. I vostri bimbi apprezzeranno, ma anche se avete ospiti a casa usare questo pane da centro tavola e mangiarlo fa la sua figura. Vi consiglio di cercare su Google immagini "coccoi cun s'ou" per vedere le meraviglie che si possono creare con questa ricetta molto economica, veloce e anche divertente. Io ne ho fatte 2 con l'uovo e 2 senza. 𝕌𝕟 𝕘𝕣𝕒𝕟𝕔𝕙𝕚𝕖𝕥𝕥𝕠 𝕚𝕟 𝕔𝕦𝕔𝕚𝕟𝕒🦀👨🏻🍳 -
Gnocchi di semola di rimacina Gnocchi di semola di rimacina
Che con poco più di 50 centesimi puoi realizzare un ottimo primo piatto!!!!Primi piatti Malito Daniela -
Gnocchi di semola con Olive Taggiasche e Zafferano Gnocchi di semola con Olive Taggiasche e Zafferano
Ritorno alla tradizione #2.Zafferano, l'oro color cremisi proveniente dall'Iran, si sposa perfettamente con le Olive Taggiasche, perle nere Liguri. Insieme creano un connubio di sapori unici, da provare almeno una volta nella vita. RK -
Altre ricette consigliate
Commenti